• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SONY 46" Z5500 vs W5500 (700 euro di differenza)

Andromeda72

New member
Ciao!
Ho fatto un confronto sul sito dell Sony e ho visto che le uniche differenze sono:
- z5500 pannello a 10 bit mentre w5500 pannello a 8 bit
- z5500 motionflow 200hz mentre w5500 motionflow 100hz

Secondo voi queste due differenze giustificano una differenza di prezzo di ben 700 euro?

:cry:
 
Avendo la disponibilità economica considererei maggiormente il modello nuovo. Ci sono i 200hz che possono servire anche se non sono essenziali, ma quello che più mi interesserebbe è il bravia engine 3, che sembra essere un deciso passo avanti per l'elettronica del tv, con uno scaler sicuramente superiore al precedente.
In più, ovviamente se interessa, c'è il supporto alle nuove cam ci+ che lo rende pronto per vedere partite di calcio o altri eventi da acquistare su digitale terrestre in alta definizione. Per ora non mi pare ce ne siano molti altri.
Infine in ultimo per importanza, il design mi pare molto migliorato.:)
 
kompressor77 ha detto:
... ma quello che più mi interesserebbe è il bravia engine 3, che sembra essere un deciso passo avanti per l'elettronica del tv, con uno scaler sicuramente superiore al precedente.
In più, ovviamente se interessa, c'è il supporto alle nuove cam ci+ che lo rende pronto per vedere partite di calcio o altri eventi da acquistare su digitale terrestre in alta definizione. Per ora non mi pare ce ne siano molti altri.
Infine in ultimo per importanza, il design mi pare molto migliorato.:)
A parte i 200hz mi pare che hai frainteso, il confronto è fra Z5500 e
W5500.

Ma poi il pannello a 10 bit quale migliorie porta rispetto all'8 bit?

Ciao!
 
Non so a quale modello ti riferivi ma lo z5500 ha il bravia engine 3 e monta wcg ccfl che sono lampade diverse dal w5500. Sembra che diano più risalto allo spettro del colore. Inoltre consuma un pò meno. Magari non 700 euro ma un pò di differenza c'è. Inoltre avevo letto di qualche problemino col bravia engine 2 sicuramente col 3 avranno risolto i problemi. Ha poi molte più modalità di immagine,andate sul sito sony e fate un confronto tra prodotti. Tra l'altro fino a ieri ero fissato sul samsung ma devo dire che sti sony sono ottimi. E con le tabelle di confronto si notano bene le differenze dei vari modelli cosa che non si può proprio dire del sito samsung....:confused:
 
Anche io ho lo stesso dubbio... pare sia tutto uguale a parte i 200hz... e certo la retroilluminazione che è diversa... mah sono indeciso come te... stavo per prenedermi lo z4500 ma ora sono travolto dai dubbi ...
 
Top