• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Sharp Z90E

fabio3

New member
Apro questo Thread per tutti quelli che sono in cerca di un nuovo VPR e non sanno decidersi. Consiglio di tenere in seria considerazione lo Sharp Z90E.
L'ho visto questa sera ed è decisamente interessante:
colori naturali e saturi, ottimo contrasto, silenzioso, esteticamente bello, a 2700€, ma su internet lo trovate a meno e ancora diverse opzioni, come il Lens Shift Function, che lo rendono estremamente competitivo. :p



Peccato che per avere uno schermo di 800 pollici mi ci vogliono 4 mt, che non ho. :( :( :(

Ciao
 
Interessa molto anche a me lo Sharpino.Forse domani lo vado a vedere.
Fabio, quando dici "uno schermo di 800 pollici" intendi 80 vero?:p :p
A proposito, ho visto suAVSForum , che in USA esiste un' altra "versione" dello Z90E che si chiama DT200 praticamente identico al primo ma con una lente diversa con una focale più adatta alle stanze piccole!!!
Proprio quello che ci vorrebbe:eek:
Qualcuno sa se sarà importato anche in italia?
 
Ultima modifica:
Mi è scappato......

.......uno zero di troppo.:D

Comunque ho visto sia lo Sharp che il Piano con lo stesso film e, anche se non sono un intenditore, penso di poter dire che lo Sharp è meglio. D'altra parte coi notevoli passi che stanno facendo le case costruttrici in questo settore c'è da aspettarselo.:cool:
Interessante sarà l'uscita a giorni del nuovo Infocus X1, che utilizza lo stesso DMD, il cui prezzo dovrebbe aggirarsi sui 2100€, ma con la ruota a colori a tre settori anzichè sei come per lo Sharp, anche se questo non credo significhi molto perchè basta far girare la ruota al doppio di velocità e i settori per secondo sono gli stessi.

Ciao :D :D
 
Scusate un attimo ma dovete spiegarmi una cosa che ancora non riesco ad afferare.

Facciamo un esempio.
Con grandi sacrifici e ficozzi in testa dovuti alle mattarellate della moglie un povero cristo decide, per passione, di comprarsi un videoproiettore.
Dato che se si presentasse col crt a casa verrebbe mandato a dormire, col crt come cuscino, nella cuccia del cane decide di affidarsi o al DLP o all'LCD.
Dunque si informa e segue Avforum e trova uno che gli consiglia di comprarsi lo Sharp Z90.
Lui, inesperto, lo compra e si ritrova si con una bella immagine, ma che ha poca risoluzione (la risoluzione dei DVD PAL 16/9 reggistrati in anamorfici sarebbe riportabile ad una matrice nativa di 1024x576, mentre quella che utilizzerebbe lo Z90 sarebbe di 800x450 cioè il 39% di risoluzione in meno), e inoltre si accorge che lo schermo che riesce a proiettare e di poco + grande di quello del suo televisore 37" 16/9.
A questo punto è lecito che si chieda ma chi me lo ha fatto fare di comprarmi sto Z90?


A mio avviso se siete in cerca di un prodotto che valga la pena acquistare io guarderei + al Sanyo Z1.


Ciao





Poi
Ma allora perchè c_zz_ uno deve spe


direttamente messo fuorialla parola crt



Io voglio
 
Ma hai avuto modo di confrontare lo sharp con lo Z1?
A quale distanza proietti e a quale distanza bisognerebbe proiettare per avere uno schermo di almeno 80 pollici con lo sharp?
Io lo stavo tenendo in seria considerazione al posto dello Z1 e del panny.
 
A questo punto è lecito che si chieda ma chi me lo ha fatto fare di comprarmi sto Z90?

A mio avviso se siete in cerca di un prodotto che valga la pena acquistare io guarderei + al Sanyo Z1.

In primis et ante omnia un consiglio è un consiglio e non obbliga nessuno e non toglie la responsabilità dell'acquisto a chi lo fà. La cosa più intelligente, secondo me, è andarselo a vedere, mai detto di comprarlo alla cieca.

Secondo Per le mie esigenze lo Sharp non va bene, focale troppo lunga, ma qualcuno potrebbe avere la stanza più grande o potrebbe non piacergli l'effetto zanzariera degli LCD ed essere orientato verso un DLP.

