provolonesiculo
New member
Buongiorno,
quando guardo le partite tramite il mio HTPC (indipendentemente dal software e dal codec che utilizzo) non riesco ad essere soddisfatto al 100% dalla qualità di visione. Vuoi per i microscatti, vuoi per il deinterlacciamento non proprio da urlo, credo che un buon decoder dedicato sia in grado di tirare un risultato migliore e questo mi fa incavolare perchè potenzialmente il PC dovrebbe vincere a man bassa sulla qualità di visione.
Ieri ho fatto un piccolo test per torgliermi un dubbio che mi attanagliava da un paio di giorni... "PowerDVD 9, che utilizzo con soddisfazione per i DVD ed i BLURAY sarebbe in grado di darmi una qualità migliore?"
Ho avviato il mio software per guardare la TV, registrato un pezzo di partita live e poi ho riprodotto successivamente il filmato con PowerDVD abilitando il TrueTheater HD (per avere un upscaling migliore) e TrueTheater Motion (per avere una frameinterpolation che sulle partite è fantastica). Beh, è proprio il risultato che desideravo! ZERO scatti e ZERO scalettature dovute al deinterlaccing "ad cazzum", tutto con panning stupendi ed immagini molto dettagliate.
Ora il problema sta nell'integrare queste funzionalità di PowerDVD 9 all'interno di un comune software TV (ProgDVB, Terratech HomeCinema etc etc etc)... Purtroppo non basta abilitare il Filtro PowerDVD per avere queste funzionalità!
Voi avete qualche idea?
Io avevo pensato di usare un programma che faccia da "frameserver", qualcosa tipo Avisynth che permetta di creare un file di "appoggio" in modo da poterlo riprodurre poi con Powerdvd... che ne pensate?
Tral'altro, se trovassimo una soluzione a questo, sarebbe possibile vedere la TV anche con tutti i lettori WD Live TV, PS3, Xbox e tante altri mediaplayer...
quando guardo le partite tramite il mio HTPC (indipendentemente dal software e dal codec che utilizzo) non riesco ad essere soddisfatto al 100% dalla qualità di visione. Vuoi per i microscatti, vuoi per il deinterlacciamento non proprio da urlo, credo che un buon decoder dedicato sia in grado di tirare un risultato migliore e questo mi fa incavolare perchè potenzialmente il PC dovrebbe vincere a man bassa sulla qualità di visione.
Ieri ho fatto un piccolo test per torgliermi un dubbio che mi attanagliava da un paio di giorni... "PowerDVD 9, che utilizzo con soddisfazione per i DVD ed i BLURAY sarebbe in grado di darmi una qualità migliore?"
Ho avviato il mio software per guardare la TV, registrato un pezzo di partita live e poi ho riprodotto successivamente il filmato con PowerDVD abilitando il TrueTheater HD (per avere un upscaling migliore) e TrueTheater Motion (per avere una frameinterpolation che sulle partite è fantastica). Beh, è proprio il risultato che desideravo! ZERO scatti e ZERO scalettature dovute al deinterlaccing "ad cazzum", tutto con panning stupendi ed immagini molto dettagliate.
Ora il problema sta nell'integrare queste funzionalità di PowerDVD 9 all'interno di un comune software TV (ProgDVB, Terratech HomeCinema etc etc etc)... Purtroppo non basta abilitare il Filtro PowerDVD per avere queste funzionalità!
Voi avete qualche idea?
Io avevo pensato di usare un programma che faccia da "frameserver", qualcosa tipo Avisynth che permetta di creare un file di "appoggio" in modo da poterlo riprodurre poi con Powerdvd... che ne pensate?
Tral'altro, se trovassimo una soluzione a questo, sarebbe possibile vedere la TV anche con tutti i lettori WD Live TV, PS3, Xbox e tante altri mediaplayer...
Ultima modifica: