• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta tv 4K 55 sony Vs samsung

  • Autore discussione Autore discussione sat2
  • Data d'inizio Data d'inizio

sat2

New member
Salve, avrei una distanza di visione di 2 metri, non ho fonti per il 4k, visione DT, sky HD, no gaming, mi consigliate un buon tv per le mie esigenze volendo rimanere tra i marchi indicati in oggetto? Budget no problem. Quale tra questi tv è il migliore?

sony 55 xg95
sony 55 xf90
samsung 55 Q90r
samsung 55 Q85r

ben accetto il consiglio per altre tv stessa marca o di marche differenti. Grazie.
 
Ultima modifica:
Ciao,
noto che tra quelli citati non hai inserito gli OLED: c'è un motivo particolare?
Se non giochi e non visualizzi costantemente immagini con parti "fisse", hai sicuramente contrasti maggiori e neri molto migliori.
Esempio di OLED che sta nelle tue marche, il Sony AF9: top di gamma 2018 che spesso è in sconto e rende pari ai modelli 2019 (ag8 e ag9).
Se non ti interessa la parte smart, introduco anche il Panasonic GZ950, che già di default ha una gestione del colore eccezionale.

Tornando a quelli da te citati, sono ottimi LCD con retroilluminazione FALD.
I due Sony sono LCD top di gamma Sony 2018 e 2019. Diciamo che l'XG95 è un po' un'evoluzione mancata: l'XF90 era uno dei migliori TV del suo anno, l'XG95 non ha portato invece molti miglioramenti rispetto al predecessore.
I due Samsung citati, invece, sono entrambi 2019.
Il Q90R è probabilmente il miglior LCD del 2019, con una densità di zone di retroilluminazione elevatissima (più di 400); il Q85R ne ha un po' meno, ma comunque di più dei Sony.


A mio parere, Sony ha una migliore gestione del moto e migliore upscaling rispetto a Samsung; inoltre, supporta il Dolby Vision.
Per contro Samsung vince per la parte Smart e per quanto riguarda la resa in HDR e i contrasti: la suddivisione in un maggior numero di zone dei Samsung li rende migliori Sony per quanto riguarda il cosiddetto "blooming" (ovvero gli aloni di luminosità attorno agli oggetti). Tuttavia, alcuni lamentano un'aggressività dell'algoritmo che contrasta il blooming, accusando una perdita di luminosità eccessiva.

In generale, sono due "filosofie" diverse di immagine: Sony ha colori meno saturi, non aggiunge dettagli e cerca di mantenere l'immagine più fedele possibile all'originale.
Al contrario, Samsung tende ad avere un'immagine più "appariscente", forzando un po' la nitidezza e dando più effetto "wow".
 
Ciao, non escluderei gli oled anche se ho paura della ritenzione sui loghi delle tv, il sony oled da te citato non piace in quanto non è perfettamente perpendicolare rispetto al piano, del sony 55xf90 ho letto pareri favorevoli. Diciamo che a me interessa lo sport in hd e film in hd, quindi un ottimo movimento e dovrebbe aver anche un buon upscaling per il dt,tim vision e netflix. Se volessi risparmiare un pochino allora la lotta sarebbe tra sony xf90 e samsung q85r, per gli oled, invece, dato il prezzo la lotta sarebbe tra panasonic gz950 e sony ag8, non hai citato lg, allora ti chiedo un lg che possa avere stesse performance dei gli altri due oled;

riassumo:
led
sony xf90 (più conveniente)
Samsung q85r,q90r

oled
sony ag8
Panasonic gz950 (più conveniente)
lg?
 
A mio parere il riassunto è azzeccato.

Di LG direi che la serie C possa completare il quadro.
Se calibrato, l'LG C9 riesce a tenere testa egregiamente ai marchi più noti per la precisione cromatica (leggasi Panasonic).
Personalmente, lo ritengo buono come parte Smart e supporto a periferiche esterne.
Non mi ha mai fatto impazzire l'upscaler e la gestione del moto, ma diverse recensioni dicono che negli ultimi anni si sia avvicinato molto ai livelli di Sony.
 
ok, quindi grazie ai tuoi consigli la classifica delle tv personalmente pababili è pressochè fatta e dando anche uno sguardo al rapporto qualità/prezzo:



1- panasonic gz950 (buon/ottimo movimento e colorimetria, parte smart un pò carente ps: Tim vision esiste come app?)
2- sony ag8 (andrei sul sicuro per tutto quello che mi interessa anche se smart lenta ma con ciò che occorre)
3- Lg c9 (immagine e smart)
4- sony ag9 (migliore in tutto ma più costoso)
5- sony xf90 (caratteristiche buone ma led)
5- samsung q85r (smart e processore ma led)
6- samsung q90r (smart e processore ma prezzo più elevato e led)
 
Ultima modifica:
Top