• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Telesystem Hybrid Blobbox] Ricevitore digitale web tv - decoder terrestre hd

io vorrei comperarlo,ma sentendo i rivenditori di zona nessuno ne sa nulla!:(
ho provato a chiedere on line, ma alcuni scrivono "da prenotare"!
Boh,qualcuno sa dove sono disponibili?
 
same as....

nulla da fare qua dicono perfino che potrebbe arrivare poco prima di natale!
mi sembra perfino strano, la sede dell'azienda è qui vicino....prima o poi faccio un viaggetto e chiedo delucidazioni:D
 
Strano, perché sul sito della nota catena di elettronica lo vendono e risulta "disponibile"...

Anche io ero interessato all'acquisto, ma un paio di cose mi stanno frenando. Ad esempio, l'uscita a 1080p è limitata a 24 o 30 Hz (30!?!), mentre per avere una normale uscita a 50/60 Hz occorre usare il 1080i. Inoltre non sembra essere presente la funzionalità di cambio della frequenza d'uscita in base al tipo di materiale video riprodotto...
 
Sul sito della Telesystem, nella pagina dedicata a questo prodotto, c'è il manuale 1.3 che sembra ora riportare come supportate le risoluzioni 1080p24, 1080p30 e 1080p25: sembra quasi che per le risoluzioni a 1080p abbiano scelto di non produrre refresh a 50/60Hz ma a 25/30, uguale quindi al tipico frame rate dei film PAL/NTSC (oltre alla classica 1080p24 adatta per i BD, ovviamente). Da ignorante non so se questa sia una scelta saggia o meno...
Ancora non è chiaro se il lettore faccia lo switch automatico da una modalità all'altra in base ai contenuti, o se piuttosto adatti il framerate in uscita...

Non c'è proprio nessuno che abbia acquistato questo decoder e lo stia usando? :(
 
Telesystem Hybrid Blobbox

mi associo.

c'è qualcuno che possiede il decoder all'oggetto di telesystem che possa dire come funziona???

grazzzzzzie:D
 
Su PC Professionale di marzo 2011 c'è una bella comparativa di player multimediali con possibilità di registrazione. Vengono confrontati i seguenti modelli:
  • 3D Enter TV Surf
  • 4Geek Medley 3 Evo
  • Dvico TViX HD M-6600n
  • Eminent EM7095
  • Emtec MovieCube D850H
  • Emtec MovieCube V850H
  • Iomega Screenplay Director HD
  • Mediacom My Movie i60T
  • Samsung BD-C8900
  • The Iamm NTR-83
  • The Iamm NTR-90
  • Tv Blob Hybrid Blobbox
  • Trio ReHD BlackTiger T50HD

Di tutti questi, il premio come miglior prodotto è andato all'Hybrid Blobbox, secondo il 4Geek e terzo lo Iomega.

La recensione è buona.
Sul numero di giugno 2011, inoltre, si ritorna a parlare (con un accenno) all'Hybrid Blobbox per il fatto che è uno dei dispositivi per cui è disponibile l'accesso alla piattaforma Chili di Fastweb per la fruizione di materiale A/V online.

Insomma, mi è tornato un po' di interesse verso questo lettore...
 
Torno su questo argomento nella speranza che qualche "felice possessore" (e so che ce ne sono e molti anche) si faccia avanti per raccontarci qiali sono le prime impressioni su questo apparecchio, pregi e difetti. Speriamo bene.
 
E' un mistero questo lettore, se ne decantano le lodi in giro, ma discussioni aggiornate e manifestazioni di interesse verso il prodotto, si riscontrano solo su forum ufficiale, e non capisco se perchè in realtà questo pvr è scadente, o solo poco diffuso o cos'altro.

Tra l'altro mi sembra che venga anche aggiornato con costanza dal team che ha sviluppato il software che tra l'altro ha segnalato che tra non molto potrebbe uscire una nuova versione compatibile con le smart card per la pay tv.

Mi piacerebbe capire se oltre ad essere un ottimo decoder, sia anche un ottimo mediaplayer oppure no, se legge i bluray, i menu degli stessi, come si comporta con gli mkv1080p, la qualità dell'audio ecc. Forza possessori fatevi avanti :D
 
Mi associo alle considerazioni di Kikkolat!
Recensioni entusiastiche, ma scarso interesse del popolo web. Anch'io sarei interessato, ma non posso prendere per oro colato tutto quello che scrive il produttore (e i fequentatori del forum del produttore) sul proprio sito.
Aggiungo anche che il prezzo mi sembra un po' alto, perchè quasi 200 €, senza alcun cavo in dotazione e, soprattutto, senza HD, non è molto allettante.
Sono qui anch'io a sollecitare impressioni da chi lo ha acquistato.
grazie
 
con questo telesystem non è ancora possibile registrare partite o documentari di mediaset premium?? ho il ts7900hd e non me lo fa fare. grazie
 
Io sono un felice possessore dell'Hybrid Blobbox da qualche mese e vi posso assicurare che è un ottimo prodotto, sia come decoder che come pvr che come smart decoder (internet TV, tv app). Ha poi la guida tv sempre aggiornata e organizzata sia per canali che per temetiche (se stasera mi voglio guardare un film lo cerco sotto "film" invece di farmi passare tutti i canali del digitale terrestre) Non so voi ma io ho bisogno di oggetti che mi facciano risparmiare tempo.
Per il resto, ogni volta che ho qualche dubbio vado sul forum ufficiale è la prima volta che mi capita di acquistare un prodotto che ha un forum dedicato frequentato sia dagli utilizzatori che dal customer support ecc. potreste colmare ogni vostro dubbio. Certo che questo tipo di prodotto rende di più quando lo si prova, a raccontarlo perde un po'.
Ciao
 
io vorrei comprarlo per i miei genitori per sostituire il vecchio VHS (ebbene sì....) dopo che tutti i tentativi fatti con i vari "combo" sono miseramente falliti (qualità generale pessima).

Avrei bisogno di sapere una cosa fondamentale: può registrare quanti programmi.....? ha bisogno di un hard disk esterno ?

grazie a chi potrà rispondere !
 
Top