• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

sub vs porta con inserto in vetro

gorecki

New member
c era una volta un rel t5 e la mia porta vetro dormiva sonni tranquilli.
Oggi invece c è un sv sound sb12 e la mia porta vetro sembra pronta ad esplodere da un momento all altro.
Ho il terremoto in casa e spero non accada anche all inquilino di sotto.
É la classica merdosissima porta in legno con inserto centrale in vetro.
La porta non posso cambiarla ne posso levare il vetro.
Che suggerite? Il vetro vibra come al passaggio della metropolitana di newyork.
Pensavi di appiccicare sul lato sala ht del dynamat o simile.
Avete avuto lo stesso problema?
 
Fai una prova senza chiuderla completamente. Anche il fatto stesso di tenerla aperta di 1 o 2 millimetri se riesci a tenerla in questa posizione dovrebbe ridurre la vibrazione e comunque risulti praticamente chiuso lo stesso. Questo e' l'intervento meno invasivo e meno costoso che io conosca. Ovviamente tutto e' rapportato all'intensita' dei bassi. Puoi anche inserire con la porta in questa posizione sottilissimi spessori tra il vetro e la porta stessa, fatti con la carta in modo da eliminare eventuali giochi tra vetro e legno se ci sono. Tutto a costo zero. Valuta questi rimedi "naturali" prima di altri interventi costosi.
 
Ultima modifica:
Anche a porta aperta il problema permane. Tuttavia ho notato a differenza delle altre porte di casa, un certo gioco del vetro che sto risolvendo con spessori di carta.
 
Vai in un Brico ed acquista delle guarnizioni per vetri da interporre tra vetro e cornici, per ridurre le vibrazioni.
 
Grazie per il suggerimento. Come si applicano? Lo chiedo perchè non posso smontare il telaio cornice che tiene il vetro visto che la porta è stata vermiciata.
 
esistono profili di diversi tipi, che comunque non rovinano esteticamente la porta. A pressione generalmente sono quelli indicati quando non si può togliere il telaio...avendo una buona manualità anche del sigillante trasparente potrebbe fare al caso tuo...
 
Grazie mille proverò. Oltre a questa valida soluzione ( in effetti il problema era quello visto che inserendo degli spessori di carta le cose sono già migliorate) che ne pensate di un foglio di dynamat appiccicato sopra tutta la parte in vetro? Noto che è un vetro sottile che tende comunque col muoversi in risonanza col sub.
 
É una pellicola adesiva di alluminio ed elastomeri molto apprezzata in car hi fi con meno di 50 euro tratto tutto il vetro
 
Top