• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV LED - Quale scegliere ?

bionikle

New member
Salve a tutti!
Mi stò iniziando a guardare intorno e cercare di capire quale tv scegliere.
Il mercato come ben vedete ne propina tanti uno diverso ogni giorno.
Chi mi sà consigliare un tv LED per uso PS3-Xbox360-Film ?
Non vorrei superare la soglia dei 1.300€
e mi servirebbe dai 40" massimo 46"
Ancora non ho ben chiaro il discorso Edge Led / Direct Led.
Da quello che ho letto in giro quello che tira di più è la serie 7 samsung.
Grazie a tutti.
 
jodyjoe900 ha detto:
Da quello che sento in giro dicono che i più performanti siano i full led,cioè quelli che stanno uscendo ora.:)
eh lo sò :)
ma sicuramente non costeranno sotto i 1000/1300 :D
Avevo visto anche un direct led della philips da 46" il "46PFL5605H" credo che sia un pò vecchiotto ed è direct led con un contrasto di 500.000:1
Invece i samsung che sono backlight led hanno un contrasto di 3.000.000:1
Mi sembra strano ed un pò esagerato.

http://www.avmagazine.it/forum/images_avmag/smilies/icon_redface.gif
 
ancora che andate dietro ai numeri del contrasto?
ogni casa lo calcola in modo diverso. non è un fattore di paragone.
è messo su specifiche e cartellini solo per far colpo. tra l'altro, samsung non dichiara più i "numeri", quindi vorrei capire questo 3.000.000:1 per un edge led da dove e' spuntato fuori.
 
RohanKishibe ha detto:
ancora che andate dietro ai numeri del contrasto?
ogni casa lo calcola in modo diverso. non è un fattore di paragone.
è messo su specifiche e cartellini solo per far colpo. tra l'altro, samsung non dichiara più i "numeri", quindi vorrei capire questo 3.000.000:1 per un edge led da dove e' spuntato fuori.
dal sito del produttore.
Infatti sembrava molto strano anche a me. :)
 
i migliori lcd hanno il direct led ma anche il local dimming, e sono in pochi ad averli, si parte da 1300 euro per l'lg LH9000
 
Ultima modifica:
ma cosa vuoi veramente

ragazzi, il problema è lo stesso per tutti i nuovi acquirenti, magari non molto esperti ma di sicuro vogliosi di "strafare", come me del resto.
da una parte, vuoi fare un affare ma temi di comprare un prodotto "superato", (cioè di alcuni mesi fa!); dall'altra vorresti il tv ultimo uscito, ma temi di portarti in casa tecnologie troppo nuove, vedi 3D, che poi non utilizzi o che magari verranno abbandonate dalle case tra poco perchè il mercato sbanda in un'altra direzione...allora, io dico, stabiliamo cosa serve veramente per non doversi aggiornare tra poco tempo, cosa non deve mancare su un buon tv.
io ci metto: il decoder digitale terrestre HD, l'ingresso per la cam modello CI+, prese HDMI non guastano, USB per i film e magari bluetooth per qualche altra uscita. STOP. dimensioni a seconda del locale, lcd o plasma a seconda degli usi. ogni giorno esce un nuovo modello; come orientarsi?
sparate quello che secondo voi non deve mancare.
 
o spendendo il giusto!

in effetti sto temporeggiando ancora per l'acquisto, proprio perchè se spendo oggi 1500 euro per un nuovo TV ,sicuramente non li spendo di nuovo fra 2/3 anni, per cui la scelta deve essere quella giusta!

il 3d, vediamolo al cimena che è meglio!

secondo me, la cosa che non deve assolutamente mancare in un TV acquistato oggi è la connessione a internet, perchè tra poco potremmo vedere i film direttamente in streaming sul TV, ne sono certo. Se poi ha una porta usb dalla quale poter leggere di tutto (AVI, MKV, ecc...) allora sei a posto, il media center del futuro è pronto!

Interessante la funzione tipo videorecorder che alcuni produttori stanno inserendo negli ultimi TV. Bello bloccare la visione di un film trasmesso da RAI1, perchè devi assolutamente rispondere al telefono o andare a far dormire il bimbo!

cià,
P.
 
Top