• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

vale la pena passare da harman kardon hk980 a nad c326 bee?

NAPLESmylife4EVER

New member
ciao ragazzi sto seriamente pensando di sostituire il mio hk980 con il nad 326,sopratutto per integrarlo al mio sinto marantz sr5007, mi chiedo vale la pena? ma poi effettivamente e così minore la potenza del nad(2x50w) rispetto al mio hk(2x80w)? è udibile?
 
secondo me cambia poco HK è più neutro e più potente mentre il 326 ha dalla sua una maggiore resa dinamica nonostante i watt nominali in meno e una leggera colorazione in gamma bassa che,a seconda dei tuoi gusti e del genere musicale preferito, potrebbe renderlo più o meno piacevole del HK980...onestamente se cerchi un upgrade credo sia meglio salire
 
secondo me cambia poco HK è più neutro e più potente mentre il 326 ha dalla sua una maggiore resa dinamica nonostante i watt nominali in meno e una leggera colorazione in gamma bassa che,a seconda dei tuoi gusti e del genere musicale preferito, potrebbe renderlo più o meno piacevole del HK980...onestamente se cerchi un upgrade credo sia meglio sal..........[CUT]

risposta più che eloquente, alla cui mi appoggio senza problemi. Transitare dal 980 hk al nad, non è un grande passo. Se passassi dal 980, al 990, allora si...che vale a pena e vivere e murì...( pino daniele docet):)
 
a dire il vero non è che voglio fare il salto di qualità,voglio solo integrare al meglio sinto+ampli stereo,cosa che con l'harman kardon non posso fare.stavo pensando anche eventualmente a un marantz pm 7003/7004 che ha il famoso tastino, buò sono confuso,comunque è una cosa che voglio fare con calma e comunque grazie dei consigli ;)
 
Tieni presente che il nad non ha il tasto per l'esclusione della sezione pre... almeno da quanto mi ricordo. Quindi ogni volta che vuoi collegarlo al sinto dovresti togliere i ponticelli dietro.
 
Tieni presente che il nad non ha il tasto per l'esclusione della sezione pre... almeno da quanto mi ricordo. Quindi ogni volta che vuoi collegarlo al sinto dovresti togliere i ponticelli dietro.
confermo quanto scritto da dolly, e aggiungerei che passare da hk o nad, a Marantz, potresti avere delle sgradite sorprese per quanto riguarda la dinamica. Marantz, a differenza di nad e hk suona in modo completamente diverso, ma ha il tastino magico. Cosa facilmente bypassabile, con un adattatore facilmente reperibile in commercio. Ma come sempre, per esperienza diretta, prima di acquistare ascolta....
 
Tieni presente che il nad non ha il tasto per l'esclusione della sezione pre... almeno da quanto mi ricordo. Quindi ogni volta che vuoi collegarlo al sinto dovresti togliere i ponticelli dietro.

I ponticelli possono essere allungati con dei semplici cavi RCA, basta metterli a portata di mano e si evita di andare dietro all'integrato.
 
E come faresti a scollegare gli rca quando vuoi collegare il sinto? Comunque devi raggiungere il pannello dietro. O forse non ho capito cosa intendi dire...
 
Premetto che è più complicato a scriverlo che a farlo, ma la procedura è molto semplice;
basta prendere due cavi rca e due connettori femmina femmina.
Naturalmente i diffusori frontali devono essere connessi all'ampli 2ch;
Nel NAD metti un cavo nel dx del main ed un altro nel dx del pre out e li unisci tra di loro con il connettore che ho scritto sopra.
La stessa cosa con i 2 sinistri e con il connettore.
Cosi' hai i ponticelli allungati ed in tale maniera utilizzi l'ampli per l'ascolto in 2ch, l'integrato stereo ha la gestione del volume ed il sinto a/v può restare naturalmente spento.
Quando invece usi il sinto av li stacchi e nei 2 che entrano nel MAIN, sempre usando il connettore perchè i cavi Rca sono tutti cavi maschi, infili i 2 cavi che vengono dalla pre out dei frontali del sinto a/v, in tale maniera il volume è gestito dal sinto a/v, ed avrai il tuo 5+1 con i soli frontali gestiti dall'integrato stereo 2ch che naturalmente dovrà essere acceso.
Pertanto, per evitare tutte le volte di andare dietro all'integrato stereo, stacchi ed attacchi due semplici cavi rca, il consiglio è quello di mettere a portata di mano i ponticelli allungati.
La soluzione è molto pratica, funzionale e sopratutto rapida..... 5 secondi !!

Se utilizzi il sinto a/v per la visione di un film in 5+1, dovrai accendere tutti e due gli ampli, per l'utilizzo in 2ch basta accendere l'integrato stereo.

E' più complicato a scriverlo che a farlo, spero di essere stato chiaro.
 
Ultima modifica:
per funzionare sicuramente funziona... sulla resa audio di un simile collegamento quando sei in 2 canali ho qualche dubbio...

Forse meglio guardare un ampli che abbia il tasto per l'esclusione della sezione pre...
 
funziona benissimo, la resa audio è identica all'utilizzo esclusivo in due canali senza integrarlo, testato e ritestato!!
 
Top