• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony VPL-VW1000ES: roadshow 4K

Anche se già lo conoscerete, suggerisco Sintel tra i materiali 4K nativo:
http://www.sintel.org/
Per la riproduzione Core AVC dovrebbe essere adatto, mentre per la parte video forse sarebbe più adatta una GPU Nvidia moderna, per poter garantire assieme a Core AVC (e al supporto CUDA) una riproduzione fluida (anche se personalmente preferisco AMD in ambito video).
 
grazie ADS

non avevo notato il link appena SOPRA l'immagine di HCS ;)


@ Grifo

le tue affermazioni gia' contribuiscono all'aumento di battiti cardiaci e salivazione accelerata :D

4 metri di base wow , bisognera' ricomprare anche casa pero' :D
 
Beh nella loro saletta ci sta, e per sostituire un telo fisso ci vogliono pochi minuti.

Io sono onestamente indeciso se andare a vederlo, non perché non valga la pena o non mi interessi, quanto perché se penso alla congiuntura attuale, il fatto che il BR sia ancora un formato di nicchia (per il grosso del mercato), che non esistono materiali 4K nativi acquistabili, che comunque l'affacciarsi di un'eventuale nuovo standard mi fa venire la pecolla (dopo gli anni di travaglio, non conclusi, tra DVD e BR...), che riprendere l'andazzo degli upscaler mi fa rabbrividire, che il costo di questi oggetti (anche considerato tutto quanto appena scritto) è quanto di più lontano si possa immaginare possa ridursi ad un livello "mainstream" in tempi decenti, che il passaggio al 4K è davvero apprezzabile al di sopra di una diagonale realisticamente incompatibile con qualsivoglia idea di installazione "mainstream", che non è affatto scontato che nemmeno per le edizioni 2K (BR) vengano effettuati restauri allo stato dell'arte, figuriamoci poi per delle versioni con delle prospettive di vendita da prefisso...

Sono da sempre un "technical early adopter enthusiast", ma questa volta l'ideale qualitativo rappresentato dal 4K mi sembra grandemente utopico per gli impianti di casa, mentre vero è il contrario nel caso delle sale cinematografiche che anzi, con queste risoluzioni, possono nuovamente fare concorrenza anche alle migliori installazioni "home".

Ovviamente mia limitatissima, personalissima, insignificante opinione.

Ciao!
Marco
 
Condivido la gran parte delle tue opinioni, Marco, ma non ti scordare che le persone che seguono il mercato in maniera così "ravvicinata" sono tutte affette dalla sindrome del technical early adopter enthusiast... :D
 
Ultima modifica:
grifo, io fossi in te non avrei dubbi :D

e spenditeli si 15k !!
così poi organizzeremo dei pellegrinaggi per farti visita. ho un amico che ha una compagnia di autobus, mettiamo su un bel business :cool:

belinate a parte, penso che oggi possa esserci la curiosità di vedere in azione questo proiettore ma poche velleità d'acquisto ;)
 
stazzatleta ha detto:
così poi organizzeremo dei pellegrinaggi per farti visita. ho un amico che ha una compagnia di autobus, mettiamo su un bel business :cool:

casa mia sarà sempre aperta per gli amici del forum;)

.. comunque, come ho scritto altrove, la partita è da giocarsi tutta, visto che purtroppo il Sony non è led e per me usare il proiettore senza il pensiero della luminosità che diminuisce con conseguente necessaria taratura non ha prezzo! (si fa per dire:p )
L' alternativa potrebbe essere il mico 150 qundi ma cavoli quello costa ancora di più ... :cry:
 
Quanti Lumen dichiara 'sta bestia???

Mi autorispondo: 2.000!!!!! Alla faccia... almeno risparmi in lampade per l'abbronzatura :D :D
 
SydneyBlue120d ha detto:
Anche se già lo conoscerete, suggerisco Sintel tra i materiali 4K nativo...
Si, lo abbiamo già. Forse faremo vedere qualche secondo (le immagini della città). Abbiamo materiale più adatto a mettere in luce le caratteristiche del proiettore Sony.

SydneyBlue120d ha detto:
... per la parte video forse sarebbe più adatta una GPU Nvidia moderna...
Abbiamo una workstation con intel core i7 980X (pesantemente overclockato), 16GB di RAM, SSD varie e 4HDD in RAID0 con controller Adaptec... La scheda video è una nVidia Quadro ma useremo una scheda Blackmagicdesign Decklink Quad.
 
Grifo ha detto:
si sa su che dimensioni e tipologia (attivi,bianchi, con o senza guadagno) di schermi
avverranno le ddiverse prove?
Schermi "bianchi" con guadagno unitario, con base compresa tra 3 metri (Perugia, HCS) e 4 metri (Bologna, Audioquality e Milano, Videosell). Forse il 4 metri anche da Cherubini.

A Bologna e Milano ci sarà un OS Screen motorizzato (eccellente). Da Cherubini e HCS ancora non so.
 
Top