• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

tubi spenti cine8

Barco

New member
Ciao, mi potete dare una mano per favore
? Dopo 18 anni e 5000 ore ho sentito un fritteghio e poi il buio, provato a spegnerlo e riaccenderlo ma solo un paio di volte la maschera e' riapparsa per un attimo. Potrebbe essere dipeso anche dall'umidità nella stanza. A causa di cio' in passato mi aveva gia'dato qualche problemino di immagine non perfettamente stabile, risoltosi però da solo dopo aver fatto andare il deumidificatore per un po'. Grazie se qulcuno ha voglia di aiutarmi
 
Ciao,
qui servirebbe qualcuno esperto in modo particolare sui Barco, eventualmente hai gia' provato ad aprirlo per verificare se per assurdo c'e' della condensa?
Mi sembra pero' strano che nella tua stanza ci sia un livello di umidita' tale da poter creare un problema di questo tipo, anche se non posso chiaramente escluderlo.
Non conoscendo i Barco ci sono dei led di segnalazione (essendo un Cine8 mi verrebbe da dire di si)?
Qualcuno e' acceso o sono tutti spenti, compresi quelli che normalmente sono accesi?
Se guardi i/nei tubi vedi qualcosa di acceso, anche se debolmente?
Le ventole partono?
Almeno per iniziare a capire se possa essere un problema sull'alimentazione HT piuttosto che sull'alimentazione in generale.
 
D'estate arriva e supera anche l'80% di umidità. Il.led rosso dell'alimentatore risulta acceso. Appena lo accendo partono le ventole e nei tubi si notano alcuni scintillii accompagnati da uno sfregolio che poi si interrompe. La macchina continua a funzionare ma i tubi rimangono bui. I tre led dei tre dimmer regolabili nel vano tubi sono pure accesi come al solito. Non so se potrebbe essere qualche fusibile saltato, ma non saprei dove guardare a parte due che sono riuscito a localizzare su una scheda avvitata con due viti posteriormente sul lato sx.
 
Puo' essere l'alimentatore HT come una delle schede che pilota l'accensione dei tubi: dipendentemente dal gradi di manualita' che possiedi, dalla documentazione (service manual in questo caso) e dalla strumentazione (tester) in tuo possesso potresti provare a misurare le tensioni nei punti indicati dal manuale in modo da avere magari qualche dritta piu' specifica... ripeto, non e' un'operazione alla portata di tutti viste le tensioni in gioco, se non sei sicuro non considerare quello che ho scritto.
L'ideale sarebbe un intervendo anche da parte di qualcuno che possiede i Barco, magari e' un guasto che capita piu' o meno frequentemente e se ne conosce gia' la causa.
 
Grazie ma purtroppo non credo di sapermela cavare da solo al punto di saper diagnosticare con esattezza l'origine del guasto. Leggendo qualche discussione passata in questo forum mi era sembrato di capire che problemi di questo tipo possono derivare dallo splitter o dal quadruplicarore di tensione, o da entrambi. Grazie comunque.
 
Lo sfrigolio mi farebbe pensare ad un arco.

Prova a riaccenderlo aprendo il cofano di plastica ma anche i due coperchi delle schede e dei tubi cercando di individuare se c'e' un arco (una scintilla piu' o meno continua fra un elemento di alta tensione e il telaio).

Ti puo' aiutare ad individuarlo eseguire il test a luci della stanza molto basse.

NON AVVICINARTI CON LE MANI A NESSUN ELEMENTO DEL PROIETTORE

Apri il cofano esterno e i due coperchi a proiettore spento, meglio ancora con l'alimentazione elettrica scollegata.
Allontanati dal proiettore, ricollega l'alimentazione e prova ad accendere.
Guarda se c'e' un arco e controlla il led rosso della scheda eht, se e' acceso c'e' un guasto a uno degli elementi HV.
 
Top