• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Vecchio home theater creative ed android tv

jasone4

New member
Ho appena acquistato una sony a89 e posseggo un vecchio home theater 5.1 delle creative (cambridge soundworks dtt3500) che era collegato alla tv precedente tramite cavo coassiale.

Ora ho acquistato un cavo ottico digitale l'audio esce solamente dalle 2 casse laterali anteriori. Ho provato a cercare nelle impostazioni audio della tv android ma non riesco a trovare nulla che abiliti anche le altre casse.
Sul lato home theater ho provato tutte le possibili combinazioni ed opzioni ma nulla è cambiato.

Avete qualche suggerimento da darmi per far funzionare correttamente il tutto?
 
Dovresti chiarire, i canali del Tv sono ovviamente stereo, le applicazioni streaming come Netflix di norma operano con Dolby Digital plus che non è supportato né dall' uscita ottica né dal DTT3500.

Se in quel Tv è installato Kodi ed hai un filmato (anche un demo) con audio 5.1 prova a riprodurre quello (dovrebbe bastare metterlo su una chiavetta USB e selezionare il file da Kodi) avendo impostato "passthrough" nelle opzioni audio di Kodi.

Ovviamente sul DTT3500 puoi usare il prologic (se leggo bene c'é) comunque per i canali Tv più di quello non puoi avere.
 
Sui canali del DTT non ho neanche provato in realtà, ho provato file su kodi (ora ho riprovato al volo impostando sia l'opzione 5.1 su number of channels, sia il passthrough come da te suggerito), amazon prime e altri servizi streaming (verificando che ci fosse l'indicazione 5.1 sul film) ma sento sempre e comunque solo dalle 2 casse laterali anteriori.

Ma se la trasmissione è in stereo (o anche mono) non dovrei semplicemente sentire lo stesso audio su più casse ( con la vecchia tv non mi era mai capitato di non sentire da qualche cassa indipendentemente dal tipo di sorgente)?

Cos'è il prologic?

Tra l'altro mi sono appena accorto che con HomeTheater acceso ed audio impostato su "altoparlante tv" si sente l'audio anche dall'HT.
 
Ultima modifica:
@jasone 4 il prologic è un sistema di virtualizzazione come quello citato da @marklevi.

Non è che hai l'uscita digitale in PCM? Un po il contrario di quello che dice qui:

https://www.sony-asia.com/electronics/support/articles/00020051

Così traduco:


Premere il pulsante Home sul telecomando.
Seleziona Impostazioni.
Seleziona Audio, Display e audio o Impostazioni BRAVIA.
Seleziona Uscita audio.
NOTA: se l'uscita audio non viene visualizzata, saltare questo passaggio.
Seleziona Uscita audio digitale, quindi imposta su PCM. ------------------------------>no!
 
Dunque ho smenettato un po' tra le opzioni ed ora sono a questo punto:
- su primevideo il dolby funziona subito;
- su file con kodi devo passare da una traccia audio all'altra prima che funzioni (ma non è un problema);
- su DTT, Youtube, Timvision, Dazn, Disney+ sento sempre e solo dalle 2 casse anteriori.

le applicazioni streaming come Netflix di norma operano con Dolby Digital plus che non è supportato né dall' uscita ottica né dal DTT3500.

Mi pare di capire che a questo punto sia a causa dei servizi suddetti di streaming. Nelle opzioni della TV c'è una voce "output dolby digital plus" che permette di selezionare "dolby digital plus" o "dolby digital". Io ho selezionato il secondo ma non funziona comunque.
Passthrough messa su auto (l'alternativa è no). Non c'è nulla che si possa fare secondo voi?

Inoltre selezionando nel CMSS una qualsiasi delle 4 voci
5700decoder-zoom.jpg

le altre casse rimangono mute.
 
Come non detto, subito dopo aver scritto il precedente post mi son messo a leggere una vecchia recensione del dtt3500 ed ho fatto altre prove riuscendo finalmente ad abilitare la pro logic.

