• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Uefa Europa League solo su Mediaset Premium e non su SKY. Lo sapevate?

Giuseppe_66

New member
Ho telefonato al servizio clienti SKY in data 24.07.2009 e mi hanno dato conferma che al momento non trasmettono le partite della Uefa Europa League, che sono esclusiva di Mediaset. Bella fregatura.......!!!!!Ora per vedere questa competizione mi tocca acquistare lo scatolotto di mediaset? Se sapete qualcosa aggiornate questa discussione ? Grazie
 
Ultima modifica:
Sì, lo sapevo e non me ne frega nulla.
Tu invece sapevi che questo forum è destinato solo ai programmi tv in HD? :rolleyes:

Bye, Chris
 
Mi scuso per l'errore del post[CUT]. Grazie cmq per aver spostato questa discussione nel Forum generale. [CUT]

EDIT del moderatore - Evitiamo di innescare flame per favore.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusami ma se non sbaglio questa competizione è quella che ha preso il posto della Coppa Uefa e non mi risulta che fosse trasmessa da Sky gli anni scorsi, quindi non vedo la novità: questa NON è la Champions League.
 
Comunque stiamo arrivando ad una situazione veramente spiacevole.

Secondo me si dovrebbe obbligare l'adozione di una piattaforma comune (anche attraverso varie infrastrutture come DTT,internet,satellite) a tutti i fornitori di contenuti e si dovrebbero obbligare lo "spacchettamento" dei contenuti (al massimo pacchetti uniformi e interdipendenti, tipo solo film, solo calcio, solo cartoni ecc. ecc.). Ve lo immaginate un auto che può andare solo sulle strade di chi ve l'ha venduta? :)

Ciao.
 
Questa non la ho capita...

Ad ogni buon conto per qualsiasi avvenimento sportivo i diritti di trasmissione vengono venduti, e chi se gli aggiudica può decidere se rivenderli o utilizzarli come meglio crede... Rientra nella logica del commercio.
 
Rientra nella logica del commercio.
Basta cambiare le regole e cambierà anche la "logica" del commercio.

C'è poco da capire: non devi "costringermi" a prendere il pacchetto mondo per vedere il calcio. E' come se vai ad un supermercato e puoi comprare l'olio solo se compri il pane, la pasta, il pomodoro e il vitello!
Non puoi vendermi una partita a 8 euro e tutte le partite a 14 euro. E' come se vai al supermercato e se compri una mela la paghi 1 euro e se compri una cassetta di mele la paghi 2 euro!
La colpa non è di mediaset o sky ma prima di tutto nostra e in secondo luogo di chi dovrebbe garantire il rispetto di certi comportamenti.

Da parte mia ho usato mediaset premium fino a quando ho potuto comprare gli eventi in pay-per-view a prezzi "decenti" e non legato a nessun pacchetto e sky non l'ho mai preso in considerazione.

Consideriamo anche che in fondo lo sport e il cinema non vive da solo ma anche grazie alle nostre tasse.

Ciao.
 
E io invece li :ciapet: entrambe, me ne vado al bar a vederle con gli amici quelle che mi interessano: birra, rutto libero, e litigate a non finire sulla sostituzione sbagliata... :asd:

Ma Vi ricordate il rito della radiolina quando il campionato si giocava TUTTO alle 15, e si potevano vedere i gol solo alle 18:10 con 90mo minuto?!?

Quella era vera emozione! :read:

walk on
sasadf
 
Ma Vi ricordate il rito della radiolina quando il campionato si giocava TUTTO alle 15, e si potevano vedere i gol solo alle 18:10 con 90mo minuto?!?
Che bei ricordi......
Si dovrebbe giocare ancora così. Al posto della radiolina di potrebbe usare la TV ma sarebbe comunque molto più bello....e si litigherebbe molto meno con le mogli ;)

Ciao.
 
