• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TT SENZA FFDSHOW

allinside

New member
Sto cercando di utilizzare un portatile con uscita video dvi per vedere se migliora la visione di dvd su lcd con ingresso hdmi.
Utilizzando come player TT senza l'ulizzo però di ffdshow (il processore ne accuserebbe parecchio) è possibile che la visione sia peggiore di quella di un normale lettore dvd?
 
allinside ha detto:
Utilizzando come player TT senza l'ulizzo però di ffdshow (il processore ne accuserebbe parecchio) è possibile che la visione sia peggiore di quella di un normale lettore dvd?
Difficile però dipende anche dalla qualità della scheda video oltre che la qualità del lettore DVD (che magari non è malvagio ;)
In ogni caso almeno un filtro Sharpen il processore dovrebbe reggerlo; potresti anche provare KMPlayer che ha già dei filtri integrati,magari utilizzando overlay che è più leggero del VMR (in termini di occupazione CPU)
ps: sei riuscito a mappare 1:1 la TV?
 
non lo posso mappatre 1:1, la tv dispone di entrate hdmi e non di vga che con powerstrip lo permetterebbe, giusto?. Sono costretto ad utilizzare 1280*720, potrebbe dipendere anche da ciò la differenza che ho notato a favore del lettore classico?
 
allinside ha detto:
non lo posso mappatre 1:1, la tv dispone di entrate hdmi e non di vga che con powerstrip lo permetterebbe, giusto?
io sapevo che si può anche in HDMI :confused: però devi chiedere a chi ha un LCD,io uso un proiettore e mapparlo a 1280x720 non è un problema.
il lettore DVD suppongo esce a 1280x720 o a limite a 1920x1080:come l'hai impostato?
 
da quello che ho letto in hdmi non è possibile raggiungere la risoluzione nativa di un lcd a 1366*768, ho anche provato con powerstrip ma lo schermo si spegne. Il lettore dvd è collegato tramite scart, non posso impostare l'uscita, ma si vede molto meglio. Potrebbe la forzatura effettuata per raggiungere il refresh a 50 (quando invece sul manuale della tv si raccomanda di collegare il pc tenendolo a 60) causare qualche problemino. Comunque a pensarci non avrei scelta, in quanto impostandolo a 60 lo schermo si spegne!!!:confused:
 
A questo punto credo sia interessante specificare il modello della Tv e chiedere a chi ha lo stesso modello se è riuscito a mapparlo correttamente
 
fdistasio ha detto:
io sapevo che si può anche in HDMI :confused: però devi chiedere a chi ha un LCD,io uso un proiettore e mapparlo a 1280x720 non è un problema.
il lettore DVD suppongo esce a 1280x720 o a limite a 1920x1080:come l'hai impostato?

credo siano pochi gli LCD che pemettono la mappatura 1:1 su Hdmi. Il mio in firma me lo lascia fare....la scarsa qualita' riscontrata potrebbe dipendere dal fatto che il pannello non lavora a risoluzione nativa.....
 
Ultima modifica:
A quanto pare allora sono condannato! Se non riesco a mapparlo 1:1 non avrò mai la controprova se effettivamentre dipenda da ciò.
Qualche accrocco tipo adattatore dvi-component sarebbe un tentativo o peggiorerebbe la situazione?
 
allinside ha detto:
A quanto pare allora sono condannato! Se non riesco a mapparlo 1:1 non avrò mai la controprova se effettivamentre dipenda da ciò.
Qualche accrocco tipo adattatore dvi-component sarebbe un tentativo o peggiorerebbe la situazione?

RTFM per vedere che dice sugli altri ingressi
 
allinside ha detto:
Utilizzando come player TT senza l'ulizzo però di ffdshow (il processore ne accuserebbe parecchio) è possibile che la visione sia peggiore di quella di un normale lettore dvd?

Personalmente con una 7600gt e il pv60, TT senza ffdshow, ancora oggi stento a credere alla qualità usando i filtri integrati nei driver.
Quando arriverà il c2d penserò a ffdshow;)
 
Top