• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Un Svs PB12-Plus oppure 2 PB12-NDS? (per 20-25m)

Luca T

New member
Come da titolo Ryo mi ha insinuato il dubbio :D

Cosa ne pensate?

Per una stanza da 20-25m escludendo il PB13-Ultra che mi sembra eccessivo,

Meglio un Svs PB12-Plus oppure 2 PB12-NDS?
 
Vedremo cosa ne pensano, ovviamente non andrà bene ne uno ne l'altro dato che sono reflex e secondo mistiche leggende dei buoni reflex non sono buoni quanto i cassa chiusa :asd:

Io ti riconfermo, due PB12-NSD montano già un ottimo woofer molto musicale, il progetto è ben fatto, suona molto pulito inoltre mettendone due o più si migliora la risposta in stanza e ti conferisce un basso più secco, omogeneo e si hanno meno code ( a volte spariscono completamente ).

Ci affiancherei anche un Anti-Mode 8033 alla doppia soluzione per una resa ai massimi livelli.
 
Quoto ryo99 entrambe le soluzioni sarebbero ottime e dalla resa simile :)

e aggiungo:

Se scegli per il doppio sub e non dovessi voler equalizzare, avrai un bel po' di prove da fare sul posizionamento e sulla fase per cercare la resa migliore.

Se vuoi la massima pulizia e qualità equalizza. Senza equalizzare puoi anche avere il miglior sub del mondo, ma certi problemi li avrai comunque, in quanto dipendono dall'ambiente.
 
I velodyne come li vedete?

Il DDT12 vedo che costa parecchio (e mi pare sia un cassa chiusa) questa differenza di prezzo è realmente giustificata da una qualità nettamente superiore?
 
Se parli del DD12 non lo puoi paragonare con i sub riportati, sono molto diversi (e la serie DD non e' reflex), la serie DD della Velodyne e' valida ma se valuti il rapporto/qualita' prezzo il suo costo non e' giustificato.

Riguardo alla domanda originale devi fare una valutazione personale, due sub ti garantiscono una resa superiore e parecchi vantaggi (anche a livello di emissione e io consiglio sempre il multisub se se ne ha la possibilita') pero' i vantaggi in discesa del sub piu' potente li perdi e se per te questo e' importante devi per forza valutare il sub piu' potente. Inoltre devi valutare la difficolta' di configurazione di due sub e la necessita' di un EQ, come ti hanno giustamente scritto ma una volta settato tutto sei a posto
 
Ultima modifica:
Sulla discesa direi che con i 18hz a -3db in stanza anecoica del PB12-NSD è a posto. Sono misurazioni veritere e dimostrate, questo sub non è il classico reflex boom-boom che si trovano a queste cifre ma dal suono di qualità senza tralasciare il gusto della discesa e pressione per i film.

Potresti anche prenderti il singolo PB12-NSD, vedere come si comporta e nel caso affiancarcene un altro in un futuro.
Consiglio sempre l'aggiunta di un anti-mode per interfacciarsi meglio con la stanza e avere un buona resa.
 
A parte che io parlavo in generale comunque secondo le misure di Illka (che conoscerai di sicuro) l'NSD perde qualche db di emissione a 20hz, escludendo il primo modello (20,5 hz a -3db) il secondo e' dipendente dal crossover (15hz con crossover al minimo e 25hz con crossover al massimo) ma scende comunque meno del 12 Plus (anche se di poco), la differenza di emissione puo' rendere frequenze basse (su cui siamo sordi) "ascoltabili" o meno (nel senso che anche il mio scende a 20hz ma e' troppo attenuato per essere ascoltabile), per questo ho scritto quanto riportato. Conosco benissimo le qualita' degli SVS, da molto tempo e sicuramente anche con il fratello piccolo fai un ottimo acquisto e io prenderei due piccoli invece di uno grosso senza dubbio considerando l'NSD rispetto al PLUS (se consideriamo l'ultra allo ra la cosa cambia) ma era giusto puntualizzare che certe frequenze ultrabasse le gestisce meglio un PB 12 plus di un NSD.
 
Si lo conosco Illka. Comunque non volevo ribattere nulla, ti do assolutamente ragione, era solo per far capire che già con il PB12-NSD ne aveva un bel pò di discesa e anche di qualità :)
 
A parte che io parlavo in generale comunque secondo le misure di Illka (che conoscerai di sicuro) l'NSD perde qualche db di emissione a 20hz, escludendo il primo modello (20,5 hz a -3db) il secondo e' dipendente dal crossover (15hz con crossover al minimo e 25hz con crossover al massimo) ma scende comunque meno del 12 Plus (anche se di poco), la d..........[CUT]

L'ultra l'avevo escluso perche per un 20-25m mi sembrava eccessivo!
 
Si lo conosco Illka. Comunque non volevo ribattere nulla, ti do assolutamente ragione, era solo per far capire che già con il PB12-NSD ne aveva un bel pò di discesa e anche di qualità :)

Concordo pienamente ;)

L'ultra l'avevo escluso perche per un 20-25m mi sembrava eccessivo!

E' eccessivo solo se non te lo puoi permettere economicamente, 25 mq sono gia' una superficie discreta e qui sul forum ci sono utenti con l'ultra (il 13 e non il 12) in stanze minori ma credo che il consiglio di Ryo sia buono e valido (e i sub molto potenti hanno determinate richieste a livello di setting che non tutti sono disposti ad accettare)
 
Ultima modifica:
Top