• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony HX755 in offerta o HX855?

roccacci

New member
Buonasera a tutti,

stavo valutando da un pò l'idea di acquistare un 55" ed ero quasi deciso per l'HX855.
Ma in questi giorni ho letto l'offerta di una nota catena per l'HX755 ad €1.699 e quindi con una bella differanza di prezzo.
Ho confrontato sul sito della Sony i due prodotti e non trovo, per quanto io possa valutarle, grandi differenze.
Conviene approfittare dell'offerta oppure no?
Grazie a tutti e saluti
Rocco
 
HX755 è di fascia media, HX855 un top di gamma...è normale che costa meno il 755 ;)
Le differenze ci sono...X reality PRO per l'855 e X reality castrato per il 755. Local dimming per 855 e frame dimming per 755. Questi 2 parametri inficiano su tanti fattori: movimento, risoluzione immagine, scaler, nero e contrasto...tutto a favore dell'855.
Il 755 è cmq un 'ottima tv, ma l'855 è un top di gamma e per avere quelle cose in più è normale che costi di più!
 
Se guardi questa recensione di hdportal (usa google chrome con traduttore integrato), alla fine conclude che HX750 (analogo all'HX755 in Italia) fissa nuovi standard riguardo al rapporto qualità prezzo di TV LED a 55 pollici. Non credo che il prezzo dell'855 scenderà a breve.
A parte le migliori qualità tecnologiche citate da MauroHOP, sembra però che il pannello del 750 (un PSA VA) sia migliore di quello dell'850 (PVA analogo ai top di gamma dell'anno scorso). Non so se questo si applica anche all'855.

http://hdportal.hr/recenzije/?reviews=sony-kdl-55hx750&page=9
 
Veramente l'HX855 ha PSA VA! E' stata aperta la tv in altre recensioni. Stesso pannello dell'ES8000. E' con la sigla S LCD fatto dall joint venture tra samsung e sony
 
Se ti interessa il 55" HX755, tieni presente che esiste in versione monitor professionale, come HX750: non ha i tuner tv, ma ha una garanzia molto migliore e più lunga (3 anni).
 
Grazie per la risposta, ma sono un pò scettico per gli acquisti on line oltre un certo importo e per determinati apparecchi, es. un TV.
 
Su quello non discuto, anche io ho le mie convinzioni (ad esempio sui prodotti importati), te lo dicevo solo perché non costa nemmeno di più, e hai assistenza a domicilio e, se non ricordo male, prodotto sostitutivo in caso i tempi si prolunghino, che è parecchio di più di quello che offre la garanzia consumer :).
 
HX755 è di fascia media, HX855 un top di gamma...è normale che costa meno il 755 ;)
Le differenze ci sono...X reality PRO per l'855 e X reality castrato per il 755. Local dimming per 855 e frame dimming per 755. Questi 2 parametri inficiano su tanti fattori: movimento, risoluzione immagine, scaler, nero e contrasto...tutto a favore dell'855.
Il 755..........[CUT]

ciao Mauro , buonasera. Scusa se mi intrometto, il SONY755 interessa anche a me . Gentilmente mi puoi spiegare la differenza tra LOCAL DIMMING e FRAME DIMMING , e , se il FRAME DIMMING e' attivabile oppure no . Grazie .
 
Top