• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sudgen A21signature phono o Sudgen A21a serie 2 (+domanda consumi)

einheit77

New member
Salve a tutti;
che mi sapere dire di questi due amplificatori, al di là della poca differenza di watt emessi vale la spesa il SE???
Lo userei per pilotare le Wharfedale Linton (90dB), ascolti serali quindi a volume non alto; generi preferiti: principalmente elettronica (no commerciale no techno), area di ascolto 3m * 3m circa (anche qualcosa in meno).
Inoltre volevo chiedere quanto consuma un ampli in classe a di questo tipo.. più o meno con un ascolto in media di 2 ore al giorno quanto incide in bolletta???
Grazie mille per eventuali delucidazioni.

PS
Un altro ampli papabile sarebbe il Rega Elex R ma li siamo su un'altra classe.
 
Dovrebbe assorbire circa 150 watt, l'efficenza della classe A è circa il 25%.
L'assorbimento è continuo a prescindere dalla posizione del volume, come una piccola stufetta.
Ti segnalo anche il rega elicit R che è un simil classe A.
 
Grazie mille, Elicit e Elex non sono praticamente uguali (classe AB) solo che l'Elicit eroga più w in uscita???
Comunque un classe a credi possa pilotare le Linton???
 
Dato che nella pratica ti ritroverai ad usare pochi watt visto il contesto, non credo che avrai problemi.

"nell’Elicit-R stadio di potenza in Classe A a bassa sorgente, basato su una coppia aggiuntiva di transistor di uscita Darlington che formano uno stadio di potenza simile alla Classe A."
 
Grazie mille sei molto gentile, solo che non riesco a trovare informazioni più specifiche sull'Elex-R, anche se dice che ha lo stesso sistema di potenza dell'Elicit...hai info in merito???
 
No, ma a quanto pare hai ragione

Tecnologia di Amplificazione

" L’amplificazione di uscita utilizzato in Elex-R, Elicit-R e Brio-R è stato costruito in seguito ad una intensa ricerca condotta dai nostri ingegneri per sviluppare uno stadio di potenza in Classe A a inseguitore di emettitore. Questo si basa su una coppia aggiuntiva di transistor di uscita da 150w Sanken Darlington. Il miglioramento tecnico e sonico dovuto all’utilizzo di driver a bassa impedenza è ben noto, ma può comportare elevate correnti statiche nella fase di potenza quando si usa una configurazione a transistor standard. Unendo il driver a bassa impedenza e i transistor Sanken Darlington (con la loro rete di disturbi termici cheopera a corrente statica inferiore) questa combinazione forma un inseguitore di emettitore aggiuntivo che emula le condizioni della Classe A con buona stabilità termica."
 
La cosa che mi pare strano è che da nessuna parte, nemmeno sul sito ufficiale, ci sia chiaramente scritto classe AB...forse è un qualche tipo di ibrido???
 
se puoi prendi il modello A21 SE Signature ancora meglio 33w in pura classe A forse l'integrato perfetto, l'ambiente e piccolo le casse abbastanza sensibili non dovresti avere problemi.
Consumo, non credo che ti servirà cambiare il contatore, ne tantomeno aumentare la potenza...

Il Sugden non è paragonabile a quasi nessuno degli integrati nella stessa fascia di prezzo, per trovare di meglio devi salire andare sugli Accuphase e580 o l'attuale E650, Pass INT30 o l'attuale INT25 ma ad altri prezzi sul nuovo....
 
La spiegazione sopra mi pare sufficente.

(con riferimento al testo originale, a scanso di equivoci (*))...

Per la verità non c'é molta letteratura sulla "classe A simulata", d' altro canto loro stessi proclamano che si tratta di una tecnologia innovativa.

Entrando nel dettaglio si citano delle modalità di connessione piuttosto comuni (emitter follower, Darlington) che di per sé non spiegano nulla mentre sembra che il cuore della soluzione sia un componente della Sanken (che racchiude appunto una connessione Darlington) che incorpora una non meglio precisata tecnologia di stabilità termica "a bassa corrente stazionaria" (standing courrent).

A questo punto potremmo immaginare come si ottenga un risparmio energetico ma in realtà non lo sappiamo con certezza.


(*) The output amplifier used in the Elex-R, Elicit-R and Brio-R was born after extensive research by our engineers to develop a low source impedance emitter follower Class-A driver stage. This is based around a complementary pair of 150w Sanken Darlington output transistors. The technical and sonic improvement gained by the use of low impedance drivers is well known, however, it can feature high standing currents in the driver stage when using standard transistor configurations. By combining the low impedance driver with the Sanken Darlington transistors (with their imbedded thermal bias network running at a lower standing current) this combination forms a complementary emitter follower emulating Class-A conditions with good thermal stability with lower standing.
 
se puoi prendi il modello A21 SE Signature ancora meglio 33w in pura classe A forse l'integrato perfetto, l'ambiente e piccolo le casse abbastanza sensibili non dovresti avere problemi.
Consumo, non credo che ti servirà cambiare il contatore, ne tantomeno aumentare la potenza...

Il Sugden non è paragonabile a quasi nessuno degli integrati nella st..........[CUT]

Magari potermelo permettere; sull'usato, con sforzo, al massimo potrei arrivare a prendere la versione phono Signature...dovrei solo capire se 25w (seppur in Classe A) rendano un ascolto soddisfacente con le Linton. Ovviamente mi piacerebbe provare l'accoppiata prima di svenarmi ma soprattutto in tempi di covid la vedo dura e qui a Roma non ho trovato nessuno che abbia sia le Wharfedale che i Sudgen.
 
Top