• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sintesi recensione su Epson TW10

robertobar

New member
ho comprato il mensile Videotecnica di Novembre perchè c'è un articolo sul TW 10. Ne parla molto bene,ma consiglia per ottenere il max dalla macchina una dimensione massima dello schermo di 180/200 cm di base, altrimenti con schermi più grandi si vedono i pixel o l'effetto zanzariera che però può essere, se visibile, eliminato sfocando leggermente l'immagine.
Come controlli c'è oltre alla luminosità, contrasto,nitidezza la possibilità di modificare la temperatura colore su tre valori predefiniti (alta, media e bassa) e intervenire sulla resa tonale col comando tonalità neutra su valori da 0 a 6. Non si può intervenire in maniera fine sui colori essendo assenti i controlli su valori di gamma e singoli canali RGB.
In sintesi i redattori dicono che:
1.sconsigliato vedere a 1000 Ansilumen in quanto i colori nei film vengono falsati nel senso che sembrano dei cartoni animati;
2.la modalità migliore e veramente sorprendente per questo vpr è "nero teatro" con colori bellissimi e col livello del nero che prende maggiore consistenza.
La differenza tra collegamento in S-video e component con lettori dvd di fascia bassa è solo minima qualitativamente.
Comunque la caratteristica principale per questo vpr sembra proprio essere la bellezza dei colori e fedeltà cromatica in modalità nero teatro impostando la temperatura colore a "media" e la tonalità neutra su 3.
Qualcuno può confermare o smentire?
 
magari!

magari potessi smentire o confermare (indice che me lo sarei comprato!).
Cmq se ti interessa (e naturalmente sei di roma!), oggi ho parlato con un rivenditore ufficiale della epson che mi organizzerebbe una visione alla epson (parioli). volendo ci possiamo vedere lì, quando sarà, magari posto un messaggio prima qui sul forum.
 
per quello che mi riguarda, confermo volentieri la recensione. Ti dirò di più: lo utilizzo in condizioni drammatiche (proiezione sulla parete senza schermo e generalmente con segnale ADDIRITTURA composito). Proiettando una base di 160 cm (il mio caso) i risultati sono eccellenti, specie in modalità nero teatro. Un po' di zanzariera ovviamente c'è ma personalmente non ho nessun fastidio. Non farei mai la "sfocatura" per eliminare la zanzariera. Preferisco sempre l'immagine "a fuoco".

Per concludere, imho, il proiettore vale veramente più della miseria che costa.
ciao
 
robertobar ha scritto:

Comunque la caratteristica principale per questo vpr sembra proprio essere la bellezza dei colori e fedeltà cromatica in modalità nero teatro impostando la temperatura colore a "media" e la tonalità neutra su 3.
Qualcuno può confermare o smentire?

Proverò e vi faccio sapere :)
 
Top