• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

upgrade da integrato nad c356bee a pre e finale????

alfio84

New member
cosa prendereste per delle b&W683

per migliorare rispetto a un nad c356bee? preferibilmente pre e finale separati a 600-700 € pero usato. ho sott'occhio un pre e finale rote rc1070 e rb1070 a 650 € ? che ne dite?
 
cosa prendereste per delle b&W683

per migliorare rispetto a un nad c356bee? preferibilmente pre e finale separati a 600-700 € pero usato. ho sott'occhio un pre e finale rote rc1070 e rb1070 a 650 € ? che ne dite?

Avresti un discreto incremento dinamico, nulla o quasi in ambito sezione preamplificatrice.
Imho, in ragione anche del budget mi orienterei verso un integrato più potente, aggiungi anche il riasparmio di una buona coppia di cavi pre.
 
mi trovo bene solo che vorrei raffinare il suono sopratutto il parlato e mi piacerebbe aumentare un po la tridimensionalità del suono.

allora per avere un upgrade serio a cosa dovrei puntare? naturalmente usato

che ne dite di Nad c162 e 272 a 500 €
 
Ultima modifica:
Avresti un miglioramento circoscritto all'incremento di potenza.
I componenti separati imho hanno senso solo nella fascia alta, in queste categorie sono più che altro mosse commerciali, a meno che non si voglia un sistema biamplificato o con finali "importanti"
 
Non colgo molto il senso di sostituire un oggetto che di listino costa 800€ per qualcosa di usato che ne costino 600. Alla fine non cambierebbe più di tanto. Anche io ho lo stesso ampli e penso che in futuro lo cambierò per una combinazione di pre a valvole doppio finale monofonico a valvole stanziando un budget di 4-5.000€.
 
che ne dite

- nad c372?
- Xindak xa6200 stereo hifi valvolare ibrido(ho paura di cambiare le valvole)
- ELECTROCOMPANIET ECI2
 
Ultima modifica:
del naim ne ho sentito parlare dell'acchupase so che è una marca ottima pero e un ampli del 81 bisognerà vedere in che condizioni sono i condensatori e le eletroniche

che tipo di suono ha il naim nat?
 
Ultima modifica:
che mi dite di un DENON pma 2000 IV R a 730 €?

come suonano i denon?
730 euro è un prezzo molto alto a mio avviso per il 2000iv r, con un piccolo sforzo in più potresti cercare un 2000ae.
Il 2000 ae è un ottima macchina,pur essendo di parte, ha un suono tendende al caldo con un ottima tridimensionalità un ottima dinamica e molto più raffinato del nad che giudico un buon ampli un pò troppo aspro e impastato con poco dettaglio ma molto dinamico.
in genere l'accoppiata denon b&w non delude mai..dovresti fare qualche ascolto se ne hai occasione.
 
alfio84
vuoi sapere come suona il 2000 o 2010AE ?
Le mie 683 gli fa male il sedere dopo qualche ora di asccolto!!
ho detto tutto!!!
 
del naim ne ho sentito parlare dell'acchupase so che è una marca ottima pero e un ampli del 81 bisognerà vedere in che condizioni sono i condensatori e le eletroniche

che tipo di suono ha il naim nat?

Gli Accuphase sono fatti per durare nel tempo, i Naim pilotano di tutto a prescindere dal valore nominale di targa, hanno un suono neutro e una buona rappresentazione della scena acustica.
 
allora riepilogando ; il suono che vorrei e un suono più naturale un suono meno digitale e un suon che faccia scomparire i diffusori.
sarei disposto anche a perdere un po in pressione sonora e qualche dettaglio.

a me piace il suono dal vivo quello non amplificato. a dispetto del suono da concerto. non so se mi spiego bene.

di solito mi piace variare con molti genere: classica, italiana, rock, pop, jazz, non ascolto hip pop, dance, hause e metal,
 
Top