• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tv 42/46 a tutto tondo, visione con poca luce, funzione PVR, circa €700

gufoz99

New member
Cerco una TV a tutto tondo, per guardare HD, SD, Gaming e che abbia la funzione PVR che mi permetta di guardare un altro canale durante la registrazione!
Visione soprattutto serale, quindi con poca luce!

La tecnologia 3D ha futuro? Cioè ci saranno (o ci sono) canali free in 3D qui in italia! Vabbè che ormai tutte le top tv hanno il 3d quindi è quasi una scelta obbligata!

Per il discorso del decoder integrato (che cambiano tipo di segnale ogni anno) c'è qualche marca che è già predisposta per i futuri segnali/decoder?? (ho letto che i sansung F7000 e F8000 sarebbero già predisposti per il segnale H265)

Budget? €800/850 max ma se spendo €600 sono molto più contento!

Grazie!
 
Ultima modifica:
Il 42 che farebbe al caso tuo è il Panasonic 42st60, che rientra nel tuo budget, ma non ha le funzioni pvr.

Per avere un pvr come vuoi tu devi salire di molto, perché la maggior parte dei modelli ha un solo sintonizzatore, quindi non puoi registrare un canale e vederne un altro. Così al volo mi viene in mente il VT60 di panasonic che sfora di molto il tuo budget (anche perché parte da 50"). Sei sicuro che sia così necessaria questa opzione nel televisore? Considera che con 50 euro max ti puoi prendere un apparecchio che registra via usb (anche inHD, es. Mvision hd400T) così sei completamente svincolato dal televisore; non dimenticare poi che le registrazioni dei televisori sono visibili solo sull'apparecchio che ha fatto la registrazione.

P.s. distanza di visione
 
Grazie per le risposte!
Tralasciamo il doppio tuner e la funzione PVR!
Pollici sui 46/47" più che 42/40"

Alcune domande?

Angolo di visione: sarebbe importante avere un angolo di visione buono, sia destra/sinistra che sopra/sotto!
decoder: cos'è la questione del dvb-t2? i pana ce l'hanno

Mi sarei indirizzato verso 2 modelli ma l'opzione plasma non è ancora scartata (per via dell'angolo di visualizzazione):

samsung 46f6500 €740
pana 47et60 €840 (799)
 
Allora, come già ti è stato detto il Panasonic ST60 sarebbe la scelta migliore (non c'è un lcd led che regga il confronto).
Se vuoi un ampio angolo di visione fuori dall'ambito plasma, devi per forza optare per un tv con pannello ips (quindi sempre Panasonic) oppure qualche Sony. ;)
 
Se non sono indispensabili funzione pvr e doppio tuner, vai sul 42ST60 che sotterra i due led che hai citato! Sopratutto considerando il fatto che lo guarderai con poca luce, non c'è paragone!
 
OK!! ho 2 domande:
1. Il plasma da il meglio di sè con poca luce, e di giorno come và?
2. dvb-t2 lo monta anche il pana?

grazie!
 
Ormai il fattore luce ambientale è relativo con i nuovi plasma visto che sono luminosi al pari degli lcd led. In ogni caso qualsiasi tv al buio rende meglio. ;)
Panasonic non ha ancora implementato il dvb-t2 in quanto non si sa ancora quale standard ci vorrà in Italia e soprattutto quando entrerà in vigore. I dvb-t2 che ci sono ora in giro non si sa neanche se funzioneranno.
 
I plasma si vedono bene anche di giorno. Se la stanza è molto illuminata il vantaggio che hanno in termini di qualità dell'imagine rispetto ai led si riduce abbastanza.
 
Top