• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta tra Mediaplayer e BD Player

moebius64

New member
Buongiorno e buone feste a tutti:)
Apro questa discussione per chiedere una indicazione su una scelta che mi trovo a fare in questo periodo.
Il tutto nasce dal fatto che (purtroppo) ho dovuto mandare in assistenza il mio HD DVR (ma va là???:D )VERBATIM, con la speranza che gli stessi NON lo riparino ma che lo sostituiscano con altro modello (difficile ma non imossibile)...
In ogni caso mi trovo nella situazione di dover scegliere tra un lettore multimediale come il WD live (ad esempio) e un lettore BD completo come il LG 580.
Le caratteristiche fondamentali sarebbero :
- presenza uscita video COMPONENT (necessaria in quanto la mia HDTV non ha ingressi HDMI ma solo una DVI+Audio occupata da SKYHD);
- Lettura formati "classici" video + Matroska (h264/X264)da USB;
- Lettura ISO DVD e cartelle DVD.
Chiaramente Il WD ha dalla sua il prezzo, che non mi impedirebbe in futuro di prendere un OTTIMO lettore BD (per il momento non è vincolante), l' LG invece avrebbe dalla sua il fatto di essere già un degno lettore BD (anche 3d), ed una buona compatibilità da USB.
Vi ringrazio per le indicazioni che vorrete darmi, magari sulle vostre esperienze...

Ciao
Claudio
 
La mia personalissima opinione è che acquistare in futuro un "OTTIMO lettore bd" potrebbe avere poco senso, visto l'ormai incombente streaming on-line...
Un buon lettore molto versatile potrebbe essere il miglior compromesso. Ma le variabili ed i gusti personali sono infinite... ;)
 
Grazie alessandro per la risposta, in effetti anche io sarei orientato verso un lettore versatile, tenuto conto che al momento io possiedo un Retro 50" thomson, che per il momento fa il suo dovere sia per quanto riguarda gli ingressi SD che per i due ingressi HD, e devo comunque sostituire il dvdrecorder Samsung che non ha il DVB, quindi a breve sarà comunque obsoleto (al massimo lo tengo come lettore CD). Non è detto che nel corso del 2011 non debba anche cambiare TV (L'avrei già fatto ma ho cambiato idea), quindi esborsi consistenti ora non hanno senso in quest'ottica.

ciao
claudio
 
Top