• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Vinile piegato: che fare?

Seamonkey

New member
Giusto un paio di giorni fa mi è stato regalato un vinile piegato in un'estremità, abbastanza per rendere inascoltabile la prima traccia del lato B: la puntina salta ogniqualvolta raggiunge questo dosso, posizionandosi nuovamente sul solco già letto. Non è possibile ovviare in qualche modo a questo problema?

In generale, spesso mi confronto con dischi leggermente inclinati, comprati online, in cui però la deformità non inficia la qualità dell'ascolto (stando al mio orecchio). La testina è così costretta a percorrere le montagne russe o a cimentarsi in evoluzioni poco rassicuranti, dal mio punto di vista. Suppongo che tutto ciò abbia conseguenze esiziali sullo stato della testina e del disco; oppure, meno verosimilmente, posso stare tranquillo? Possibili soluzioni, che non contemplino la restituzione?
 
una volta vidi una costruzione DIY , di una specie di pressa , con delle barre filettate.. si mette il vinile in mezzo e si lascia per qualche giorno sotto pressione. Purtroppo non sò dirti se questo processo sia nocivo o meno al vinile , però non cambia molto dalla soluzione che ti ha dato Cattivik

max996

ps: volevo postare il link , ma non lo ritrovo
 
Due pezzi di mdf quadrati grandi abbastanza per contenere il disco. Si praticano 4 fori a ridosso degli angoli e uno al centro (servirà per il centraggio del disco e per uniformare la pressione), si inserisce il disco all'interno, si applicano le 5 viti e si stringono i bulloni con la medesima pressione. Sui pezzi di mdf a contatto del disco metti un panno o del cartoncino morbido e naturalmente non esagerare con la morsa.

MDF --> panno --> LP <--panno <--MDF

Max_996 ha detto:
una volta vidi una costruzione DIY , di una specie di pressa , con delle barre filettate..

Questo? http://www.tnt-audio.com/clinica/spiana.html


Così facendo ho raddrizzato molti LP patatizzati :)

Marco
 
Ultima modifica:
Lavadischi Keith Monks RCM e poi pressadischi ORB, porta in temperatura il disco in modo da renderlo piu' "malleabile" e poi te lo sistema.
Ovviamente dipende dalle condizioni del vinile, ma fa miracoli.
Ovviemente comprare le due cose costa come una Panda, per cui c'e' chi le ha e te lo puo' sistemare con poco.
Prova a fare un colpo di telefono a Dimitri www.madformusic.it

Ciao
Matteo
 
beh c'è chi usa il forno a microonde... cmq spero che si tratti di un capolavoro... perchè se sono i luna-pop o ligabue io mi ritiro dal forum :D
cmq si la testina si rovina non poco, soprattutto il cantilever... e poi crei mistracking rovinando i solchi, peraltro già mi pare non molto in buone condizioni... spero bene non fosse un vinile nuovo... :mad:
 
Top