• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)

Luciano Merighi

New member
tra il serio ed il faceto...
è ovviamente ispirato ai prodotti normalmente disponibili ma è stato realizzato interamente da me medesimo.:D

Può avere una certa utilità per calibrare luma e contrasto, nonchè soddisfare la curiosità su come lavora lo scaler alle varie risoluzioni.

disponibile assieme ad un succinto ma pregnante doc, a questo link:

merifon.altervista.org

oppure se non dovesse funzionare:

http://digilander.iol.it/merifon/
 
Ultima modifica:
Re: se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)

Luciano Merighi ha scritto:
tra il serio ed il faceto...
è ovviamente ispirato ai prodotti normalmente disponibili ma è stato realizzato interamente da me medesimo.:D

Può avere una certa utilità per calibrare luma e contrasto, nonchè soddisfare la curiosità su come lavora lo scaler alle varie risoluzioni.

Ovviamente senza pretese, è scaricabile dal seguente link di libero jumbo mail:

* MerighiTestDVD.zip (105837843 byte)

Per scaricare questi files fai click sul seguente link:
http://webmail.libero.it/r.php?d=li...bero.it&c=oHe5MOKUmAVUnQrGdlO0kPZUFva6MX7B735

Ti ricordiamo che questo link sarà valido fino al 26.04.2005 alle 15:57.

un file .doc con sommarie istruzioni per la versione precedente ma molto simile, si trova qui:
www.merifon.3000.it

wow, Luciano!

Si approfitta subito ;)

grazie
 
Grazie Luciano ;) , ne approfitto subito anch'io.
Adesso scarico, questo fine settimana provo e poi ci ritroviamo tutti qui per le impressioni ;) .
 
Non ho tempo per scaricare, ma lo farò presto...
Intanto grazie!!!;)
P.s. i complimenti a dopo, quando avrò utilizzato il tutto :D :D
 
maurocip ha scritto:
Non ho tempo per scaricare, ma lo farò presto...
Intanto grazie!!!;)
P.s. i complimenti a dopo, quando avrò utilizzato il tutto :D :D

dai su', in meno di due minuti me la sono cavata... :D
 
Re: se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)

Luciano Merighi ha scritto:
tra il serio ed il faceto...

un file .doc con sommarie istruzioni per la versione precedente ma molto simile, si trova qui:
www.merifon.3000.it

Luciano,

Bè complimentoni per questo intanto, poi il file lo guarderò!

è spettacolare la storia del contadino.... stà facendo il giro dell'ufficio a velocità incontrollata!

mi sono messo a piangere dalle risate :D

Grandissimo!

Ilario.
 
Provato sul PC qualche attimo fa, 22 schermate test che faranno sicuramente la delizia di quanti cercano un DVD di prova e non possiedono o non riescono ad avere il solito Eagle Project, in più questo è gratis :eek: .

Ho visto che i segnali base e anche qualcuno di più ci sono tutti, interessanti quelli della sezione scaler ("interessanti" lo dico ora, se domani dopo aver testato il mio avrò ottenuto risultati scadenti dirò che è una sezione non molto utile :D :p ).

Per ora solo una domanda: la schermata bianca e le altre a che livello sono ?

Una curiosità: si può sapere quali programmi hai usato nelle varie fasi di creazione grafica ed authoring ?

Magari, quando avrai tempo, una breve descrizione dei vari passaggi potrebbe interessare a qualcuno (a me :D)

Ciao
 
Re: se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)

Luciano Merighi ha scritto:
tra il serio ed il faceto...
è ovviamente ispirato ai prodotti normalmente disponibili ma è stato realizzato interamente da me medesimo.:D

Può avere una certa utilità per calibrare luma e contrasto, nonchè soddisfare la curiosità su come lavora lo scaler alle varie risoluzioni.

Grazie e complimenti Luciano, appena posso lo provo!

Ciao:)
 
Da perfetto "gnurant", ho provato questo interessante test sul mio plasma con pannello ALis 1024x1024i.

Nella schermata della risoluzione verticale in corrispondenza delle 576 linee, anzichè distinguere le linee, vedo tutto uno sfarfallio accecante.

Dipende dalla risoluzione del mio pannello?

Grazie.
 
lello ha scritto:
Da perfetto "gnurant", ho provato questo interessante test sul mio plasma con pannello ALis 1024x1024i.

Nella schermata della risoluzione verticale in corrispondenza delle 576 linee, anzichè distinguere le linee, vedo tutto uno sfarfallio accecante.

Dipende dalla risoluzione del mio pannello?

Grazie.

le linee bianche e nere della sezione "576" sono ovviamente alte 1 pixel e ciascuna finisce col corrispondere ad una singola "scanline" del segnale PAL. Essendo questo interlacciato, le bianche e le nere arriveranno al display in momenti diversi. Se non viene effettuata nessuna operazione di "resa progressiva" del segnale, nel lettore o nel display, è normale che esse appaiano sfarfallanti. La risoluzione 1024x1024, pur non essendo multipla esatta di 576, è comunque più che sufficiente per discriminare ragionevolmente tutte le linee.
Con il mio proiettore, un Benq6100, ho trovato il modo di attivare o meno il "deinterlacer", quando questo è spento, le linee 576 sfarfallano e apparentemente la cosa è inaccettabile ma con le immagini "vere", il non intervento dell'evidentemente scarso deinterlacer del proiettore, restituisce immagini molto migliori senza nessun sfarfallio apparente.
In sostanza queste schermate sono un caso limite, hanno lo scopo di evidenziare comportamenti normalmente non visibili.
 
nordata ha scritto:

Per ora solo una domanda: la schermata bianca e le altre a che livello sono ?

Una curiosità: si può sapere quali programmi hai usato nelle varie fasi di creazione grafica ed authoring ?


Ciao


livello 255 di ogni canale RGB e 0 per il nero, effettivamente mi sono chiesto se non fosse più giusto limitarmi a 234 oppure no.
Sarei ben felice di avere suggerimenti in merito. Sicuramente dovrei cambiare la schermata del "cropping", visto che i pixel bisogna misurarli dai bordi e non dal centro...

ho una vecchia licenza di Ligthwave 5.0. Per l'encoding ho usato l'economico Tsunami.
 
x Luciano Merighi...

Ho scaricato il test e, per adesso, l'ho visualizzato soltanto sul mio PC in ufficio: mi sembra davvero ben fatto ;) .
Complimenti Luciano :) .
 
ciao a tutti, purtroppo mi sono collegato al forum solo oggi e il tempo per il download del test è scaduto..
c'è la possibilità di recuperarlo diversamente?

grazie

marco
 
appena avrò l'occasione, lo "uploaderò" di nuovo in libero jumbo mail.

Intanto sono sempre in attesa delle "feroci critiche" e di sapere se qualcuno ne ha tratto giovamento :cool:
 
io sono un novellino quindi di sicuro non in grado di sfruttarlo appieno, pero' mi sembra un ottimo lavoro, complimenti e grazie!
 
Aiuto è scaduto l'account. Vorrei tanto scaricarlo anch'io. C'è un'altro link dove poter scaricare?

Grazie mille
 
Top