• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Treviso - pre-decoder o integrato con uscite pre 6.1

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

valebon

New member
[CERCO] [TV] pre-decoder o integrato con uscite preamplificate 6.1

Come da titolo, cerco un pre-decoder 6.1 o anche un ampli integrato, da usare come decoder, e quindi che sia in possesso delle uscite preamplificate 6.1
Specifico subito che il budget è ridottissimo, non mi interessano pre esoterici da migliaia di euro, l'ideale sarebbe un Aeron usato oppure un integrato Marantz 4400 o simili.

Grazie.
 
Ti ringrazio per la segnalazione, il DSP A1 è stato senz'altro una pietra miliare nella storia dell'HT, tuttavia è un po' datato (classe 1998) e soprattutto non è un 6.1.

Utilizza invece la speciale configurazione Yamaha 7.1, dove i 7 canali sono: Left/Right Main, Center, Left/Right Rear Effects, and Left/Right Front Effects.

E' un sistema interessante, ma non è quello che cerco io, per non parlare del fatto che si tratta appunto di uno di quei pre o integrati "esoterici" da migliaia di euro, non compatibili con il mio "ridottissimo budget"
:D :p

Ripeto che l'ideale sarebbe un Marantz 4300 o 4400:
http://www.avland.co.uk/marantz/sr4400/sr-4400.htm

Questi ottimi integrati avevano (o hanno) un prezzo di poche centinaia di euro (ad esempio sul sito citato il 4400 viene venduto nuovo di palla a 400 euro...). L'ideale sarebbe trovarne uno usato per 200, 250 euro.

Oppure l'Aeron AV1003, che nuovo costa 650/700 euro:
http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=1456

Al limite se entro fine anno non trovo nulla, me ne prendo uno nuovo, magari esce un modello senza il display a mezzaluna, che francamente è abbastanza brutto!

byez
 
Ciao, ti ringrazio per l'apprezzamento, fa sempre piacere! :)

Tornando a noi, lo Yamaha sarebbe veramente ottimo, e dovrebbe presentare le 6.1 uscite pre, come si evince dalla foto in allegato: http://www.avland.co.uk/yamaha/rxv730/rearlrg.jpg

Mi confermi che l'esemplare in tuo possesso è fatto così? (Sai a volte possono esserci differenze anche nello stesos modello, mi ricordo di un pre Denon che nella versione USA aveva gli ingressi/uscite video, nella versione europea no! :p )

Tra l'altro il suono Yamaha mi piace e non lo ritengo affatto freddo, piuttosto direi brillante e analitico.

L'unico problema, te lo dico con estrema franchezza, è il prezzo che dobrebbe essere ** ESTREMAMENTE ** competitivo: mi hanno appena fatto un preventivo per un Marantz 4400 nuovo di pacca (caratteristiche del tutto analoghe ma migliori prestazioni in stereofonia ed estetica decisamente più elegante), di 530 euro, che probabilmente scenderebbero a 500 per pagamento "cash".

Fammi quindi sapere quale potrebbe essere la tua richiesta, in ogni caso ti ringrazio per aver risposto al thread.

byezz

;)
 
Dunque, non so cosa tu intenda per estremamente competitivo; diciamo che la storia di questo ampli sta in questo thread che ho aperto da poco:


http://www.avforum.it/showthread.php?s=&postid=130690#post130690

Ti confermo che il mio 730 è identico a quello che hai trovato nelle foto di avland.com, ma non mi pare che (estetica a parte, s'intende....:) anche se il mio è argento non nero) le caratteristiche siano identiche al Marantz 4400, che tanto per fare un esempio non ha le Component. In ogni caso, a te la scelta e, se lo Yamaha non ti interessa, ci risentiamo presto,

Francesco
 
Ti chiedo davvero scusa, non avevo letto il thread citato, la mia richiesta di un prezzo competitivo era assolutamente in buona fede :)

Sulle prese component hai pienamente ragione, d'altra parte il mio interesse per le prese videeo sugli ampli A/V è prossima allo zero assoluto, infatti ritengo che il segnale video debba arrivare senza alcun passaggio ulteriore, direttamente dal player al display (non che io abbia fatto una gran scoperta, s'intende :p )

Purtroppo però la mancanza del telecomando per me è assolutamente bloccante, non posso alzarmi ogni volta che c'è da regolare il volume o qualche parametro (cosa che a me capita abbastanza spesso).

Ritieniti quindi libero di venderlo senza alcun problema (anzi ti faccio i migliori auguri), per me ritornerebbe d'interesse se arrivasse il telecomando e se tu potessi limare ulteriormente il prezzo, ma vedo che hai già un'offerta di Striker :p

Ci sentiamo!!

byez
 
UP !

Forza ragazzi vendetemi un pre o un integrato con uscite 6.1 ... ho il centrale SM Video che freme per entrare in azione sul fronte posteriore :D

byez
 
Ti propongo un SONY TA-E9000ES che, dalla versione di firmware 2.1 (io l'ho aggiornato alla 2.5), diventa a tutti gli effetti un pre (di gran qualità) 6.1.

Il prezzo, definitivo, è di 600 Euro.

Ciao!

Marco.
 
Intanto ti ringrazio per la cortese risposta.
IL Sony è sicuramente un gran pre, tuttavia oltre ad essere un po' datato, se non ricordo ha anche un paio di problemini, il consumo eccessivo delle pile del telecomando, e un fastidioso rumore "digitale" utilizzando il controllo del volume.

Ad ogni buon conto lo terrò in considerazione, anche se la cifra è decisamente sopra il budget che mi ero prefissato.

Grazie ancora, in caso ti farò sapere.

ciao
 
Il famoso problema del rumore digitale sul controllo di volume è stato eliminato già a partire dalla versione di firmware 1.18c; ora è quasi inavvertibile e comunque, già in origine, era stato ampiamente sopravvalutato: ma chi è che durante l'ascolto abbassa o alza di continuo il volume? (in questo caso l'effetto che si ottiene è assai più deleterio di un modesto "rumore digitale").

Vai a questo link per vedere cosa può fare questo "datato" apparecchio: http://home.online.no/~espen-b/ta-e9000es/

Ciao!

Marco.
 
Ciao Marco, dicendo "datato" non volevo essere offensivo, ho poi scritto che si trratta di un gran preampli.
Tuttavia è innegabile che la macchina abbia cinque anni di permanenza sul mercato, e nonstante gli aggiornamenti del firmware, l'hardware non può che essere rimasto quello di allora (per quanto ottimo, ripeto).
Lo tengo presente, ma purtroppo sono molto al di sopra del budget.
grazie ancora

ciao
Valerio
 
Hai un'email per un ROTEL RSP-1066.

L'unico motivo per cui non ti può andar bene è il prezzo, ma non eccepire su decodifiche o qualità... ;)

C.
 
ciesse ha scritto:
Hai un'email per un ROTEL RSP-1066.

ehm .. sei sicuro? per il momento non ho ricevuto ancora niente .. :rolleyes:
Anyway il mio indirizzo è valebon@libero.it

ciesse ha scritto:

L'unico motivo per cui non ti può andar bene è il prezzo, ma non eccepire su decodifiche o qualità... ;)
C.

E perchè dovrei farlo? conosco la qualità Rotel, in casa di Rotel ho tre o quattro finali, un pre phono, etc.

Resta il fatto che il budget è ridottissimo, fammi sapere la tua richiesta :D

byezz :)
 
Mi scuso...

Ora (!) hai un'e-mail.

Propongo il ROTEL RSP-1066 a una cifra valida: vedi tu le condizioni
se ti possono interessare.

Grazie per la risposta.

C.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top