• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Trasloco B&W 603 S3... ampli nuovo, senza casse posteriori

MicheleMilano

New member
Ciao a tutti, dopo anni sono ritornato sul forum... all'epoca mi avevate aiutato a scegliere le casse in oggetto, di cui sono contentissimo.

Nella casa nuova peró non ci sta il 7.1... quindi velodyne e casse posteriori le venderó.

Riesco a mettere in casa nuova solo la parte forntale, ovvero: FR, FL e centrale.

Ora vorrei peró cambiare il mio Harman Kardon AVR 630:
- per gestire direttamente da USB musica in FLAC, DSD... etc
- per essere libero di ascoltare via BT musica da iphone

Allo stesso tempo non ho mai affrontato il tema del sorround virtuale venendo da un 7.1 fisico.

Ho visto finora che il DENON x3300w potrebbe essere adatto, mentre lo yamaha rx-v483 ha il "Virtual CINEMA FRONT"... potrei piazzare davanti i sorround posteriori attualmente scollegati.

Che dite? Grazie mille
Michele
 
Io sono un fan del X3300W ma con il riferimento al Virtual Cinema Front mi spiazzi... io considero meno di zero qualsiasi forma di virtualizzazione ma come faccio a dire che a te non piacerebbe?

(detto per inciso: ho sentito di gente che mette davanti anche i satelliti posteriori, come se la scena fosse vista con un obiettivo panoramico a 360°)
 
Ultima modifica:
Non ho notizia di casse posteriori wi-fi ad esclusione di kit ampli+casse (di livello nettamente inferiore) appositamente progettati.

===

Credo che il nocciolo della questione stia nel fatto che con la trasmissione digitale (quella analogica è da escludere per le interferenze) si introduce un ritardo (ho letto un tale che diceva 70ms ma potrebbe essere una cifra sparata a caso) che è gestibile solo se lo si è previsto in fase di progetto.
 
penso e spero che il sorround wi-fi di DENON (HEOS) sia stato fatto appositamente e tenendo conto dei fattori che citi... qualcuno l'ha provato?
 
Gli inglesi dicono "to know the truth from the horse's mouth" ;) (si suppone riferito a dispute sulle corse dei cavalli) e questa pagina mi è infatti saltata fuori in inglese (starà anche sul sito italiano....):

https://denon-uk.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4560/~/wireless-surround-with-heos-speaker
Google-traducendo:

"(FAQ, ndr)È possibile utilizzare gli altoparlanti HEOS come altoparlanti surround con il mio AVR con funzionalità HEOS?
(Risposta, ndr) Non è possibile utilizzare altoparlanti HEOS (HEOS1, HEOS 3, HEOS 5, HEOS 7) come diffusori surround in combinazione con un Denon con tecnologia HEOS o un AVR Marantz.

Questa funzionalità è possibile solo con la soundbar HEOS e l'AVR HEOS."

Ho tuttavia scaricato il manuale di HEOS AVR (che ovviamente non ha molto a che fare con i prodotti mainstream come 3400h) ma alla prima lettura le casse sono cablate. Cosa intendano quindi continuo ad ignorarlo, in effetti se qualcuno ci avesse cavato qualcosa sarebbe interessante saperlo.
 
Ultima modifica:
Top