• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sono in attesa del Panny

manhmut

New member
Sto aspettando (con impazienza) il panny700 e mi chiedevo quanti di voi lo collegheranno con un HTPC in modo da scambiarci impressioni e consigli ;)

Un saluto a tutti!
 
Io ho un Panasonic 500 che, se non sbaglio, ha la stessa risoluzione del 700.
Ho fatto delle prove con il Pc piu' che altro per rendermi conto di cosa significhi l'alta definizione. Ho usato per questo un collegamento Dvi e ho provato i trailers messi a disposizione sul sito della Microsoft: SPETTACOLARE! Invece con i normali Dvd ho ottenuto un risultato peggiore di un normale lettore Dvd stand-alone (scalettatura evidentissima), ma sicuramente e' dovuto al software (Powerdvd) che ho utilizzato.

Per l'Htpc ci ripensero' l'anno prossimo se ci sara' materiale sufficiente in alta definizione (ossia film in Dvd).

Ciao, Claudio
 
serturini ha scritto:
Io ho un Panasonic 500 che, se non sbaglio, ha la stessa risoluzione del 700.
Ho fatto delle prove con il Pc piu' che altro per rendermi conto di cosa significhi l'alta definizione. Ho usato per questo un collegamento Dvi e ho provato i trailers messi a disposizione sul sito della Microsoft: SPETTACOLARE! Invece con i normali Dvd ho ottenuto un risultato peggiore di un normale lettore Dvd stand-alone (scalettatura evidentissima), ma sicuramente e' dovuto al software (Powerdvd) che ho utilizzato.

Per l'Htpc ci ripensero' l'anno prossimo se ci sara' materiale sufficiente in alta definizione (ossia film in Dvd).

Ciao, Claudio

Hai ragione che con i normali software il risultato con DVD normali non è spettacolare ma con l'accoppiata Theatertek e FFDShow il risultato è sbalorditivo :eek:

Ciaooo
 
manhmut ha scritto:
Hai ragione che con i normali software il risultato con DVD normali non è spettacolare ma con l'accoppiata Theatertek e FFDShow il risultato è sbalorditivo :eek:

Ciaooo
Mi interessa allora procedere con altre prove se e' vero quello che dici.
Ma PowerStrip l'hai usato per mappare 1:1 la matrice dell'Lcd (io si)?
Theatertek non ero riuscito ad utilizzarlo: l'avevo installato ma non si avviava.
Avevo usato alla fine PowerDvd perche' neanche Windvd funzionava piu' dopo avere installato PowerStrip: mi segnalava un errore circa l'impossibilita' di eseguire l'overlay e di ridurre la profondita' del colore (???).
 
serturini ha scritto:
Mi interessa allora procedere con altre prove se e' vero quello che dici.
Ma PowerStrip l'hai usato per mappare 1:1 la matrice dell'Lcd (io si)?
Theatertek non ero riuscito ad utilizzarlo: l'avevo installato ma non si avviava.
Avevo usato alla fine PowerDvd perche' neanche Windvd funzionava piu' dopo avere installato PowerStrip: mi segnalava un errore circa l'impossibilita' di eseguire l'overlay e di ridurre la profondita' del colore (???).

Si è necessario mappare 1:1 con powerstrip (a meno che il proiettore non abbia risoluzioni tipo 800x600 o 1024x768 le quali sono facilmente mappabili con le impostazione di windows)

Comunque per darti un idea veloce di quello che può fare un htpc visita questo sito:

http://www.ihhc.net/vistotart.asp?id=29

ciaoooo
 
Top