• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Supravox - subwoofer fai da te

tury65

New member
Ho la necessità di un subwoofer per HT ed ho deciso di autocostruirlo e verrà utilizzato esclusivamente per i film. Il progetto è della Supravox a carico simmetrico utilizzando un woofer da 40 cm modello 400GMF. Essendo totalmente passivo desideravo una mano di aiuto nella scelta di un ampli e non per forza in classe D (magari analogico con filtro low-pass separato). Il 400 gmf della Supravox è un 8 ohm ed ha una efficienza di ben 96 db e pertanto mi basterebbe anche un ampli con un massimo di 200W. Il problema è scegliere il tipo di ampli ed il modulo per il filtro low-pass. Qualcuno può darmi qualche consiglio?
Grazie in anticipo!

http://www.supravox.fr/kits/400sym.pdf

http://www.supravox.fr/haut_parleurs/400_GMF.htm

http://www.supravox.fr/anglais/mesures/mes400GMF1.htm
 
usandolo solo per i film il filtro low pass c'è già nel sintoampli, quindi non ti serve a nulla. Metti un finale PA e sei apposto. Al massimo ti servirà equalizzarlo.
 
Grazie per la risposta
Io per la decodifica faccio fare tutto al player blu ray quindi dall'uscita rca sub mando il segnale al pre anch'esso analogico.
Sei sicuro che un filtro low pass non mi serva?
Mi potresti dare qualche consiglio sulla scelta del finale, magari qualche modello?
 
Ultima modifica:
Per i finali puoi andare sui behringer che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo ma hanno la ventola rumorosa. Se li posizioni in un'altra stanza non ci sono problemi altrimenti devi fare una piccola modifica alla ventolina (su internet ci sono tanti esempi in merito e la modifica è molto facile da fare).
Se puoi spendere un po' di più ci sono gli yamaha serie p (io ho il p5000s e due p2500s con cui mi trovo molto bene) che vanno bene e non sono rumorosi perchè fino a 50°C la ventolina e spenta e sopra i 50°C si attiva ma è comunque tachimetrica e ai bassi giri inudibile. Se arrivi a farla girare tanta non la sentirai lo stesso perchè vuol dire che stai ascoltando a volume molto molto alto e quindi sei diventato già sordo ;)

Ciao.
 
tury65 ha detto:
Sei sicuro che un filtro low pass non mi serva?

No, il bass management lo farai fare al player, che esegue la decodifica.

Il canale LFE già non contiene nulla sopra i 120Hz, il tuo problema è mandare al sub le frequenze basse degli altri canali (che è la funzione del "Low Pass Filter" appunto). Se questa funzione non è implementata nel player che esegue la decodifica, allora non avrai comunque modo di farla con l'amplificatore del sub.

Di solito per reindirizzare i bassi sotto una certa frequenza dai canali principali al sub si devono impostare come "small" e indicare la frequenza di taglio. Se non è possibile impostarla di solito viene utilizzata quella standard di 80Hz.
 
Ultima modifica:
Top