• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony TV 4K X9 con prezzi da 4.500€

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8025.html

Sony Italia ha dato il via da oggi alla fase di pre-ordini dei suoi nuovi televisori serie X9 4K Ultra HD da 55 e 65 pollici. Saranno disponibili nei negozi a partire da metà giugno con prezzi di 4.500 Euro per il 55 pollici e di 7.000 Euro per il 65 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Se i prezzi reali di vendita fossero un 20% inferiori al listino sarebbero da prendere in grande considerazione, anche se purtroppo di contenuti nativi 4k al momento non ce ne sono. Quindi bisognerebbe vedere come si comportano in upscaling questi tv.
 
Esatto...Sony sull'upscaling fà un ottimo lavoro da sempre, ora ha anche un processore apposito 4K X Pro. Purtroppo prezzi molto alti...anche se nella norma per una tecnologia nuova e per la qualità di questi tv.
 
Sono curioso di vederli dal vivo, anche perchè esteticamente sembrano un bel pezzo di design.
Poi anche l'audio sembra promettere prestazioni degne di nota.

Rimango perplesso, personalmente, sull'utilità di un pannello Ultra HD 4K oggi come oggi, ma di questo se ne è discusso più e più volte; per quanto riguarda la "compatibilità futura" della HDMI, rimango altrettanto curioso in virtù del fatto che potrebbero avere un chip custom come della Play3 o nel W1000 (lo ha scritto Emidio da qualche parte, non ho verificato di persona) al posto del più classico set Silicon Image, ma è certo che se la HDMI 2.0 adotterà un connettore NON a 19 Pin e non sarà compatibile 1:1 con l'attuale tramite un semplice adattatore meccanico, insomma, sarebbe un brutto colpo per il mercato e per chi si è sobbarcato una spesa non indifferente.

Considerando anche che, citando il vecchio adagio, piuttosto che imbarcarmi sulla via nuova con questa serie ancora avvolta da minime incertezze, con lo stesso budget (molto ridimensionato, in verità), mi posso permettere un Panasonic VT65 o ZT60 da 60" ed essere SICURO di avere per le mani il display FullHD più performante sulla faccia della terra.

Ripeto, voglio vederli di persona. Magari mi ricredo. :)
 
cavolo mi sembrano "ottimi" prezzi, tenendo conto che fino a pochissimi anni fa un 55" a Led fullhd costava si e no un migliaio di euro in meno o poco più..! tenendo conto che è il listino quindi passibile di ribassi durante l'anno (o gli anni) di vendita..

rimango scettico sul fatto che il 4K possa fare la differenza su un 55", a meno che non lo si guardi da 1,5m, ma su quello preferisco non sbilanciarmi sperando vivamente di essere sorpreso quando si potranno vedere dal vivo..

bene bene brava sony :D
 
Top