• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Valida alternativa a oppo bdp-831

StefanoG

New member
Viste le cattive notizie relative alla commercializzazione europea dell'oppo, sono qui a chiedervi consiglio ad una valida alternativa al lettore in oggetto.

Tale strumento dovrebbe andare a sostituire il mio buon denon 2930.

Riporto lista proposta:

Philips 9500
Sony 760
Denon 2010
Marantz 7004
pioneer lx71

listabdp.jpg



Ciao Stefano
 
Ultima modifica:
Ho idea che ormai la pazienza non servirà piu :cry: .......
Intanto mi guardo in giro, entro natale vorrei cambiare il lettore.
Se poi capita mi miracolo ...

Era da tempo che stavo pensando al denon 2010, che come upscaling video con il suo abt 1030 dovrebbe essere meglio rispetto al mio REON.

Rimane il fatto che non ne conosco la reale qualità audio in stereo...
Certo mi perderei i SACD ma non ne faccio un dramma.

@bob86
Sinceramente di andarmi a prendre un prodotto nemmeno commercializzato in europa non mi va.

Ciao Stefano
 
Beh a dire il vero io vorrei capire quali possono essere alternative valide alle buone specifiche tecniche dell'oppo,e dove possibile cercare anche di fare raffronti sulle componentistiche elettroniche montate. Non è una semplice richiesta d'aiuto per un acquisto.

Ciao Stefano
 
Visto l'interesse generale, credo che al momento è meglio se resta aperta questa discussione.

Da come la vedo, le alternative (solo per ciò che concerne la lettura di BD...SACD e DVD-A esclusi) sono:

Philips 9500
Sony 760
Denon 2010
Marantz 7004

Tutto ciò, naturalmente sulla carta (visto che 2 di questi 4 lettori non sono ancora usciti, ma promettono bene...)
 
@ dave76

perchè non aggiungere anche il pioneer lx71? mi sembra una altenativa all'oppo, che ne dite? già il fratello minore 51 è uscito molto bene dal test di avs anche su 2ch analogico, e poi la costruzione del pio lx71 a me piace moltissimo.
 
Anche io nella vostra situazione...mi è stata restituita la caparra dai gentilissimi ragazzi di AudiophileClub, che sono delusi come noi.

A questo punto come prezzi, il migliore è il Denon 2010...Il costo è identico all'Oppo, ma SICURAMENTE è un marchio serissimo, con assistenza In ITALIA...il sony forse è uno scalino sotto,...no? Il marantz invece costa già 130 ( o più ) € in più...
 
che processore monta? non mi pare sia un abt o un Q-deo...poi non li paragonano minimamente a Oppo_Denon_Marantz...
Boh è una mia idea che mi sono fatto:)
 
non voglio sottovalutare nessuno...però ci vorrebbe una scheda con la comparazione tra i lettori che affiancano l'ex Oppo:) Sinceramente sono ricaduto nella confusione totale...adesso ci sono Denon 2010, Sony 760, Cambridge audio azur 650BD Blu-ray Universal Player e pioneer...io non ci capisco molto ho solo confrontato i processori video, e visto recensioni su recensioni...

Il denon sembra il migliore, ma a quante pare ha un processore vecchio...però la qualità riguarda come viene programmato un processore, quindi cambia tutto....MAH:eek: :eek: :eek: :eek:
 
Nel primo post ho aggiunto una tabellina che riassume alcune informazioni per una comparazione delle specifiche.
Se avete commenti o suggerimenti o altre info sono gradite.

Ciao Stefano
 
Io mi sento di consigliare il Pionner.
Ma non il 71 ma bensì il 52.
Ad oggi secondo me come rapporto qualità prezzo non c' è di meglio.
 
io posso solo consigliarti il pioneer lx71 per me è un ottimo bluray buono con dvd e ottimo con bluray (ps. se ti può interessare non è poi così lento nel caricare come molti dicono,è + veloce del denon 2500)(e lo digo non per sentito dire, ho il 71 e avevo il 2500)x le altre marche non posso giudicare:D
 
Top