Terzo Anche tu dai un lecito consiglio, che hai già dato in un altro thread e che io ho preso in seria considerazione. Non per questo ti rinfaccerei qualcosa, se non mi piacesse, il giorno in cui, eventualmente, lo comprerò (ma prima voglio vedere l'Infocus X1).

Bye e non prendertela.:o :o
 
Originariamente inviato da fabio3


In primis et ante omnia un consiglio è un consiglio e non obbliga nessuno e non toglie la responsabilità dell'acquisto a chi lo fà. La cosa più intelligente, secondo me, è andarselo a vedere, mai detto di comprarlo alla cieca.

Secondo Per le mie esigenze lo Sharp non va bene, focale troppo lunga, ma qualcuno potrebbe avere la stanza più grande o potrebbe non piacergli l'effetto zanzariera degli LCD ed essere orientato verso un DLP.

Terzo Anche tu dai un lecito consiglio, che hai già dato in un altro thread e che io ho preso in seria considerazione. Non per questo ti rinfaccerei qualcosa, se non mi piacesse, il giorno in cui, eventualmente, lo comprerò (ma prima voglio vedere l'Infocus X1).

Bye e non prendertela.:o :o

E chi se la prende!
Il mio messaggio era volutamente provocatorio :D
ma di certo non personale.
Volevo solo attirare l'attenzione sul fatto che tutta una gamma di prodotti sono limitati da risoluzione bassa e necessità di lunghe distanze ecc...
Infatti prodotti come il panny lo z90 il PGM20S sono perfetti per il mercato americano dove regna l' NTCS, ma non per il ns. PAL.

Spero tu non te la sia presa, e aspetto di leggere le tue impressioni sullo Z90.

Ciao.

Lorenzo
 
sulla carta lo sharp e' migliore dello z1

migliore contrasto (dichiarato) 1200:1 contro 800:1 dello z1,assenza "zanzariera", teoricamente essendo un dlp ha un nero + vero
la risoluzione nativa 800:600 puo' essere un vantaggio per settare htpc sui vari software di lettura dvd mentre lo z1 con matrice mi sembra 950:544 e' + rara da reperire.
per quanto riguarda la focale dell'obbiettivo ha me andrebbe bene cosi'perche'il vpr lo posizionerei dietro il divano a 4,80 m cosi' sentirei meno la ventola e ci sarebbe meno luce spuria che ad averlo
davanti su un tavolino
queste valutazioni rimangono sulla carta poi bisogna fare un confronto
dal "vivo"fra i due vpr tenendo in considerazione il prezzo.

ciao
 
Re: sulla carta lo sharp e' migliore dello z1

Originariamente inviato da mario

la risoluzione nativa 800:600 puo' essere un vantaggio per settare htpc sui vari software di lettura dvd mentre lo z1 con matrice mi sembra 950:544 e' + rara da reperire.

Quarda che con powerstrip puoi impostare la risoluzione che vuoi senza prnobblemi.
Comunque usufruire del 39% di risoluzione in meno su un grande schermo non è una perdita da poco.
Senza dubbio lo sharp è dichiarato con + contrasto e non ha l'effetto screendoor, ma soffre dell' effetto arcobaleno, comunque ti assicuro che i neri del sanyo sono eccezionali per un LCD.

Poi c'è anche da considerare che il sanyo ha una matrice 16/9 e non 4:3, il che significa che quando proietti un film 16/9 non hai la luce spuria delle fasce nere sopra e sotto cosa che con un VP con matrici 4:3 non puoi eliminare.
Quello della focale dell'obbiettivo poi è un discorso che cambia a seconda di dove metti il proiettore. Di certo io posso venire a casa tua e utilizzare il sanyo, tu non puoi fare altrettanto con lo sharp da me.
Se ci fosse un DLP come lo Z90, ma con la focale del sanyo e con matrice 16/9 1024x576, l'avrei già comprato. Ma malauguratamente non lo fa nessuno.
Ciao


personale posizionamento poi
 
risoluzione sharp z90e

caro lorenzo in quello che dici,se vogliamo si puo' leggere una contradizione perche'se colleghiamo lo z1 ad un htpc in vga
( a detta di molti il collegamento migliore)la sua ris.oriz.scende
da 544 a 480 (vga=640:480)che non si discostano molto dalle 450 dello
shap z90e.
credo che anche tu ritenga l'uso con htpc (vga) il top per avere la migliore qualita' possibile.
aspetto una tua risposta.
ciao
 
Novità!!! Z91E

E' ufficiale, a febbraio,o forse prima, uscirà un nuovo modello Sharp: si chiamerà Z91E e sarà probabilmente identico allo Z90E ma con un obiettivo diverso più adatto alle stanze piccole.
Lo Z90 produce un' immagine di 100" a 5,1 m.
Lo Z91 crea 100" a una dist. di 3-3.5 m.
Secondo voi l'obiettivo più "grandangolare" può produrre maggiori difetti?
 
