Ciao a tutti, ringrazio anticipatamente chi dovesse darmi un parere. Attualmente ho un videoproiettore Epson EH-TW9400 fissato al controsoffitto in cartongesso tramite staffa a basso spessore (ELPMB30), che garantisce anche un effetto visivo molto pulito.
Sto valutando se in futuro mantenere la staffa oppure far realizzare una nicchia/struttura a 3 pareti (due laterali + base; completamente libera davanti e dietro) fissata al controsoffitto, su cui poggerebbe il videoproiettore. La struttura sarebbe in cartongesso, con la base rinforzata da uno strato in MDF.
L’idea nasce dal fatto che, cambiando in futuro videoproiettore (cosa comunque non prevista a breve), potrei avere una base universale dove appoggiarlo senza dover sostituire la staffa (specie se dovessi passare a un marchio diverso da Epson). Naturalmente lascerei il giusto margine per dimensioni diverse (ad esempio, i nuovi BenQ sono più larghi ma meno profondi, i Sony invece più stretti ma più profondi).
Secondo voi è una soluzione poco sensata e conviene lasciare tutto com’è, oppure può avere un suo perché?
Sto valutando se in futuro mantenere la staffa oppure far realizzare una nicchia/struttura a 3 pareti (due laterali + base; completamente libera davanti e dietro) fissata al controsoffitto, su cui poggerebbe il videoproiettore. La struttura sarebbe in cartongesso, con la base rinforzata da uno strato in MDF.
L’idea nasce dal fatto che, cambiando in futuro videoproiettore (cosa comunque non prevista a breve), potrei avere una base universale dove appoggiarlo senza dover sostituire la staffa (specie se dovessi passare a un marchio diverso da Epson). Naturalmente lascerei il giusto margine per dimensioni diverse (ad esempio, i nuovi BenQ sono più larghi ma meno profondi, i Sony invece più stretti ma più profondi).
Secondo voi è una soluzione poco sensata e conviene lasciare tutto com’è, oppure può avere un suo perché?