• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Toshiba BXD6400 certificato Technicolor 4K

Un'altra certificazione che andrà solo ad incidere sul prezzo finale e creerà confusione con altre in arrivo.
Ma non avevano deciso, tranne Sony, che la dicitura 4K per le tv non era corretta?
 
No, direi che ognuno fa un po' come vuole, visto l'abbondare di "4K" utilizzato anche per i display Ultra HD.
Noi cerchiamo di utilizzare "Ultra HD" per quello che ha risoluzione 3840 x 2160, ma in questo caso Technicolor ha proprio fatto riferimento al 4K, quindi per forza si deve mantenere la dicitura.
Ad ogni modo la certificazione non mi pare poi così foriera di confusione: nasce dichiaratamente con lo scopo di valutare solo l'upscaling, se confonde questa, allora anche le serigrafie "4K" o "Ultra HD" su lettori o sintoamplificatori faranno la stessa cosa.
Ad un certo punto è anche logico che 5 minuti per informarsi bisogna spenderli (e qui davvero ne bastano 5: la certificazione è chiarissima, logico che su una specie di bollino debbano sintetizzare pochi concetti).
 
Ultima modifica:
Ma se io da completo nubbio leggessi un bollino con scritto "4K Image Certification" penserei alla qualità generale dell'immagine ma non all'upscaling e se leggessi anche:
"Scott Ramirez, Digital Products Division VP of Product Marketing and Development per Toshiba, ha dichiarato: ”E' un onore aver ricevuto la certificazione di Technicolor per il nostro lettore 4K. Aver passato tutti i test per il processo di certificazione è l'attestato dell'obiettivo di Toshiba, ovvero offrire la più elevata qualità dell'immagine ai consumatori. 4K Image Certification sarà elemento chiave nel differenziare i prodotti sul mercato, aiutando i consumatori ad individuare i migliori lettori 4K sul mercato”,
penserei di star comprando un lettore 4K!
Tutte le certificazioni servono solo ad arricchire chi le inventa e noi appassionati lo sappiamo, io da quando ho scoperto questo forum mi fido più dei giudizi personali che dei vari bollini applicati sugli apparecchi!
 
Top