• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TCL 50P715 CONNESSIONE WIFI 5 GHZ E SETTAGGIO

DAVIDE7801

New member
Buongiorno a tutti.
Ho acquistato il tv circa una settimana fa (50P715) convinto dagli ottimi commenti letti in giro sul marchio in questione, lasciando perdere il TU8500 di Samsung (onestamente anche per provare altra marca di TV).
A parte un leggero dse del tutto trascurabile e neri non proprio eccelsi per il resto sono soddisfatto ma ho un problema, convinto che ormai tutti i tv rilevassero la rete 5ghz (il mio 55MU6400 di tre anni fà ad esempio le prende entrambe) arrivato a casa ho fatto l'amara scoperta, ed avrei bisogno del vostro aiuto per capire se effettivamente è così o se c'è qualche problema, più che altro sui filmati pesanti va a scatti ed a volte perde la connessione (cosa che succede anche con il portatile e smartphone). Purtroppo non posso portare il cavo in quanto il router è troppo distante. Altrimenti è in vendita qualche dispositivo per fargli digerire anche la 5ghz?
Poi non ho trovato alcun tipo di settaggio consigliato in rete per far rendere al meglio il pannello, quindi se qualcuno ha la stessa tv o simile ed ha delle impostazioni da consigliarmi mi darebbe un grande aiuto.
Grazie a tutti per le eventuali risposte o anche solo per aver letto.
Buona giornata.
 
Nella scheda del prodotto sul sito TCL nomina solo il 2.4Ghz, se avesse il 5Ghz certo non lo nasconderebbe!

Restando in ambito wi-fi puoi prendere visione dell' affollamento di banda con applicazioni come wi-fi analyzer (Android) ed eventualmente impostare un canale fisso sul router sperando che quello che scopri essere libero ogi non sia affollato domani.

A suo tempo dopo aver inutilmente provato un range extender (non facilissimo da gestire e da configurare) passai ai powerlink ed entrambi i miei tv sono collegati con quelli e non ho mai avuto problemi nemmeno in 4k (ma è un po' che non lo uso più in 4K).
 
Ultima modifica:
Prima di tutto grazie mille per la tua risposta.
Purtroppo è stata una mia mancanza dovuta alla scarsa conoscenza in ambito Tv, pensando erroneamente che il wifi coprisse entrambe le bande.
A questo punto cercherò di inventarmi qualcosa con un cavo piuttosto lungo cercando di mascherarlo nel miglior modo possibile.
Grazie ancora.
 
Top