chiaro_scuro ha detto:
Basta cambiare le regole e cambierà anche la "logica" del commercio.
Non devi "costringermi" a prendere il pacchetto mondo per vedere il calcio. E' come se vai ad un supermercato e puoi comprare l'olio solo se compri il pane, la pasta, il pomodoro e il vitello!
CUT E' come se vai al supermercato e se compri una mela la paghi 1 euro e se compri una cassetta di mele la paghi 2 euro CUT!
Ciao.
Idealmente hai ragione, e c'è una logica in ciò che dici.
Materialmente hai torto, essendo "il mercato" che decide le strategie.
Poi nel caso delle Pay TV (e aggiungo della Lega Calcio nazionale e diciamo internazionale), lo spacchettamento è l'asse portante per fare soldi (un pezzo di campionato e un pezzo di coppa, diritti sul satellite e diritti sul digitale, paghi per l'analogico e paghi per il PC, vedi gli anticipi e no i posticipi, se vuoi vedere l'Europa League, devi vedere i film di Premium....).
Però, anche al supermercato le cose funzionano così, visto i 3x2 che impazzano e gli sconti ottenibili solo se hai le loro carte fedeltà.
La tua libertà (che ancora non ci hanno tolto) è quella di affrancarti dalle offerte o dalle combinazioni che non ti piacciono, e quindi, per esempio, non abbonarti.
Loro - dal punto di vista aziendale - fanno il mestiere giusto, trattandosi fortunatamente - è il caso di dirlo - di beni non indispensabili.
Noi dovremmo fare altrettanto, sebbene in Italia le associazioni dei consumatori (e l'attenzione al cliente) non è così potente come negli Stati Uniti.
Michele.
 
Materialmente hai torto, essendo "il mercato" che decide le strategie.
Lo Stato dovrebbe dettare le regole e non pensare sempre al mercato libero e quando "il mercato" ti volta le spalle ricorrere allo Stato (vedi cosa è successo in questa crisi di "mercato" :( ).

lo spacchettamento è l'asse portante per fare soldi
Infatti la magistratura indaga sui pacchetti tagliati a misura per chi li deve comprare......purtroppo siamo in Italia e quindi non succederà niente :(

Ciao.
 
Ho sentito alla radio che sky avrebbe detto ad un cliente che trasmettera' le partite della Roma in europa league... prendiamolo col beneficio d'inventario e informiamoci pero' mi sembrava piuttosto credibile!
 
chiaro_scuro ha detto:
C'è poco da capire: non devi "costringermi" a prendere il pacchetto mondo per vedere il calcio. E' come se vai ad un supermercato e puoi comprare l'olio solo se compri il pane, la pasta, il pomodoro e il vitello!

ma il cliente di Sky ti dirà che il pane, la pasta, ecc. erano ottimi e molto migliori di quelli che trovi in un altro supermercato.
Poi se non sei riuscito a mangiarli colpa tua! :D
 
Malaigo80 ha detto:
Ho sentito alla radio che sky avrebbe detto ad un cliente che trasmettera' le partite della Roma in europa league...


L'hanno detto anche a me, oltre al calcio dovevo comrpare anche il pacchetto sport...
 
Si tratta di centralinisti/e ignoranti/e, che hanno confuso europa league coon champions league e non sanno che la roma quest'anno non s'è qualificata per la champions.

Fidatevi: per quest'anno Sky non ha ritenuto conveniente presentare offerte per la europa league, ed essa andrà solo su mediaset, con un match in chiaro a turno su rete4 e le altre italiane (più altri match particolarmente interessanti) su mediaset premium.

Bye, Chris
 
Magari saranno a pagamento su contotv come l'anno scorso per quelle del Milan... comunque se vi accontentate della scarsa qualità e del commento in strane lingue ci sono un sacco di siti Internet da cui si possono vedere in diretta da canali stranieri (l'anno scorso ci ho visto un po' di partite del Milan commentate tipo in polacco)



(non mi risulta che la cosa sia illegale)
 
no anzi! c'è stata da poco una sentenza (in usa) dove un sito metteva i link di altri siti che mandavano in streaming legalmente ... è stato dichiarato legale...
Qui in italia non sò ma se un sito è all'estero....:D
 
Top