• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tappi Di Gomma A Che Serve

SELEN

New member
Anche le mie B&W 704 hanno la possibilità di chiudere i fori (bass reflex) anteriore e posteriore (più piccolo) con dei tappi/cilindri in gomma.
La spiegazione del tecnico è che dovrebbero rendere il basso più secco .
Non noto molta differenza, qualcuno ha una spiegazione più soddisfaciente ????
Anche il sub ha lo stesso foro ma non ho mai pensato di poterlo chiudere per avere un effetto diverso !?!?!?:eek:
 
SELEN ha scritto:
Anche le mie B&W 704 hanno la possibilità di chiudere i fori (bass reflex) anteriore e posteriore (più piccolo) con dei tappi/cilindri in gomma.
La spiegazione del tecnico è che dovrebbero rendere il basso più secco .
La spiegazione del tecnico è sostanzialmente corretta, in generale i tappi dovrebbero servire (specialmente quelli posteriori) se posizioni i diffusori troppo vicino alle pareti in modo da ridurre il flusso d'aria e ridurre la possibilità di rimbombi.
Un saluto.
Luca
 
Consideralo come un regolatore di livello "meccanico", nel caso appunto che il diffusore debba essere collocato vicino alla parete posteriore.

Non parlerei di "rimbombo", da intendersi come risonanza, ma di un mezzo per evitare un aumento indesiderato del livello della gammma bassa.

Ciao
 
Ciao a tutti,

non è detto che chiudendo i fori dei reflex sia molto corretto, inquanto un diffusore concepito per il frenaggio del woofer ossia detto sospensione pneumatica necessita di cassa senza fori di accordo e quasi sempre riempita di materiale assorbente per assorbire eventuali risonanze dovute dalla compressione verso l'interno della menbrana del woofer, mentre una cassa bass reflex è insonorizzata parzialmente e solo adiacente alle pareti interne, lasciando sfogo alla compressione del woofer.
Immaginate voi uno spostamento d'aria dentro una cassa senza essere assorbita con la giusta intensità, continuerebbe a rimbalzare miscelandosi con la battuta successiva e via cosi fino a mandare in crisi il woofer ottenendo un suono distorto.
Forse a basso volume di ascolto potrebbe reggere ma se si alza.....:mad:

Eddy
 
I tappi dovrebbero essere di materiale apposito che lascia comunque passare l'aria, esercitando solo un'azione di maggiore smorzamento del movimento del woofer, diminunendone l'escursione e, quindi, il livello (credo).

Suppongo che il produttore sappia (più o meno) quel che fa.

Penso anche che la soluzione migliore sia quella di evitare tale artificio e disporre le casse un po' più lontane dalla parete di fondo.

Ciao
 
Top