chiaro_scuro ha detto:
Basta cambiare le regole e cambierà anche la "logica" del commercio.
Non devi "costringermi" a prendere il pacchetto mondo per vedere il calcio. E' come se vai ad un supermercato e puoi comprare l'olio solo se compri il pane, la pasta, il pomodoro e il vitello!
CUT E' come se vai al supermercato e se compri una mela la paghi 1 euro e se compri una cassetta di mele la paghi 2 euro CUT!
Ciao.
Idealmente hai ragione, e c'è una logica in ciò che dici.
Materialmente hai torto, essendo "il mercato" che decide le strategie.
Poi nel caso delle Pay TV (e aggiungo della Lega Calcio nazionale e diciamo internazionale), lo spacchettamento è l'asse portante per fare soldi (un pezzo di campionato e un pezzo di coppa, diritti sul satellite e diritti sul digitale, paghi per l'analogico e paghi per il PC, vedi gli anticipi e no i posticipi, se vuoi vedere l'Europa League, devi vedere i film di Premium....).
Però, anche al supermercato le cose funzionano così, visto i 3x2 che impazzano e gli sconti ottenibili solo se hai le loro carte fedeltà.
La tua libertà (che ancora non ci hanno tolto) è quella di affrancarti dalle offerte o dalle combinazioni che non ti piacciono, e quindi, per esempio, non abbonarti.
Loro - dal punto di vista aziendale - fanno il mestiere giusto, trattandosi fortunatamente - è il caso di dirlo - di beni non indispensabili.
Noi dovremmo fare altrettanto, sebbene in Italia le associazioni dei consumatori (e l'attenzione al cliente) non è così potente come negli Stati Uniti.
Michele.