• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Slot x cam in TV: posso mettere una PCMCIA con USB e lettore schede?

kellone

New member
Ciao a tutti... mi chiedevo.

Nello slot CI nel quale in un futuro potrei inserire una CAM che abiliti schede varie, posso mettere una normale PCMCIA con lettore schede e presa USB?

La userei più che altro per far passare delle foto senza collegare il portatile....

Non insultatemi troppo..... :rolleyes:
 
Non so risponderti, in quanto non conosco le specifiche tecniche dello slot CI rispetto alla PCMCIA standard.
Nel mio plasma gli slot sono due: uno per queste fantomatiche CAM mai uscite, e l'altro (specificamente indicato come PC-Card/PCMCIA) proprio per poter vedere le foto presenti su una CompactFlash e/o SDCard.

Attento però che la visualizzazione delle foto necessita anche dell'apposito software/firmware sul pannello: se non c'è non vedo come potrebbe accedere ai file JPG o simili e visualizzarli.

Nel mio caso funziona, ma solo fino ad una determinata risoluzione (purtroppo molto inferiore in pixel rispetto alle capacità delle attuali fotocamere digitali).
 
Top