• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Vorrei inzizare... ma non so da dove...

Calos

New member
Vorrei iniziare ... ma non so da dove...

Buon giorno,
ho acquistato un televisore nuovo (LG 55e6v) e vorrei migliorare anche la parte sonora ma non ho nessuna esperienza in merito.

Vorrei iniziare con qualcosa di semplice un centrale due torri e un sub. pensate valga la pena?

Lo userei per TV con buone sorgenti (bluray e bluray HD con lettore Samsung k8500) ma non per ascoltare musica.

Non vorrei fare un 5.1 perché non saprei dove mettere le casse surround posteriore e non vorrei molti fili in giro. (nella parte anteriore nasconderei gran parte dei fili dietro al mobile).


Avete qualche soluzione da consigliarmi con un budget massimo di 1000 euro?
Grazie
 
Ultima modifica:
Se aumenti un pochino il budget puoi cominciare da questo 3.1:

Sintoamplificatore Yamaha RX-V581 a 470€

Frontali Indiana Line Nota 550 a 360€
Centrale Indiana Line Nota 740 a 110€

Subwoofer Indiana Line Basso 850 a 320€
 
...un centrale due torri e un sub. pensate valga la pena?...

Domanda ambigua, escludo però che tu intenda se ne valga la pena dal punto di vista economico (o di ingombro ecc), quindi devi per forza riferiti alla resa acustica e (parlando di film ) emozionale.

La risposta è sì, dipende naturalmente dai tuoi gusti cinematografici (amo sempre ricordare che effetti importanti si trovano quasi esclusivamente su film americani d'azione e simili - e che c'é un sacco di gente che quei film non li guarda mai o che addirittura asserisce di schifarli) e che un sacco di volte i cosiddetti effetti speciali si riducono ad un facile arricchimento emotivo, non conosco una sola scena in cui il provenir di un suono da dietro piuttosto che da davanti abbia un significato chiave per la comprensione della storia.
 
Ultima modifica:
io in realtà da buon profano, vorrei investire in questo impianto per migliorare l'ascoltabilità dei dialoghi nei film e nelle serie tv. spesso mi capita di sentire roboanti effetti speciali ma poi alla frase ad effetto girarmi verso la mia compagna chiedendo "che ha detto" ?

quindi, ben vengano le emozioni "sonore" ma non vorrei ritrovarmi con le stesse difficoltà nell'ascoltare dialoghi...
 
Un buon impianto non ha nessun problema nell'intelligibilità dei dialoghi, basta solo ricordarsi di girare la manopola del volume, sembra un'idiozia ma molti utenti hanno il vizio di ascoltare a volumi da tomba, con tutte le conseguenze del caso.
 
Top