• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Tavolino Flexy portaelettroniche e Stand per diffusori

provolonesiculo

New member
Ciao ragazzi,
sono in procinto di costruire un tavolino portaelettroniche "flexy" e 2 stand per i miei diffusori ma sono indeciso se farli in MDF o se in ABETE...

Volendo una finitura simil legno non sarebbe più opportuno prendere direttamente l'abete ed evitare di dover impiallacciare etc etc? E poi l'abete avrebbe meno problemi con l'avvitature delle barre filettate no? Di contro forse l'abete è un legno meno denso... dai ragazzi attendo consigli!

Il costo è più o meno simile (qualcosa in più per l'abete ma essendo legno è normale) ma su queste cifre non è un grosso problema, preferisco scegliere ciò che è meglio.
 
Dipende dove ai intensione di comprare il materiale:
Se ti rivolgi ad un falegname no problem per l'abete se invece vai in centro comm. (tipo Obi) stai molto attendo poiche è molto difficile trovare delle tavole in abete con venature e perpendicolarità dei tagli tali da essere utilizzati per un mobile da interno.
Spero di essere stato utile(non sottovalutare il trattamento nella scelta del legno)
 
C'è anche da dire che l'abete normalmente venduto è ancora "fresco" e con il tempo, se non di spessore notevole, può essere soggetto a deformazione.
 
Qualche mm in più andrebbe meglio. Purtroppo ho vissuto una brutta esperienza con le mensole in abete autocostruite: ci avevo appoggiato su un HK 630 e dopo un mese hanno fatto un'antiestetica curvatura al centro.
 
scusate se irrompo nella discussione...;)
io sto progettando un bel flexy per le elettroniche....però lo voglio fare in plexiglass...ora dove lo trovo? vorrei un posto che me lo tagliasse su misura per evitare la lucidatura del plex....come spessore?!?!graziee
 
Auran ha detto:
però lo voglio fare in plexiglass...

Nobilissima intenzione ma devo avvisarti che il plexi costa veramente una cifra blu! Un esempio? Il 3mm arriva a costare 26 euro al mq, considerando che ti ci vuole uno spessore di almeno 15mm fai tu le proporzioni:eek:
Pensa poi se sbagli a fresare o a tagliare.....

Meglio farlo di vetro, ti costa mooooolto meno ;)
 
io da parte mia lo voglio fare in legno, mettere un bordino all'esterno ed all'interno poggiare una lastra di vetro opalino blu, quando il vetro si graffierà basta sostituire il vetro ed il tavolino è nuovo :D
 
provolonesiculo ha detto:
, mettere un bordino all'esterno ed all'interno poggiare una lastra di vetro opalino blu..

Questa è un'ottima idea. Il vetro tende anche ad evitare un possibile effetto curvatura.
 
Beh, se avete paura delle curvature...25 mm di multistrato di betulla :D :D

Ha pure una bella venatura, peccato per i fianchi :rolleyes:

Ciao

Andrea
 
Top