• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Upgrade da 2.1 a 5.1

nobrandplease

New member
un saluto a tutti,
sono in procinto di trasferirmi in una nuova abitazione e, con l'occasione, vorrei ampliare il mio attuale impiantino in un 5.1. Premetto che nella nuova casa(attualmente al grezzo)potrei eseguire dei lavori per portare i surrounds posteriormente,tramite traccia oppure, soluzione che io preferirei, far predisporre un controsoffitto e sistemare i surrounds in "alto", trovate delle controindicazioni? Avendo gia delle QA 3020i, andrei con 2 3050i e il centrale 3090Ci, diversamente, non saprei che modello inceiling prendere. Grazie a chi vuole darmi un gradito consiglio.
 
Le tracce sono tracce, se non vuoi farle alternative "pulite" sono poche, canaline che passano appena sopra il battiscopa da mascherare tingendole come il battiscopa appunto, oppure del colore dei muri...

La terza via è cambiare AVR prendendone uno che supporti i surround wireless gli ultimi Yamaha hanno questa possibilità, con diffusori specifici e tenendo ben presente che questi diffusori devono essere comunque alimentati con tutti i limiti del caso, come ad esempio vincoli di posizionamento legati alla posizione delle prese di corrente.
 
io pensavo di fare proprio la classica traccia a pavimento:rolleyes:, non so quanto dovrà essere profonda ma spero il meno possibile e soprattutto spero che si possa fare:confused: sabato vedrò il Geometra e vedo che mi dice. Purtroppo, dalla parete laterale, per andare ai surround devo attraversare il soggiorno per almeno 3 metri e fare una traccia cosi lunga mi spaventa un pò:(
 
Nella mia ex casa, avevo fatto scavare una traccia di più di 7 metri sul muro per inserire un corrugato da 4 cm :eek: ... mi hanno devastato il soggiorno :rolleyes: però poi libidine :cool:
 
Se è al "grezzo" come hai detto e quindi non hanno ancora posato il pavimento e relativo massetto, a pavimento non dovresti fare nessuna traccia ma semplicemente posizionare dei nuovi corrugati. Per l'eventuale tratto verticale se la parete non è ancora intonacata, puoi fare tracce sulla muratura, direi come di pare se stiamo parlando di una tramezzatura interna o parete perimetrale che non ha alcuna funzione portante. Se intonaco già fatto fallo asportare almeno 10cm oltre lo scasso e ripristinare l'intonaco mettendo della rete poliestere, per evitare che col tempo si manifestino cavillature antiestetiche
 
Ultima modifica:
Top