• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony 42W807 o Samsung UE40F7000

bart6600

New member
Siamo alla scelta finale! uno dei due sarà mio, ma quale?
Adesso c'è un'ottima promozione per il sony a tasso 0! sul sammy no però devo chiudere la scelta.
Aiutatemi, per favore a compilare queste liste di vantaggi/svantaggi in modo tale da decidere. Il costo è alla fine uguale.
Vi riporto le condizioni di uso:
- Distanza circa 2mt
- Stanza con balcone accanto al tv
- Visione prevalente pomeriggio/sera ma sempre con fonte luminosa ma non forte
- Sky HD
- PS3


vantaggi sony:
- dimensione più grande
- input lag minore
- colori meno pompati
- 3D passivo (per quanto possa essere rilevante)
- buona resa SD (anche se utilizzo poco la SD)
- elettronica migliore (?)

svantaggi sony:
- pannello peggiore (?)
- smart tv meno evoluta
- non legge tutti i formati da hdd


vantaggi samsung:
- smart più evoluta
- estetica più accattivante
- pannello migliore
- legge tutto da hdd

svantaggi samsung:
- dimensione inferiore
- 3D attivo
- input lag maggiore


se riesco a chiarirmi le idee entro il 14 la acquisto perchè il tasso 0 per la sony termina!
 
l'ho letto in qualche altra discussione, dicono sia prodotto da AOU o una roba del genere e che non sia più della samsung...
 
Ah non lo sapevo! Io ho visto il w905 e mi è sembrato davvero bello , non so il fratello minore a questo punto come si comporti.. Sony in linea di massima mi sembra avere colori meno accesi ma qui entra in gioco il gusto personale ..
 
Il W905 ha un pannello VA di AUO, mentre il W807 monta un IPS di LG.
Da questo si deduce che il Samsung F7000, con il suo pannello S-PVA, ha un nero nettamente più profondo del Sony, e in generale l'F7000 esce molto meglio del W807 da tutte le recensioni.
Circa gli aspetti che hai indicato, direi che il vantaggio principale del Sony sta nell'input lag basso, se questo elemento è molto importante per te.
Su tutto il resto il Samsung è superiore, innanzitutto per nero e contrasto. Anche la resa SD, molto buona anche sul W807, è comunque un filino meglio sull'F7000.
I colori del Samsung sono sparati nel centro commerciale, ma a casa in modalità Film ha una resa molto equilibrata, definita Excellent dai principali recensori. Poi la tv dispone di controlli più avanzati per raffinare ulteriormente il tutto.
Circa il 3D va a gusti, io personalmente preferisco l'attivo perché mantiene la piena risoluzione, ma altri scelgono il passivo perché più riposante.
 
Grazie per i consigli... ero quasi deciso per il sony ma alla luce di quanto detto forse è meglio il samsung... anche perchè di giocare gioco poco, per cui principalmente guardo sky in hd, film, serie tv e documentari. Che sia troppo l'F7000 per un uso del genere??
mi spiace solo perdere quei 2" in più del sony...
 
certo che scegliere un tv è una gran confusione! stavo guardando anche l'F6800 ma ha un supporto che non permettere di ruotare.
L'unico vantaggio del sony a quanto pare è il tasso zero... riguardo alla parte smart... boh con il C7000 l'avrò usata 3 volte..
dubbi, dubbi, dubbi!
 
Ciao a tutti mi unisco alla discussione perchè anche io devo scegliere un Tv Led, nel mio caso il 46 pollici, ma poco importa; la mia scelta si divide tra il Samsung UE46F6800 ed il 7000, visto che sono entrambi citati qui magari qualcuno mi può dare un consiglio...

Il mio budget massimo è 1000-1100 (ho visto il 7000 più o meno a 1100). Ora ho letto attentamente le schede tecniche ma non essendo esperto poi alla fine quello che mi piacerebbe ricevere sono consigli pratici da chi ne sa di più.

Il Tv lo userei per Sky (3D e non), vedere films in Blu-Ray, anche usare Skype ogni tanto, condividere foto con altri apparecchi.

Ora il 7000 costa ben 400 euro in più, mi potreste dare qualche consiglio per convincermi a spendere questa aggiunta?

Grazie infinite!!!
 
Sono andato a vederli al cc! Il Sony mi ha fatto una strana impressione, vi spiego.
Le immagini si riferivano ad un paesaggio greco prevalentemente bianco con una piccola via ciottolata. I ciottoli erano ovviamente più scuri e notavo un effetto strano come se i led si accendessero e spegnessero di continuo creando del movimento nell'immagine dei ciottoli... Di contro questo effetto non c'era sul Samsung che mi è parso più definito ed equilibrato!
 
Ultima modifica:
ho avuto un'impressione corretta o dipendeva dalla fonte?
Pensavo che di alcune features dell'F7000 non me ne faccio nulla! se prendessi un F6500 o F6400? perderei molto?
 
Come ti ha già scritto Gorillaz, il w8 esce un po' maluccio dalle recensioni riguardo il nero, a differenza del fratello maggiore w9. Pertanto, se la scelta è tra LCD, ti consiglio il modello F7000(scriverò le mie impressioni domani, dato che l'ho da poco acquistato). Se vuoi rimanere in casa Sony, meglio il W9 ma, sulla miglior qualità rispetto al Samsung F7000(o anche 8000) nutro un po' di dubbi. Forse sarà pure migliore ma, stiamo sempre parlando di LCD... ciò significa che al buio... c'è poco da fare :)
Oltretutto, rimane sempre il fattore "gusto". Preferisci una resa più tagliente/razor del Samsung o una più granulosa del Sony?

