• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sostituzione MOBO = problemi VB su zetino

tecnognomo

New member
Ecco un bel problema per voi, per stuzzicarvi durante l'estate. Mi è esploso il computer... L'alimentatore ha fattole bizze e mi ha bruciato la mobo, una P4PE supertestatissima. In questa configurazione funzionava tutto perfettamente.
Ho sostituito la mobo con quella più simile in commercio: la P4S800 e l'alimentatore con uno commerciale da 500w (in attesa che mi arrivi quello silenzioso profumato al bergamotto).
Reistallato il sistema bello pulitino e sono comparse delle orribili righe verticali. Queste righe occupano tutta la lunghezze dello schermo e sono moooolto marcate. Con una base di 2,50 distano circa 1,5cm tra loro.
Fin qui direi: vabbè, l'HW è diverso... Soprattutto il bus AGP è diverso (più veloce) sulla nuova mobo. Smanettiamo un po' con i settaggi della mobo (bios) e della scheda video per vedere se otteniamo risultati.
Riavvia che ti riavvia, sembrava che avessi raggiunto una configurazione stabile. Ecco che il giorno dopo ricompaiono le rigacce.

Allora ho pensato: sono sparite solo per un caso. Magari il CPU deve andare a regime perché spariscono. In effetti dopo un pochino si attenuano moltissimo, ma non è legato al tempo di accensione del CPU ma a quello del VPR!!!

Come è possibile che dipendano dal VPR???

Può essere che a causa della sostituzione della mobo la scheda video mandi qualche segnale spurio che però dopo un certo tempo viene filtrato dal VPR in qualche misteriosa, quasi magica, maniera?

P.S. Un po' di info addizionali:
I cavi sono dei belden nonricordoilnumero. Per capirci quel serpentone RGBHV di due centimetri e mezzo di diametro. I connettori sono dei neutrik push pull da un lato e una svga con guscio metallico dall'altro.
La scheda video è una ati radeon 9600 agp sapphire 256mb ram fanless modificata per uscita rgbhv su cavi belden e connettori neutrik.


ciaoooo
 
tecnognomo ha scritto:
Ecco un bel problema per voi, per stuzzicarvi durante l'estate. Mi è esploso il computer... L'alimentatore ha fattole bizze e mi ha bruciato la mobo, una P4PE supertestatissima. In questa configurazione funzionava tutto perfettamente.
Ho sostituito la mobo con quella più simile in commercio: la P4S800 e l'alimentatore con uno commerciale da 500w (in attesa che mi arrivi quello silenzioso profumato al bergamotto).
Reistallato il sistema bello pulitino e sono comparse delle orribili righe verticali. Queste righe occupano tutta la lunghezze dello schermo e sono moooolto marcate. Con una base di 2,50 distano circa 1,5cm tra loro.
[...]

Potrebbe essersi danneggiata anche la scheda video. Se elimini l'HTPC e colleghi un normale lettore DVD, hai ancora il difetto?
Fai questa prova, almeno riesci a circoscrivere il difetto.

Fammi sapere,
 
Non credo proprio sia un MEGA VB! Un difetto dell scheda video (magari si è rovinata) è molto più probabile!
 
Già, sembra anche a me un danneggiamento della scheda video o della modifica. Non riesci a farti imprestare una scheda?
mandi
Paolo
 
Il problema è che me ho finito i riduttori rgbhv svga, quindi non posso provare un'altra scheda così facilmente. Inoltre dovrei fare una prova con una scheda identica, altrimenti come faccio a capire se è veramente lei il problema...
Spero proprio che non si sia danneggiata, altrimenti mi toccherà comprarne un'altra e rimoddarla...

uffaaaaa

ciaooo
 
tecnognomo ha scritto:
Il problema è che me ho finito i riduttori rgbhv svga, quindi non posso provare un'altra scheda così facilmente. Inoltre dovrei fare una prova con una scheda identica, altrimenti come faccio a capire se è veramente lei il problema...
Spero proprio che non si sia danneggiata, altrimenti mi toccherà comprarne un'altra e rimoddarla...

uffaaaaa

ciaooo

Se il difetto è così evidente, penso lo dia su qualsiasi uscita, e quindi basterebbe collegarci un monitor.

Rimane sempre la prova al contrario, ovvero collegando un DVD player al proiettore. In questo modo, escludi il VPR.

Ciao,
 
Marlenio ha scritto:
Se il difetto è così evidente, penso lo dia su qualsiasi uscita, e quindi basterebbe collegarci un monitor.

Rimane sempre la prova al contrario, ovvero collegando un DVD player al proiettore. In questo modo, escludi il VPR.

Ciao,
Il punto è che posso anche collegarci un lettore, ma deve essere collegato in rbghv, che è l'ingresso che da il problema. Il punto è che mi manca il convertitore scart svga o scart rgbhv necessario per il collegamento.

Per quanto riguarda il monitor, l'uscita dvi (analogica) non presenta il problema!!!

ohi ohi...
 
tecnognomo ha scritto:
Il punto è che posso anche collegarci un lettore, ma deve essere collegato in rbghv, che è l'ingresso che da il problema. Il punto è che mi manca il convertitore scart svga o scart rgbhv necessario per il collegamento.

Per quanto riguarda il monitor, l'uscita dvi (analogica) non presenta il problema!!!

ohi ohi...

Bella seccatura. Speravo che il difetto sulla scheda fosse generalizzato, e quindi riportato su tutte le uscite (es: un difetto alle memorie).
 
Top