• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

stargate sg-1

Hai perfettamente ragione!
io infatti ho solo il primo cofanetto.. gli altri li vendono sfusi e costano carissimi...
ho rinunciato a vederli in TV, aspetto i cofanetti e anche che finiscano la serie, stanno ancora continuando.

Cmq in francia vendono i cofanetti intersi e c'è anche la lingua italiana!!!
ci stavo pensando, ma appunto volgio aspettare che finiscano la serie!

In Messico c'erano anche i cofanetti di Highlander!!

E sto anche aspettando i cofanetti di Quantum Leap!!!
 
Non so se è colpa nostra o loro (distributori/case di produzione)...
Ma i cofanetti di sci-fi (a parte ST) da noi non escono praticamente ai... :mad:

Eppure mi sembra che di appassionati in italia ce ne siano anche tanti... per fortuna la stagione 9 è in onda su Fox :D
 
stargate è finito, intendo come episodi in uscita.

Per comprare qui i cofanetti è un casino, anche prendendoli da francia, spagna, germania non si riesce ad avere una collezione completa con audio italiano, forse si puo' mischiando varie edizioni.

Infatti sono qui che aspetto in un miracolo, certo non posso spendere 2000 euro in DVD SINGOLI, sono veramente dei pazzi..

una bella monter box tipo x-files sarebbe il massimo....
 
I cofanetti dalla Stagione 2 alla 7 si possono comprare in Belgio da mediadis con audio Italiano, costano 33 euro a Stagione (presi tutti), la 8 e la 9 con l'audio Italiano sono uscite solo in Spagna.
In Italia in cofanetto è uscita solo la prima stagione.
 
Veramente sono già usciti in Italia i cofanetti 1-2-3-7-8.
Quelli dalla 4-5 erano dati in uscita per il 4/7 e mancano all'appello 6-9-(10).

È uscito anche Stargates Atlantis Season 1.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Girmi ha detto:
Veramente sono già usciti in Italia i cofanetti 1-2-3-7-8.
....
Io li ho comprati circa un anno e mezzo fà dopo averli cercati in Italia senza successo, mi fa piacere che finalmente escono anche da noi!
 
giusto per fare una battuta....

il nuovo telefonino della Apple è stato presentato negli USA, a breve uscirà in Germania, Francia e Inghilterra...

da noi arriverà nel 2008.... fra 6 mesi....

cioè quando negli altri paesi sarà fuori produzione (questa è la battuta)...

ciao
 
Ieri ho finito di vedere l'ultimo episodio di Stargate SG 1.

Che dire? La serie non è male nel suo complesso anche se rispetto alla saga di Star Trek è un paio di gradini sotto, imho, ed in molti casi mi sembra fin troppo ispirata.
10 stagioni, un gruppo centrale di personaggi che negli anni varia leggermente ma conserva sempre un discreto fascino generale. Grande Richard Dean Anderson, il Colonnello O'Neill, e bravi anche gli atri.

Dal punto di vista tecnico c'è una enorme differenza fra le prime stagioni e le ultime.
Le prime stagioni, girate in 16 mm, presentano una sezione video decisamente scarsa, con colori poco saturi e molto rumore ed artefatti.
Dalla 5° c'è un netto miglioramento dovuto in parte al passaggio ai 35mm ma anche ad una compressione decisamente più pulita.

Le ultime tre stagioni, 8°, 9° e 10°, invece, sono quanto di meglio abbia visto finora in una serie TV.
Filmate in HD digitale hanno una colorimetria praticamente perfetta, con colori saturi ed un ottimo contrasto. Molto ben bilanciate le zone scure, sempre ben leggibili ma profonde, e le chiare, mai bruciate.
Confesso cha a volte l'impressione che fossero DVD in HD era notevole (merito anche del Toshiba HD-XE1).
Unico appunto è sulla "secchezza" delle riprese digitali in condizioni di forti luci e movimenti veloci e su quella specie di effetto Ampex di alcune riprese in condizioni di scarsa luminosità.

Sull'audio non posso esprimermi perché al momento ho una situazione di fortuna in attesa di risistemare i miei diffusori.

Le donne della serie, anche se degne di nota, non raggiungono le curv…, pardon, le vette di alcune bellezze di altre serie.
La protagonista principale purtoppo non ha certo il sexappeal di 7 di 9 o di T'Pol, ma devo dire che mi ha sorpreso la scoperta di Morena Baccarin, Adria nella 10° stagione :sbav:
Fa vacillare la mia passione per Jessica Alba. L'avevo già vista in Serenity, era Inara, ma qui rende molto meglio :D

Nel complesso direi che è da vedere, soprattutto per gli appassionati di SciFi.

Ciao.
 
quoto in (quasi) toto l'analisi tecnica anche se io sono alla quinta stagione e devo dire che se il video ha fatto passi da gigante i movimenti non mi sembrano fluidi e tendono spesso a un leggerissimo sdoppiamento dell'immagine.Forse come ho letto da qualche parte dovuto alla conversione ntsc-pal.Comunque la definizione è aumentata considerevolmente d è sparita tutta quella grana che affliggeva le prime stagioni.Io ho preso le edizioni dal belgio tramite un negozio che c'è a Bologna chiamato ultimo avamposto(specializzato in fantascienza)questo è l'indirizzo web a chi interessa:
http://www.ultimoavamposto.com/
 
La grana presente nelle prime stagioni sparisce andando più avanti. Nelle ultime rimane solo un po' di rumore di fondo nelle scene scure, ma trascurabile.
Quello che aumenta ancora è la definizione e la compattezza delle immagini.
Vedrai dalla settima in avanti ;)

Cerca di tenerti a mente alcune panoramiche, soprattutto con persone o oggetti in movimento, o le scene con astronavi su cielo nero. Poi le confronterai con quelle simili più avanti.

Ultimoavamposto lo conosco bene, ma adesso i cofanetti si trovano dappertutto.
Certo che se dovessi prenderli adesso, prenderei la raccolta completa: Monster Box.

Una nota negativa che mi ero scordato è proprio sui cofanetti, diversi da stagione a stagione sono solo dei contenitori per i DVD singoli. Solo la stagione 8 è in confezione salvaspazio.


Ciao.
 
ho ordinato il monster box dopo anni di attesa e un tentativo fino alla 4a stagione di seguirle in TV!

Che figata non vedo l'ora! il massimo sarebbe una versione HD...
 
Top