• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scaler DVD a 1080p: cosa fare?

fra1985

New member
Spero sia la sezione giusta...
Allora, oggi ho comprato 5 DVD e la mia collezione continua a crescere, anche perché il prezzo dei BR continua ad essere troppo elevato e gli affitti non rientrano nella mia “mentalità”. Insomma i dubbi sui miei prossimi acquisti aumentano invece che diminuire.
La mia idea era quella di andare su un lettore BR (investimento per il futuro?) come il Pioneer LX-52 a cui far scalare i DVD. Leggendo diverse recensioni e commenti di utenti di diversi forum mi sono poi chiesto quanto valesse la pena spendere i 150 euro in più rispetto al Pioneer 320 quando il processore video è lo stesso. Leggendo alcuni topic mi si sono aperte porte a me sconosciute per upscalre i DVD come l’acquisto di lettori DVD ad hoc (Oppo 983) o scaler esterni (es. DVDO Edge).
Insomma voi cosa mi consigliate, considerando l’utilizzo (almeno per ora) prettamente di DVD, tra:
- Lettore BR a cui far scalare i DVD che naturalmente utilizzerei anche per qualche affitto BR ed eventualmente futuri acquisti
- Scaler esterno: potrei utilizzarlo anche per scalare il segnale SAT o DT?
- Lettore DVD specifico.. quale mi consigliate eventualmente?
- Prendere un sintoampli che faccia anche un ottimo lavoro come scaler video
Quale rimane la miglior soluzione? Su cosa devo dirigere a vostro avviso la mia attenzione? aiutatemi perchè non ci capisco più niente! :cry:
La mia catena AV è formata da TV Samsung 40B750 e SintoAmpli Pio VSX 919/819 (devo ancora prenderli).
 
Ciao,vista la tua catena a/v ti consiglierei di prendere tranquillamente il Pioneer 320,fa un egregio lavoro di upscaling sui dvd.Per quanto riguarda il prezzo troppo alto dei BR da una parte ti dò ragione,nel senso che se vuoi a tutti i costi le ultime uscite è così,ma se aspetti qualche mesetto trovi praticamente di tutto nel 3x2 dei blockbuster,e parliamo di poco meno di 13 euro a film...e una volta provati non tornerai più indietro;)
 
Ma un buon lettore BR come il Pioneer LX-52 o il 320 regge il confronto, su schermi fino a 42'', con lettore specifici come ad esempio il Toshiba HD-DVD XE1 o l'Oppo DV-983? vorrei davvero un ottimo risultato con i DVD perchè ancora per molto tempo saranno la mia fonte principale di film... rimango su un lettore BR?
 
Guarda,il Toshiba non l'ho mai provato,l'oppo si ma su vpr e schermo da 100" ed un pò di miglioramento sui dvd con l'Oppo c'è rispetto a Pioneer,non un abisso ma comunque visibile anche da un occhio non allenato.Non saprei dirti se su schermi di 42" sia ancora visibile questa differenza.
 
Sono davvero combattuto.. da una parte sono tentato dal risparmio (ho già speso una fucilità per TV e impianto HT) andando dritto sul Samsung 2500, perfetto per le mie esigenze, che ho trovato all'Euronics della mia città (su internet non se ne vedono +..). Poi c'era la ex certezza Pioneer LX-52, che però osservato dal vivo con un mio DVD non mi aveva entusiasmato.. ma i settaggi potrebbero stravolgere tutto! in ultima istanza la tentazione più forte, ovvero l'Oppo 83, nonostante i rischi legati all'acquisto di un prodotto "americano"... non ci capsco più niente.. ogni recensione che leggo mi fa cambiare le mie certezze...:( :( :(
 
certo che se il gioco (nel mio caso prestazioni in SD nettamente superiori ai lettori "europei") vale la candela (rischio garanzia e menu inglese) un pensierino lo farei comunque.. eccome!
 
io ho comprato un lettore dvd con upscaling philips dvp3380 e devo dire che i dvd normali si vedono come i bluray o poco ci manca.
su internet lo trovi dai 60 euro in sù. e legge tutti i divx/xvid.

quando in futuro inizierai a comprare i blu-ray piglierai il lettore BR... mio consiglio.
 
ok.. quindi se volessi postecipare l'acquisto del lettore BR (per uno ottimo bisogna tirare fuori almeno 500..) e rivolgermi ad un lettore DVD, su cosa devo andare per avere il meglio? ho letto di Oppo 983 ma anche in questo caso acquistare in America mi lascia un pò perplesso.. di commercializzato in Italia cosa fa per me?

e se invece andassi sul Samsung 2500 BR che ho trovato in un negozio fisico della mia città a 250 euro?
 
Senti, io ho risolto tutti i problemi comprandomi un processore video (a dire la verità il top....).
Infatti rispetto ad un singolo lettore o preamplificatore (qualunque esso sia) che effettua il solo scaling del segnale, il processore video fa molto altro, tra cui ottimo de-interlacciamneto, riduzione rumore, mosquito, etc.....
Il mio radiance xs in una sola volta mi ha fatto migiorare la visione di sky sd, dtt, dvd e mi ha dato un full CMS con cui calibrare tutta la catena audio-video.
Ciao
 
già.. ci stavo seriamente pensando.. qual'è il prezzo minimo per qualcosa di decente? la base è DVDO EDGE o c'è qualcosa di + "economico"?
 
C'è anche il nuovo cinescaler ma io mi butterei in qualcosa di più ... testato ;)
Prova a fare un giro nel forum dedicato DVDO edge e prova a chiedere in base alla tua configurazione e vedi cosa rispondono.
Tentar non nuoce :D
 
scusate sono abbastanza ignorante.. cos'è un processore video? un apparecchio esterno? a cosa serve e quanto costa in media?

grazie :=)
 
Segar ha detto:
scusate sono abbastanza ignorante.. cos'è un processore video? un apparecchio esterno? a cosa serve e quanto costa in media?

grazie :=)

si, in genere è un dispositivo ad hoc! io conosco solo il DVDO EDGE.. (discussione ufficiale QUI)non so se il prezzo è alto per il tipo di lavoro svolto e la qualità con cui svolge il tutto...
 
raga un unico dubbio.. ma se lo scaler del TV fa un buon lavoro (es Philips 9664) per veder esclusivamente DVD potrei delegare, almeno temporaneamente, l'upscaling a lui senza avere un lettore ad Hoc? siccome le spese per il mio HT sono state copiose e dissanguanti (:cry: ) volevo chiedervi se potevo posticipare a periodi più "fertili" l'acquisto del BDP senza però rinunciare a molta qualità (vorrei godermi la spesa fatta fin da subito). la mia visione inizialmente sarebbe solo di DVD; a vostro avviso ci sarebbero molte differenze qualitative tra un segnale che arriva al TV upscalato da un lettore BDP (sono indeciso tra LX-52 e Philips 9500) e un segnale SD upscalato direttamente dal TV?
 
Io ho risolto così:

Lettore dvd Pioneer 610AV (HDMI 576i) --->DVDO Edge (1080p)---->Plasma Full Hd

In futuro,se i prezzi dei BR disc saranno piu' alla mia portata, ci aggiungero' il BR player e lo colleghero' al DVDO Edge.
 
Top