Ieri ho finito di vedere l'ultimo episodio di Stargate SG 1.
Che dire? La serie non è male nel suo complesso anche se rispetto alla saga di Star Trek è un paio di gradini sotto, imho, ed in molti casi mi sembra fin troppo ispirata.
10 stagioni, un gruppo centrale di personaggi che negli anni varia leggermente ma conserva sempre un discreto fascino generale. Grande Richard Dean Anderson, il Colonnello O'Neill, e bravi anche gli atri.
Dal punto di vista tecnico c'è una enorme differenza fra le prime stagioni e le ultime.
Le prime stagioni, girate in 16 mm, presentano una sezione video decisamente scarsa, con colori poco saturi e molto rumore ed artefatti.
Dalla 5° c'è un netto miglioramento dovuto in parte al passaggio ai 35mm ma anche ad una compressione decisamente più pulita.
Le ultime tre stagioni, 8°, 9° e 10°, invece, sono quanto di meglio abbia visto finora in una serie TV.
Filmate in HD digitale hanno una colorimetria praticamente perfetta, con colori saturi ed un ottimo contrasto. Molto ben bilanciate le zone scure, sempre ben leggibili ma profonde, e le chiare, mai bruciate.
Confesso cha a volte l'impressione che fossero DVD in HD era notevole (merito anche del Toshiba HD-XE1).
Unico appunto è sulla "secchezza" delle riprese digitali in condizioni di forti luci e movimenti veloci e su quella specie di effetto Ampex di alcune riprese in condizioni di scarsa luminosità.
Sull'audio non posso esprimermi perché al momento ho una situazione di fortuna in attesa di risistemare i miei diffusori.
Le donne della serie, anche se degne di nota, non raggiungono le curv…, pardon, le vette di alcune bellezze di altre serie.
La protagonista principale purtoppo non ha certo il sexappeal di 7 di 9 o di T'Pol, ma devo dire che mi ha sorpreso la scoperta di Morena Baccarin, Adria nella 10° stagione :sbav:
Fa vacillare la mia passione per Jessica Alba. L'avevo già vista in Serenity, era Inara, ma qui rende molto meglio
Nel complesso direi che è da vedere, soprattutto per gli appassionati di SciFi.
Ciao.