Non ho capito se ora sia totalmente simulato l'effetto dolby oppure se con questa impostazione venga preso il reale 5.1 (ho il dubbio perchè nelle casse posteriori ad esempio sul DTT su beautiful sentivo musica mentre nelle pubblicità muto completo; idem su dazn dove durante una partita sentivo i rumori ambientali, voci giocatori etc mentre su un video di highlights muto).

Anche disney+ e timvision tutto ok con parlato solo sulle casse frontali e rumori, musiche etc dalle 5 casse.
 
Sì, con il prologic l'effetto è simulato, il vantaggio principale a mio avviso è quello di alimentare abbastanza correttamente la cassa centrale, che è molto importante per i dialoghi.

Ci sono televisori come il mio (Samsung Tizen) che non potendo veicolare all'esterno il DD+ lo rielaborano trasformandolo in DD ("liscio"). Nel caso del Sony in questione, invece, potendo questo veicolare all' esterno il DD+ tramite l' uscita eARC, il costruttore ha buon gioco a dire che non è un suo problema.
 
Sì, con il prologic l'effetto è simulato, il vantaggio principale a mio avviso è quello di alimentare abbastanza correttamente la cassa centrale, che è molto importante per i dialoghi.

Ci sono televisori come il mio (Samsung Tizen) che non potendo veicolare all'esterno il DD+ lo rielaborano trasformandolo in DD ("liscio"). Nel caso del S..........[CUT]

ti ringrazio per la precisazione
 
Sì, con il prologic l'effetto è simulato, il vantaggio principale a mio avviso è quello di alimentare abbastanza correttamente la cassa centrale, che è molto importante per i dialoghi.

Ci sono televisori come il mio (Samsung Tizen) che non potendo veicolare all'esterno il DD+ lo rielaborano trasformandolo in DD ("liscio"). Nel caso del S..........[CUT]

non credo sia cosi , credo che dipenda dal APP.

Nella licenza Dolby audio è compresa la conversione DD+ 5.1 -> DD 5.1 dove viene tolto il enhancement layer e inviato solo il DD 5.1.

evidentemente Disney+ non lo fà se primevideo funziona, sopratutto sulla uscita ottica che non funziona o alternante nei firmware tipo il mi box/timvion.
 
Se non è zuppa è pan bagnato... il mio Ks7000 esce in DD (vedo la differenza sul display del sinto rispetto a quando uso la Shield che invece dà DD+ ) ed a quanto pare non vale per tutti i Tv.
 
Riesumo questa discussione in quanto ho da poco traslocato ed una volta rimontato l'impianto mi ritrovo in una situazione analoga a quella descritta precedentemente, con il Pro Logic che non ne vuole sapere di abilitarsi... qualcuno ha qualche consiglio su come forzarne l'abilitazione?
 
Il pro logic è una "espansione" della traccia audio su tutte le casse installate. Avrai un tasto sul telecomando per passare tutti gli upmix
 
Sono riuscito a farlo andare per cui ora lo scrivo qui dovesse essere utile a qualcuno (o a me al prossimo trasloco :D )

Sulla mia smart tv Sony devo andare nel menu su Uscita audio ed impostare i seguenti valori.
Sincronizzazione a/v: auto
Modalità eARC: auto
Uscita audio digitale PCM
Voume uscita audio digitale: max
Modalità pass-though: auto.

Solo impostando in questo modo riesco effettivamente poi a selezionare il Dolby Pro Logic su Digital in.
 
Sono riuscito a farlo andare per cui ora lo scrivo qui dovesse essere utile a qualcuno (o a me al prossimo trasloco :D )

Sulla mia smart tv Sony devo andare nel menu su Uscita audio ed impostare i seguenti valori.
Sincronizzazione a/v: auto
Modalità eARC: auto
Uscita audio digitale PCM
Voume uscita audio digitale: max
Modalità pass-though: auto.

..........[CUT]

Grazie per i settaggi, stavo impazzendo pure io sul mio nuovo TCL e il vecchietto DTT2500. :D

ps.: qualora ti venisse la scimmia per un home theater piu nuovo e potente fammi un fischio che il DTT3500 te lo prendo io!:rockon:
 
Top