• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Strana visione

maxito

New member
Un saluto a tutti.
Ultimamente mi è capitato di notare quello che ritengo un grosso difetto o forse un problema sul mio plasmino Panasonic 37PA50.
So che ormai questo possa essere considerato obsoleto ma vorrei saper se qualcuno ha riscontrato la stessa cosa anche su altri plasma.
Vado alla descrizione:
Guardando la TV (in DTT, soprattutto) quando ci sono dei primi piani poco "movimentati" ho come la sensazione che ci sia uno strano effetto "onda" sui visi; come quando si guarda un segnale video MOLTO compresso in cui il viso è come se fosse in STILL e si muovono solo gli occhi e la bocca.
Dico onda perchè è visibile solo su movimenti di macchina verticali.
Intendiamoci: la cosa dura una frazione di secondo, appena percettibile e soprattutto non sempre (quando uso la funzione zoom per films in 16/9 la cosa è più evidente).
Ho cominciato a notarlo guardando dei programmi registrati con il DVD recorder e quindi in un primo momento ho dato la colpa alla compressione del recorder ma in questi ultimi giorni ho notato che la cosa si manifesta anche "in diretta".
Non so se sono riuscito a spiegarmi bene ma è veramente difficile rendere a parole quella che è più una sensazione.
Qualcuno ha avuto simili prolemi?
E' dovuto al plasma (difettoso o vecchio) o alla tecnologia plasma?
Grazie a tutti e saluti
Max
 
Notato pure sui nuovissimi e incensati Panasonic PV60.... Per risolvere il problema devi intanto verificare che il segnale dell'antenna sia ottimale e che i cavi da te usati non siano da due lire.
 
Ah, ecco....

fedetad ha detto:
Per risolvere il problema devi intanto verificare che il segnale dell'antenna sia ottimale e che i cavi da te usati non siano da due lire.

Il segnale è OK ed i cavi garantisco essere di qualità più che buona. E con il CRT non avevo mai avuto problemi del genere (seppur con una immagine più piccola).

fedetad ha detto:
Notato pure sui nuovissimi e incensati Panasonic PV60....

Quindi non me lo sono sognato. Mi fa piacere.... più o meno...:mad:
Quindi è un problema della tecnologia Plasma in generale o è Panasonic ad avere problemi?
 
maxito ha detto:
Un saluto a tutti.
Ultimamente mi è capitato di notare quello che ritengo un grosso difetto o forse un problema sul mio plasmino Panasonic 37PA50.
So che ormai questo possa essere considerato obsoleto ma vorrei saper se qualcuno ha riscontrato la stessa cosa anche su altri plasma.
Vado alla descrizione:
Guardando la TV (in DTT, soprattutto) quando ci sono dei primi piani poco "movimentati" ho come la sensazione che ci sia uno strano effetto "onda" sui visi; come quando si guarda un segnale video MOLTO compresso in cui il viso è come se fosse in STILL e si muovono solo gli occhi e la bocca.
Dico onda perchè è visibile solo su movimenti di macchina verticali.
Intendiamoci: la cosa dura una frazione di secondo, appena percettibile e soprattutto non sempre (quando uso la funzione zoom per films in 16/9 la cosa è più evidente).
Ho cominciato a notarlo guardando dei programmi registrati con il DVD recorder e quindi in un primo momento ho dato la colpa alla compressione del recorder ma in questi ultimi giorni ho notato che la cosa si manifesta anche "in diretta".
Non so se sono riuscito a spiegarmi bene ma è veramente difficile rendere a parole quella che è più una sensazione.
Qualcuno ha avuto simili prolemi?
E' dovuto al plasma (difettoso o vecchio) o alla tecnologia plasma?
Grazie a tutti e saluti
Max

secondo me non devi preoccuparti più di tanto, è risaputo che il dtt usa compressioni da far paura, molto meglio il dvb-s, poi se ci zoommi sopra figuriamoci, lo stesso dixcorso riguarda il dvd recorder...se la sorgente è quella....:(
ciao!;)
 
rossogodot ha detto:
secondo me non devi preoccuparti più di tanto, è risaputo che il dtt usa compressioni da far paura, ...
Effettivamente un pò mi hai tranquilllizzato.... almeno fino a che ieri l'ho notato anche sulle trasmissioni tv normali (via antenna standard, diretta)!:cry:
 
Secondo me è un artefatto provocato da qualche circuito di riduzione del rumore. Verifica se è disattivabile dal tv.
 
Top