Re: risoluzione sharp z90e

Originariamente inviato da mario
caro lorenzo in quello che dici,se vogliamo si puo' leggere una contradizione perche'se colleghiamo lo z1 ad un htpc in vga
( a detta di molti il collegamento migliore)la sua ris.oriz.scende
da 544 a 480 (vga=640:480)che non si discostano molto dalle 450 dello
shap z90e.
credo che anche tu ritenga l'uso con htpc (vga) il top per avere la migliore qualita' possibile.
aspetto una tua risposta.
ciao

Non concordo con te manco per niete!!!!

Io piloto lo Z1 inviandogli un segnale identico alla sua matrice nativa cioè 960x540 a 75hz. Tutti i proiettori non CRT si pilotano meglio inviandogli un segnale uguale alla loro matrice, e quindi non c'è una risoluzione unica per tutti, ma dipende da modello a modello.
Quando invio risoluzioni diversa al proiettore la qualità dell'immagine per quanto riguarda la nitidezza scende drasticamente.
Lo scopo principale dell'HTPC è quello di inviare un segnale progressivo al PJ e nel caso dei proiettori non crt di inviarglielo alla risoluzione della matrice del proiettore. Chi dice che il collegamento migliore con l'htpc è la risoluzione VGA 640x480 ha probabilmente unCRT con funzione 16/9 ed visualizza materiale prevalentemente NTCS (640x480) e non PAL (720x576). Il sistema Italiano è il PAL che è indubbiamente migliore rispetto all'NTCS.
Se il segnale migliore fosse il VGA 640x480, allora invece di farsi un HTPC tanto varrebbe acquistarsi un lettore DVD progressive scan NTCS.

ma .... così non è !!!!


Comunque aspetto i commenti di fabio sullo Z90.

Su www.projectorcentral.com c'è una recensione e si parla anche del modello con focale per corte distanze (rimarchiato) e ne evidenziano le differenze. Per esempio c'è una differenza di luminosità del 14%....

Saluti
 
NTCS

La migliore traduzione di questo acronimo è quello dato dagli stessi americani, che la dice lunga sulla qualità dello standard:

NTCS: Never The Same Color

:D :D :D :D

Comunque sono arrivati gli Infocus X1.

Ciao ;)
 
non è possibile

ora che stavo comprando il panny e dopo aver corteggiato il plus 3100 mi venite fuori con sharp shanyo e infocus,ho ancora fino a natale poi voglio compèrare ,scannatevi ma ditemi il migliore le mie possibilita mi permettono uno di questi 4 che attacchero all'htpc su schermo da 200,220 di base in 16/9voglio il migliore e non incominciate a parlare di tritubi usati,ciao a tutti:D
 
Amici ieri sono andato da Euronics per vedere se fossero arrivati o lo Z1 o lo Sharp Z90 o addirittura l'Infocus nuovo ma indovinate cosa c'èra, olte al solito stuolo di pj Sony e Philips??? Il Panny....si proprio lui il caro panasonic AE-100. Direte, ma cosa c'è di strano? Beh quello che era proprio strano era il prezzo......2400 euro. Per un pj non più prodotto è possibile tirar fuori ancora stì prezzi??? A me sembrava che da Euronics facessero dei prezzi buoni ma cavolo......
A stò punto per acquistare il pj (penso prenderò lo "Zetino") dovrò acquistarlo online, e la cosa non mi dà cmq molta fiducia.
Volevo sapere dai miei conterranei se c'èra qualche posto qui in Sicilia dove poter vedere/comperare lo Z1.
Un'altra cosa, lo Z1 ha l'ingresso DVI???
Grazie.
 
Bè a Mediaworld c'è una superofferta del panny a € 2.200 insieme ad un lettore dvd e dicono che sia il nuovo modello, appena uscito! Ma la cosa più incredibile è che dopo averlo pubblicizzato su tutti i depliant ne avevano solo un pezzo, che tra l'altro avevano già venduto. Naturalmente bisognava comprare a scatola chiusa, perkè lì sono troppo impeganti per farti delle dimostrazioni.
 
Top