• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

toshiba o lg?

nervoteso

New member
Sto cercando un tv lcd da 42", di altezza non superiore ai 69 cm, da gustare ad una distanza di 3 m dal mio divano. il budget è intorno ai 2000 euro. uso videoludico e per film (dvd -bluray). la scelta si è ristretta al toshiba 42" x3030d e lg 42 lf 65, in quanto mi sebrano gli unici lcd 1080p che suportano il 1080@24 fps. me lo confermate? inoltre entrambi vi risultabo abbiano l'hmi 1.3? che ne pesnate di entrambi, quale scegliereste? ve ne sono altri che rispondono a queste cartteristiche? aspetto vosti consigli. il samsung le40m86 0 87 l'ho scartato visti i problemi che sembra dare. grazie.
 
Consiglio

Ciao! Mi permetto di risponderti in quanto possessore del Toshiba 37-X3030D. In realtà l'opzione 1080@24p per i tv della serie X3030 è stata verificata ma solo via htpc (almeno dai frequentatori del thread dedicato) e con lettori BD che forzino l'uscita secondo quella tipologia di segnale.
Questo significa che, almeno al momento, i possessori di lettori BD che non "forzano" l'output a 24p (es.: la ps3) non possono permettersi di godere i film in bd senza la presenza di scatti (in particolare sulle carrellate orizzontali).

Ti confermo invece la presenza del'HDMI 1.3.

Del LG non so: credo che non ti sarà difficle reperire le informazione necessarie sull'apposito thread. Inoltre anche il samsung serie m86/m87 dovrebbe rispondere ai requisiti che tu richiedi (ma occhio alla versione del firmware!).
 
Ultima modifica:
Sono entrambi validi prodotti.
Io personalmente prenderei LG, in quanto sono ultimissima generazionem a sopratutto perchè montano pannelli Philips ;)
 
Top