• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Test Sony HDR-HC1

Fantastico Emidio!!! Mi tengo sintonizzato, non vedo l'ora di leggere le tue impressioni.

Fai test approfonditi sugli artefatti di compressione e sulla fluidità nelle scene veloci...
 
Anch'io sono molto curioso su tale prodotto.

Abbiamo la Sony con noi qui al TAV. Se ci siete domenica in mattinata e siete curiosi, provate a passare: magari vi facciamo fare "un giro"... ;)

Emidio
 
AV Magazine ha scritto:
Anch'io sono molto curioso su tale prodotto.

Abbiamo la Sony con noi qui al TAV. Se ci siete domenica in mattinata e siete curiosi, provate a passare: magari vi facciamo fare "un giro"... ;)

Emidio
Dovro' fidarmi di Te e delle Tue impressioni .... ;)

Se avessi potuto passare al TAV, mi sarei anche iscritto al seminario e ritirato il DVD Test .... :rolleyes:
 
Ciao Emidio ;) Allora ??? ... Ora ci hai dato la notizia del'uscita della HDR-HC3 ... ma la prova di questa bestiolina non l'avete piu' fatta ?? ............

Sinceramente ero parecchio tentato... ma con qualche dubbio che speravo venisse chiarito dalle Vostre prove....

In piu' contunio a chiedermi:

Uscite digitali NON ne ha, tranne la i-link ( firewire )... e allora... il 1080 esce solo da li ???
Sulle uscite Composito e S-V, il segnale viene downscalato a 576 ???
E in ultimo, sulla firewire posso sceglere se uscire a 576 o a 1080 ???
No, perche' se sulla firewire uscisse sola a 1080....questa e' utile solo per traferire il flusso su PC....
Non funzionerebbe mai il collegamento diretto con un Recorder da tavolo attuale con i-link in ingresso, visto che gli attuali Recorder da tavolo registrano i DVD sono in SD ....

Mi chiarisci Tu che hai/hai avuto il prodotto il Lab ... ;)

PS.... interessante la scelta ( d'obbligo attualmente ) della uscita HDMI sulla HDR-HC3
 
Sinceramente non mi ha convinto molto. E le misure lo dimostrano.

Tutta colpa da alcune scelte fatte sullo sfruttamente del sensore.

Ho atteso un altro modello in prova poiché visti i giudizi lusinghieri di tutte le riviste del settore (tranne quelli di TD che mi sembrano molto più equilibrati) credevo fosse un problema del nostro esemplare.

Pubblicheremo la prova a giorni.

Emidio
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Dimenticavo: dalla FireWire puoi decidere anche di uscire a 576, anche se il materiale registrato è in alta definizione.

Emidio
Grazie di tutto Emidio ;)
Leggero la prova appena la pubblichi !

Meno male che puoi anche decidere per il 576 sulla firewire ... altrimenti il Recorder non registrerebbe nulla :cool:
Grazie ;)
 
ma questa prova della HC1 arriverà quando ormai non sarà più in produzione? In un sito francese c'è già una comparazione Z1 contro HC1, e pare che la seconda vada quasi meglio!
Saluti e grazie.
 
Top