• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

sistemazione stanza ht

  • Autore discussione Autore discussione aurel
  • Data d'inizio Data d'inizio

aurel

New member
Ho iniziato a fare i bagni (di sudore) per la sistemazione del proiettore nella mia stanza e sono caduto in preda ad un grave dubbio.
Posso scegliere se sistemare l'ampli ed il dvd (che devono restare vicini) sulla parete dello schermo (e delle casse) o sulla parete del vpr.
Nel primo caso avrei cavi di potenza di 2 mt e cavi video component di 10 mt mentre, nel secondo, potrei farmi un cavo video cortissimo al prezzo di cavi di 10 metri per i diffusori frontali.
Domando: il segnale che più subisce degrado con la lunghezza dei cavi è quello video component o quello di potenza?
Il fatto che un pò tutti tengano le elettroniche sulla parete dello schermo mi suggerisce la seconda che ho detto ma, prima di fare casini, vorrei conforto.
Grazie a tutti.
 
imho se usi un cavo di buona fattura (conduttore interno di almeno 1 mm di diametro ma se lo trovi di 1,13 è meglio... ammesso di non dover lottare per estrarre i segnali da una scart) in 10 mt il segnale non si degrada moltissimo o cmq sempre meno di un segnale audio (per non parlare del fatto che un buon cavo audio penso sia + costoso di un bon cavo video).

Ricorda che i cavi satellitari sono pensati per frequenza molto maggiori (800 mhz-1 ghz) e per distanze elevate ;)
 
Top