• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Spegnimento infocus 4800

sampei

New member
Ho appena comprato l'infocus 4800 e ho letto che lo spegnimento può essere fatto "semplicemente portando l'interruttore di alimentazione sulla posizione off" e avendo cura di attendere almeno un minuto prima di riaccenderlo.
Avendo però il proiettore appeso e non potendo schiacciare l'interruttore ottengo lo stesso risultato collegandolo a una presa comandata vero?
Non mi smbra invece funzionale spegnerlo col telecomando in quanto la ventola continua a funzionare all'infinito.
 
sampei ha scritto:

Non mi smbra invece funzionale spegnerlo col telecomando in quanto la ventola continua a funzionare all'infinito.

Guarda io ho il 7200 (anche io a soffitto) ...lo spengo normalmente dal telecomando, la ventola continua a girare per qualche minuto...poi si spegne da sola....dovrebbe essere così anche per il tuo 4800....aspetta qualche minuto!
ciao
Salvatore
 
Ho l'X1 (alias 4800) e confermo che il proiettore si spegne completamente solo con l'interruttore.
Infatti il telecomando mette il pj in standby e la ventola continua a girare a velocità ridotta e senza rumore.
Anchio l'ho messo a soffitto e per accenderlo/spegnerlo faccio su e giù con una sedia!!

Ciao
Massimo
 
garamass22 ha scritto:
Ho l'X1 (alias 4800) e confermo che il proiettore si spegne completamente solo con l'interruttore.
.. per accenderlo/spegnerlo faccio su e giù con una sedia!!

Ciao
Massimo

Io faccio fatica ad arrivarci perchè ho sotto dei mobili e anche col telecomando non sono comodissimo perchè per non sentire il rumore ho messo il proiettore nella stanza vicino e ho fatto un buco nel muro da cui passa l'immagine. Comunque leggendo sul libretto pare che si possa spegnere direttamente col tasto (quidi togliendo l'alimentazione) senza dover prima metterlo in standby col telecomando vero.
Basta poi lasciarlo raffreddare per un minuto prima di riaccenderlo mentre col telecomando potrei riaccenderlo subito.
Giusto?

Ciao
Max
 
Attenzione

sampei ha scritto:
Io faccio fatica ad arrivarci perchè ho sotto dei mobili e anche col telecomando non sono comodissimo perchè per non sentire il rumore ho messo il proiettore nella stanza vicino e ho fatto un buco nel muro da cui passa l'immagine. Comunque leggendo sul libretto pare che si possa spegnere direttamente col tasto (quidi togliendo l'alimentazione) senza dover prima metterlo in standby col telecomando vero.
Basta poi lasciarlo raffreddare per un minuto prima di riaccenderlo mentre col telecomando potrei riaccenderlo subito.
Giusto?

Ciao
Max

Tutti i vpr che ho visto quando si mettono in st-by spengono la lampada e la ventola continua a girare per qualche minuto prima di spegnersi, questo per facilitare il raffreddamento della lampada che raggiunge temperature elevatissime.

A quanto pare l'x1 invece dopo essere messo in st-by resta con la ventola in funzione ad oltranza, io aspetterei qualche minuto dopo averlo messo in st-by da telecomando prima di togliere l'alimentezione.

Ciao

Peppe
 
Anchio aspetto qualche minuto prima di spegnerlo con il tasto dalla situazione di standby.
La prudenza non è mai troppa

Ciao
Massimo
 
sampei ha scritto:
Io faccio fatica ad arrivarci perchè ho sotto dei mobili e anche col telecomando non sono comodissimo perchè per non sentire il rumore ho messo il proiettore nella stanza vicino e ho fatto un buco nel muro da cui passa l'immagine. Comunque leggendo sul libretto pare che si possa spegnere direttamente col tasto (quidi togliendo l'alimentazione) senza dover prima metterlo in standby col telecomando vero.
Basta poi lasciarlo raffreddare per un minuto prima di riaccenderlo mentre col telecomando potrei riaccenderlo subito.
Giusto?

Ciao
Max

Anch'io ho il Vpr X1 in alto, lo spengo avendo messo un interruttore sul cavo di alimentazione. Ma nonostante sia indicato che si puo' togliere direttamente l'alimentazione, lo spengo prima da telecomando, attendo che la ventola si abbassi di velocita' (quindi che la temperatura si sia abbassata del tutto) e poi tolgo l'alimentazione. Credo che in tal modo si preservi la durata della lampada. Togliere l'alimentazione direttamente siglifica che per un certo transitorio la temperatura della lampada va al di sopra della temperatura d'esercizio. Anche la riaccensione immediata da telecomando dopo uno stand-by non la consiglio. Aspettare qualche minuto non credo sia un problema.

Ciao
Fabrizio
 
Anch'io faccio così: ho messo un interruttore sul cavo di alimentazione e per spegnere il VPR prima uso il telecomando, in modo che le due ventole continuino a girare e raffreddino la lampada. Poi, dopo qualche minuto, quando le ventole rallentano i loro giri, o forse se ne spegne una del tutto, e il VPR è freddo, lo spengo col comodo interruttore sul cavo.

Guai a spegnerlo subito con l'interruttore su cavo perchè, toglieresti del tutto l'alimentazione alle ventole e rischeresti di surriscaldare la lampada. Se invece lo spegni con l'interruttore del VPR le ventole continuano a girare lo stesso per uno, due minuti, poi si spegne del tutto, ventole comprese, da solo. Ma per me, che ho il VPR in alto, è scomodo, per questo uso l'interruttore sul cavo.

Ciao
 
Top