• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Vorrei cambiare...aiuto!

maynard

New member
Ciao a tutti del Forum, mi chiamo Gabriele e vivo a Roma.
Ho finalmente deciso, causa cambio casa, di cambiare il mio vecchio impianto hifi. Esso è composto da un amplificatore integrato Brionvega AX3500, sintonizzatore radio TSX1000 e lettore CD Technics PG100. Per la verità usato pochissimo negli ultimi anni, preferendo la praticità di un portatile e gli mp3, uniti ad un semplice bose companion II per pc.

Il budget a disposizione è abbastanza limitato. Parliamo di 1000 euro al massimo tra amplificatore integrato e diffusori. Per quel che riguarda il lettore CD, sono già in attesa di un Marantz CD6003 black.
Ascolto un po di tutto, pop, rock, metal, musica italiana, anni 80. Sono alla ricerca di un suono caldo, profondo nei bassi e abbastanza dettagliato sulla medio alta (nei limiti del budget ovviamente).

Spulciando un pò i threads , mi sono fatto un'idea:
Nad 326Bee + Indiana Line Tesi 560; è un abbinamento vincente per il tipo di messaggio sonoro che cerco? Come le vedreste le Dynavoice df6 al posto delle IL?

Vorrei riuscire a trovare il tempo di ascoltare queste od eventuali altre configurazioni qui a Roma, qualcuno saprebbe indirizzarmi?

Grazie veramente.
 
Ciao Antonio!

fortunatamente oggi, per esigenze lavorative, mi sono ritrovato dalle parti di un paio di rivenditori. Purtroppo dal primo dovrò ripassarci per una seduta d'ascolto con il nad 326 e le IL musa 505 (in primis), più eventuali altre configurazioni, visto che al momento non gli è stato possibile. Cercando di spiegare ciò che m'aspetto dal mio futuro impianto, però, ma sconsigliato nad a favore di un cambridge a550 che, secondo il rivenditore, ha un timbro che dovrebbe avvicinarsi di più alle mie aspettative. :S

Vabbè...mi dirigo dal secondo rivenditore e anche questo mi dice che sarebbe meglio prenotare e ripassare. Gentilmente però, mi da' la possibilità di ascoltare proprio l'a500, che era già montato in una saletta.
I diffusori da pavimento dal costo di 600 euro circa, erano di una marca a me sconosciuta, non ricordo il nome (che tra l'altro mi sono fatto anche ripetere :rolleyes: ) ma sicuramente made in england, costituite da due mid woofer da 6"5, tweeter a cupola e reflex posteriore. Ho ascoltato un paio di pezzi dei Dream Theater ed effettivamente questo cambridge (con questa configurazione) ha un discreto calore e il sound è piacevole.
Alla fatidica domanda "e un nad?" anche lui mi ripete le stesse cose del primo definendo il nad, appunto, più "freddo" rispetto a cambridge o addirittura marantz (di un 7004 causa budget).

Direi che sono più confuso di prima lol


ciao!
 
Top