• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Stato di conservazione diffusore di 5/6 anni

Kevlar

Active member
Salve vorrei porvi un questito gentilmente:
vorrei sapere se questo Htm1 Nautilus che risale all'anno 2000/2001, sempre tenuto fermo in esposizione, è cmq in grado di esprimersi al meglio ovviamente dopo il solito periodo di 7/10 gg di rodaggio? Pensate che i componenti e driver possano essersi usurati o danneggiati causa inutilizzo e ciò comporterebbe problemi in termini di prestazioni?

Vi ringrazio se potrete togliermi questo dubbio!
 
Tecnicamente non dovresti incorrere in problemi, anche dalle foto lo stato di conservazione sembra buono. Accertati che il diffusore sia stato realmente inutilizzato e conservato in un buon ambiente.
Dai un'occhiata ai foam, potrebbero essere il primo indice di un'eventuale usura.
 
Il centrale sembra in buone condizioni e l'unica cosa che si può usurare sono le sospensioni, che però in generale si conservano meglio se i trasduttori vengono utilizzati regolarmente evitando il rinsecchimento da non utilizzo. Provalo svariate ore ad un buon volume.

Ciao
 
Grazie per le dritte! Si in effetti la cassa è stata lasciata per lungo tempo inutilizzata, esposta nel negozio dove mi rifornisco. L'ambiente è ottimale per la conservazione e aveva applicata la mascherina con il celofan protettivo.
Le sospensioni appaiono in ottimo stato, morbide al tatto e senza presentare sbriciolamenti. Unico neo è il tweeter che ha la cupola con un paio di nicchiette.
Il suono è grandioso! nonostante sia un centrale e non ha terminato il rodaggio, se la cava piuttosto bene.
Vedremo in futuro come si comporterà nel suo ruolo determinato, ma non scordiamoci che verrà sostituito da quallo nuovo non appena sarà disponibile!
 
Top