• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Schermare i componenti interni pc

Ciccio Bueo

Operatore
Secondo voi se schermo bene i cavi dentro il mio htpc, ottengo una migliore qualità audio video?
e come li schermo? Sarebbe bello schermare anche la scheda audio e quella video.. ma non ho idea di come fare..

e poi anche l'alimentatore è fonte di interferenze... cosa mi consigliate?

Grazie!!
:D
 
Una volta avevo tentato una pseudoschermatura dei cablaggi, avvolgendoli con la stagnola e collegando lo schermo al case.

Forse è stato per via della tecnica approssimativa, ma non ho percepito nessuna differenza, sia video che audio.

Ciao. Aurelio
 
I case da pc prodotti negli ultimi anni hanno una buona schermatura per le interferenze elettromagnetiche, in verità pensata più per evitare che uscissero...
Le schede possono subire generalmete due tipi di interferenze, elettromagnetiche "captate" e trasmesse dalle connessioni.
Nel primo caso i problemi sono minimi perchè la struttura multistrato dei pcb delle schede e i percorsi mai rettilinei che seguono i circuiti costituiscono un discreto schermo naturale.
Discorso diverso invece per i disturbi trasmessi proprio attraverso la linea di alimentazione, che potrebbero creare maggiori problemi.
L'uso di un alimentatore di buona qualità ed eventualmente un filtro sulla linea di alimentazione potrebbero migliorare un po' la situazione.
Se vuoi comunque cimentarti nella schermatura puoi provare creando un sandwich con dei fogli di stagnola coperti di pellicola trasparente per evitare cortocircuiti e creare una schermatura posticcia tipo quella provata da aurel.
Per qualche cosa di meglio potresti provare a utilizzare dei fogli di piombo, lavorabile con un semplice taglierino e costruire una gabbia intorno alle schede.
Discorso diverso invece per i cavi, che per loro forma tendono ad essere delle ottime antenne: utilizza sempre cavi di buona qualità, con un schermatura interna efficiente e della lunghezza minima necessaria ai tuoi scopi.
Schermarli esternamente serve a poco o a niente. Se un cavo è mal schermato in partenza, la situazione non migliorerà di molto.

La cosa più importante in assoluto comunque è controllare l'efficienza della messa a terra di tutte le prese.
 
Top