• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta 42"/46" con budget fino a € 3000

Andromeda72

New member
Salve ragazzi, sono nuovo del forum.
Dopo 10 anni ho deciso di cambiare il mio CRT 32" 16/9 Panasonic (anche se funziona ancora benissimo, spesi L.3.000.000).

Vorrei un ottimo TV. Come non mi sono pentito di aver speso 10 anni fa un cifrone (per l'epoca) non mi voglio pentire adesso.

Premetto che sono un cinefilo, ho tantissimi film e tutti in formato DVD (circa 400).

Guardo anche tanta TV con il digitale terrestre (che sarà HD?) compreso tanto calcio. Distanza di visione 3,5 mt.

Tra plasma, LCD e LED o non LED con loro pregi e difetti è una verà giungla segliere quello giusto quindi chiedo a voi esperti qualche consiglio o dritta.

Ho ristretto la selezione tra questi TV (un 46" è al limite, 40" e poco, 42" è l'ideale):

- SONY KDL-46W5500 che ha il BE3, ottimo contrasto, il digitale terrestre HD, ecc...;
- SONY KDL-46X4500 che è a LED quindi contrasto e nitidezza ottimi, ma ha il BE2;
- PHILIPS 42 PFL9803H che è a LED, ambilight, 2 ms di risposta, mi ha stupito per colori, nitidezza e contrasto, sono rimasto sbalordito ma ho notato nei movimenti rapidi artefatti (persona che corre, la mano o il piede nel movimento sfarfallavano!!), il più costoso.
- SHARP LC-46HD1E, lcd, con hard disk 160gb, dig.terr. hd, 4 ms, però basso contrasto;
- PIONEER KRL-46V, lcd, l'ho visto e mi sembra valido anche se confrontato con il 50 al plasma non c'era paragone;
- PANASONIC TX-P42V10 o TX-P42G15 (che sono quasi uguali) che sono al plasma quindi ottimo contrasto, tempo di risposta eccezionali, ecc...

avete qualche consiglio, anche qualche altra marca da consigliarmi?

Grazie in anticipo.

Ciao!
 
Ultima modifica:
Andromeda72 ha detto:
1. Premetto che sono un cinefilo, ho tantissimi film e tutti in formato DVD (circa 400). Guardo anche tanta TV con il digitale terrestre (che sarà HD?) compreso tanto calcio. Distanza di visione 3,5 mt.
2. Tra plasma, LCD e LED o non LED con loro pregi e difetti è una verà giungla segliere quello giusto quindi chiedo a voi esperti qualche consiglio o dritta.
3. avete qualche consiglio, anche qualche altra marca da consigliarmi?
1. HD-R
... inutile un FHD se non sfrutti nessuna sorgente a 1080
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1948189&postcount=2

2. prova a leggerti questi topic:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4

3. auguri e benvenuto nella giungla :asd:
 
Visto il tuo budget e la distanza di visione io ti direi di aspettare due mesi e prendere il 46 9704 della Philips a LED.
Quarda su internet le caratteristiche, dovrebbe essere uno dei migliori lcd a led in arrivo costo un pò meno di 3000 Euro.

Lascia stare il 42 9803 poichè ha un prezzo spropositato, stanno uscendo tutte le marche con prezzi più competitivi.
Forse sui 3000 Euro postesti anche riuscire a prendere il 46 b9000 a LED Samsung (ma non so ancora il prezzo).

matte
 
ais001 ha detto:
1. HD-R
... inutile un FHD se non sfrutti nessuna sorgente a 1080
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1948189&postcount=2

Allora, in futuro (quasi immediato), prendero sia una fotocamera in full HD e sia un lettore blu-ray e piano piano inizierò a comprare film in blu-ray, continuando comunque a vedere film in DVD e sul digitale terrestre.

Oggi ho provato (con dvd "Matrix revolution" e "Nemo") diversi dei televisori in lista e al mio occhio queste sono state le impressioni:

- Philips 9803, confermo contrasto, nitidezza e colori stupefacenti, ma aihme confermo artefatti nei movimenti (es. ad un tratto Neo gira la testa e l'occhio destro rimane rimane fermo) che sono molto brutti da vedere in un tv da 2700€. L'Amibilight è qualcosa da non perdere;
- Panasonic 42G10E, colori un pò più spenti rispetto al Philips, ma nessun difetto riscontrato;
- Sony W5500, mi è sembrato il più naturale e fluido e meno artefatto nei movimenti anche se non arriva ai colori del philips;

poi mi hanno fatto provare il

- samsung B6000 a led, ottimo contrasto, nitidezza e colori, ai livelli del philips ma anche qui ho notate degli artifici nei movimenti anche se meno del philips;

Non sono riuscito a provare il sony 46X4500, ma visto che nei 2 tv a led ho notato artifici nei movimenti non è che sia un difetto dei LED????

che ne dite?
 
... che se hai intenzione di passare ai BDR, allora ha senso optare x un FHD.

... lascia xdere gli lcd a led.... opta x un plasma che ha meno difetti ;)
 
Oggi mi hanno fatto provare un sony Z4500 vicino al W5500, beh devo dire che mi sembrava meglio il Z4500, un nero più intenso, + coinvolgimento nel film, anche se il W5500 aveva colori più brillanti. Mi hanno assicurato che tutti e 2 avevo le impostazioni di fabbrica.
Mi sa che prenderò in considerazione anche il Z4500.
Che ne dite a proposito?

Ciao e grazie!
 
Top