Sull'input lag, se giochi offline, stai tranquillo.
 
ho avuto un'impressione corretta o dipendeva dalla fonte?
Pensavo che di alcune features dell'F7000 non me ne faccio nulla! se prendessi un F6500 o F6400? perderei molto?

Avevo anch'io lo stesso dubbio...
Questa è la scacchiera ANSI per misurare il contrasto del Sasmung F6400: http://www.avforums.com/reviews/includes/displayimage.php?imageparameters=reviews/580/ansi.jpg

Questa è quella del Samsung F7000: http://www.avforums.com/reviews/includes/displayimage.php?imageparameters=reviews/506/ansi.jpg

Non parliamo di differenze abissali ma... qualcosa c'è e al buio si noterà ed influirà sul contrasto(quindi anche di giorno). Poi, dipende pure da quanto vorrai tenerti la TV. La compri oggi per cambiarla tra quanto tempo?
Io i comandi vocali e la web cam non li ho ancora nemmeno usati ma il mod.F7000 non significa solo "web cam e comandi vocali in più". E' sicuramente più rivolto al futuro rispetto agli altri due modelli da te citati(F6500 e F6400), dato che ha lo slot per l'evolution kit, monta già una cpu più potente del modello F6400, ti permetterà tra qualche hanno di sfruttare il DVB-T2(salvo ripensamenti dell'ultimo minuto di Samsung) etc etc...

Non so però quantificarti, perché non li possiedo entrambi, quanto possa migliorarti la cpu e tutta l'elettronica a bordo, la velocità dei menù, delle funzionalità, la gestione/miglioramento dei segnali video, il motion plus(es. sui modelli di fascia più bassa gli artefatti sono maggiori?).

L'ideale sarebbe provarlo a casa di qualcuno che ce l'ha.
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio per i consigli!
il tv lo prendo ora e non so se e quando lo cambierò per cui è un acquisto a tempo indeterminato, non sono uno che cambia spesso tv.
Vengo da un samsung UE40C7000 con cui mi trovavo tutto sommato bene, salvo non utilizzare praticamente mai la sezione smart (per questo nutrivo qualche dubbio).
le immagini non riesco a vederle. cmq mi sa che andrò di F7000 non appena trovo un'offerta a tasso 0!
 
Ti ringrazio per i consigli!
il tv lo prendo ora e non so se e quando lo cambierò per cui è un acquisto a tempo indeterminato, non sono uno che cambia spesso tv.
Vengo da un samsung UE40C7000 con cui mi trovavo tutto sommato bene, salvo non utilizzare praticamente mai la sezione smart (per questo nutrivo qualche dubbio).
le immagini non riesco a ve..........[CUT]

Di nulla ;)

P.S. Non per farti confondere le idee, ma io, al posto tuo non cambierei TV. Hai già un buon modello ed il cambio, io lo farei più per una questione di dimensioni. Nel tuo caso il passaggio sarebbe da un 40" di qualche anno fa, ad un 40" nuovo...
Discorso diverso se passassi da un LCD ad un Plasma...
 
Avevo anch'io lo stesso dubbio...
Questa è la scacchiera ANSI per misurare il contrasto del Sasmung F6400: http://www.avforums.com/reviews/includes/displayimage.php?imageparameters=reviews/580/ansi.jpg

Questa è quella del Samsung F7000: http://www.avforums.com/reviews/includes/displayimage.php?imageparameters=reviews/506/ansi.jp..........[CUT]

Da 46F6400 a 46F7000 vale la pena spendere quasi 500 euro in più?
A livello di immagini in movimento, partite di calcio e carrellate lunghe, c'è differenza di fluidità tra questi due modelli?
Ciao e grazie
 
Non so darti una risposta perché bisognerebbe confrontarli entrambi uno affianco all'altro, con calma. Dato che parli di immagini in movimento, partite, fluidità etc etc...Tutto dipende dal motion plus (che io, in un LCD, ritengo fondamentale se settato bene).

Funziona allo stesso modo del modello F7000? Sì? No? Peggio? Quanto peggio? etc etc...

Tutto dipende anche dal tuo occhio. Se sei incline a notare difetti o no. Se vuoi il massimo, per le immagini in movimento, ci sono due strade:

CRT o PLASMA

Secondo me, le differenze in termini di qualità video tra i due modelli da te citati, SE ESISTONO, non sono così marcate.

Però... ti consiglio di chiedere maggiori info a chi possiede un F6400 e pertanto di prendere questo mio pensiero con le pinze.
 
Ultima modifica:
Sul mio vecchio TV (Samsung LE40M86BD) avevo il motion plus ma lo tenevo sempre disattivato, non mi piaceva affatto l'effetto telenovela, non so se gli ultimi modelli siano migliorati per questo.
A te come sembra l' F7000 nativamente? Vedi fluidità o scattosità nelle carrellate?
 
Di nulla ;)

P.S. Non per farti confondere le idee, ma io, al posto tuo non cambierei TV. Hai già un buon modello ed il cambio, io lo farei più per una questione di dimensioni. Nel tuo caso il passaggio sarebbe da un 40" di qualche anno fa, ad un 40" nuovo...
Discorso diverso se passassi da un LCD ad un Plasma...
il C7000 l'ho vendutoa dicembre... ora sono senza...
 
Top