• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Spedizione in Antartide - Scalata al Monte Vinson (4897 m.)

Barbamath

New member
Giorno 9 dicembre e' partita una spedizione di 4 militari italiani alla volta dell'Antartide. Partendo da Patriot Hill, dopo una marcia di circa 300km con gli sci ai piedi e trainando una slitta ciascuno di circa 70kg e' previsto l'arrivo (in 10, max 15 giorni) ai piedi del Monte Vinson. Stabilito un campo ai piedi del monte i quattro alpinisti tenteranno la scalata del monte in circa tre giorni. La discesa e' prevista in un giorno. Il rientro a Patriot Hill avverra' in aereo.

Per info:
http://www.sportmilitarealpino.it/index.php?option=com_content&task=view&id=34&Itemid=43

E' previsto l'invio di una foto al giorno (oltre l'80° parallelo funziona un solo tipo di telefono satellitare che e' molto lento, 6 minuti circa per una foto di 50kb).

Uno dei 4 e' mio cugino (Elio Sganga).

L'ho sentito tramite Skype la sera dell'8 dicembre, subito prima della partenza dall'Italia, e mi ha ricordato che la sua prima arrampicata l'ha fatta qui a Lamezia Terme, sul Monte Reventino, precisamente a Pietra di Fota, circa 15 anni fa, insieme a me e ad un mio carissimo amico, allora istruttore di Body Building della palestra che frequentavo, ora istruttore di arrampicata che avvicina a questo sport giovanissimi alunni di scuola elementare e scuola media.

Saluti,
Barbamath.
 
Ultima modifica:
caspita,
certo che ci vuole proprio un bel po' di coraggio per fare certe imprese.

non so voi ma sentendo queste cose mi torna in mente con un po' di nostalgia "jonathan, dimensione avventura"

seguirò sicuramente l'evolversi.

in bocca al lupo ;)
 
Dopo 13 giorni di "cammino" i 4 alpini(sti) hanno percorso i 300 km che separano Patriot Hill dal campo base del Monte Vinson. Le condizioni atmosferiche non sono buone, per cui i 4 si riposeranno un paio di giorni ai piedi del monte Vinson.
Giorno 31/12 il tg3 nazionale ha mandato in onda un servizio sull'impresa, nel corso del quale c'e' stato un collegamento telefonico con il capo spedizione 1° Maresciallo Taufer.

Per info:
http://www.sportmilitarealpino.it/index.php?option=com_content&task=view&id=140&Itemid=50

http://www.sportmilitarealpino.it/index.php?option=com_content&task=view&id=142&Itemid=50

Saluti,
Barbamath.
 
Ho appena ricevuto una email da mio cugino dal campo base del Monte Vinson. Il tempo e' molto brutto, quindi ne stanno approfittando per ricaricarsi prima dell'ascesa. Sopratutto stanno usufruendo delle notevoli "comodita'" della struttura del campo base (ovviamente se messe a confronto della tenda che li ha ospitati per ben 13 giorni).
Ieri e' andato in onda un servizio sul tg2.

Link su Repubblica:
http://www.repubblica.it/2008/01/se...tartide-spedizione/antartide-spedizione.html

Saluti,
Barbamath.
 
Però...

Anche un mio cugino collega i questi Fabfour è stato due volte in missione in Antartide...ma non so se si è mai avventurato così:eek:
 
spettacolare sta storia me so guardato due foto bellissimo,non oso pensare al freddo ma li deve esserci una pace dei sensi straordinaria un senso di liberta' bellissimo....complementi ai 4 italiani che portano in alto il nostro tricolore..............bravissimi un in bocca al lupo ora per la scalata.................
 
Ce l'hanno fatta !!!

Hanno raggiunto la vetta giorno 05/01/2008 alle ore 18:00 italiane.
Ora stanno velocemente scendendo verso il campo base, le condizioni meteo volgono al peggio.

Complimenti ai nostri 4 alpini(sti).

Nello stesso periodo 4 alpinisti norvegesi che hanno provato la stessa traversata da Patriot Hill al campo base del Monte Vinson, non ce l'hanno fatta ed hanno dovuto chiedere via radio l'intervento dell'aereo.


Per info:
http://www.sportmilitarealpino.it/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=16&Itemid=50

Saluti,
Barbamath.
 
si ho appena letto sul televideo la notizia che ripotava l'avvvenuta scalata:grandi e complimenti una bella impresa...........
 
Top